|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
https e php
Vorrei sapere se qualcuno saprebbe spiegarmi cosa mi serve e cosa devo fare per configurare un server https.
Io ho installato un server apache 2.0.49+php4.3.4+mysql5 Inoltre, una volta configurato bisogna moficare gli script in php ho possono restare gli stessi? Vi ringrazio per l'aiuto che mi presterete Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
gli script rimandono gli stessi, la configurazione per l'ssl e' a carico esclusivamente del web server.
la documentazione la trovi qui: http://httpd.apache.org/docs-2.0/ssl/ se hai problemi chiedi pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Evita MySQL 5 per un serve di produzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Come sempre grazie per le vostre risposte, è proprio per questo che reputo il forum di hwupgrade come migliore in rete.
Una cortesia kingv,sarebbe difficile elencarmi i passaggi in breve qui sul forum?Sai ho qualche piccolo problema con la lingua inglese in particolare nelle spiegazioni quando sono complesse. Un messaggio a Cionci : ti ringrazio ancora per l'aiuto delle email dell'altro giorno, sei attualmente il mio GURU del php,ma confido anche in kingv. Grazie ragazzi come sempre vi ricordo che se posso essere di aiuto a voi sarò ben lieto di farlo. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
dimmi sei usi windows o linux e in quest'ultimo caso se hai installato apache con dei pacchetti precompilati (tipo rpm con red hat o suse) oppure partendo dai sorgenti.
di documentazione ne trovi anche in italiano, cmq rispondi alle domande sopra che ti scrivo i passaggi principali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Uso windows xp e l'apache,php,mysql li ho installati uno ad uno scaricati dai rispettivi siti.
Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
uhm su windows no so aiutarti piu' di tanto. devi scaricare una versione che abbia già mod_ssl compilato, perche' dubito che su windows abbia voglia di compilartelo dato che e' abbastanza lungo e complicato. ho dato un occhio sul sito e sembra che per motivi di licenza non ci sia disponibile per il download una versione di apache 2.0.x con il supporto SSL compilato, ma solo la 1.3.31 su questo sito: http://hunter.campbus.com/Apache_2.0...9.7d-Win32.zip c'e' un bundle con la versione piu' recente, pero' non e' ufficiale, vedi tu quale vuoi usare. una volta installata la versione di tua scelta devi fare questi passi ( scusa se non spiego nel dettaglio perche' ci vuole una vita e sono in ufficio) - copia i file ssleay32.dll e libeay32.dll in WINNT/System - modifica httpd.conf . Devi abilitare il modulo mod_ssl (guarda gli esempio già presenti nel file) e creare un virtual host che ascolta sulla porta 443 (quella di default per SSL). - devi creare, utilizzando openssl oppure una CA di tua scelta una coppia di chiavi e con questa generare una richiesta di certificato. se il web ssl devi metterlo su internet la richiesta probabilmente la spedirai a verisign o chi per esse che (pagando) ti restituisce il certificato. se ci vuoi solo fare dei test puoi utilizzare openssl per crearti una CA di test e firmare la richiesta di certificato. Anche qui scusa se non mi dilungo nella descrizione del procedimento ma è lungo e su internet c'e' tutta la documentazione che vuoi, se hai problemi chiedi pure. - a questo punto dovresti avere due file, uno che contiene la chiave privata che hai generato prima e uno con il certificato del web. Nel file di configurazione httpd.conf ti riferirai a questi due file rispettivamente con le direttive SSLCertificateKeyFile e SSLCertificateFile hai finito, riavvia il server e prova a collegarti con un browser. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Mi ripeterò ma continuo a ringraziarti per il tempo che mi stai dedicando.
Farò delle prove seguendo la tua guida. Speriamo bene!!!!! Ciao buon lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
no problem, non ho il tempo di scrivere una guida decente (ma prima o poi lo troverò, visto che mi sembra sia un argomento che interessa abbastanza di frequente sul forum), ma se hai problemi chiedi pure. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Rieccomi qui kingv a riapprofittarne della tua cultura.Ho configurato tutto seguendo la tua guida integrata ad un altra e l'apache si avvia correttamente.Adesso però ho qualche problema con la creazione dei certificati in quanto ho eseguito questa procedura:
4.a.) Creiamo il certificato di prova; (fate bene attenzione alle richeste del prompt di openssl!) dal prompt sempre in C:\Apache2\bin eseguite: openssl req -config openssl.cnf -new -out vostro-dominio.csr openssl rsa -in privkey.pem -out vostro-dominio.key openssl x509 -in vostro-dominio.csr -out vostro-dominio.cert -req -signkey vostro-dominio.key -days 365 Ho sostituito al posto di "vostro-dominio" localhost ma mi da sempre un errore di sintassi Potresti se hai tempo descrivermi il tuo metodo? Ho trovato altre guide ma lo stesso non riesco ad eseguire i comandi sempre per errori di sintassi. Ti ringrazio sempre per la tua disponibilità Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
HELP ME!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
ero in ferie, una settimana senza pc, una pacchia ![]() nel primo comando che hai lanciato ho idea che il path a openssl.cnf non sia corretto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 283
|
Scusa kingv mi potresti descrivere il tuo metodo di autocreazione di certificati????non vorrei sbagliassi proprio li.
Ciao, grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
premesso che se non sono costretto non uso openssl "a mano" perche' la sua sintassi mi sta piuttosto antipatica ma utilizzo di solito dei front end grafici :
A questo punto hai server.key che contiene la chiave privata (crittografata) del server e server.crt che contiene il certificato . Modifica oppurtunamente le direttive nel httpd.conf e prova ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.