|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
[neofita] ricariche
Ciao a tutti. Ho letto e imparato molto da questo forum, ma non mi è chiara una cosa (a proposito, ho una Epson Stylus Photo 830): qual è il momento giusto per effettuare la ricarica?
Quando la stampante mi segnala "vuoto", ben sapendo che vuoto non è o dopo aver resettato (o freezerato) il contatore e utilizzata tutta la cartuccia? Altra domanda. Ci sono stampanti laser a colori che non costano un'esagerazione? Com'è la qualità di stampa (non foto, ma immagini, copertine CD, ecc.)? Grazie. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1674
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Il momento giusto per ricaricare una cartuccia è poco prima che finisca l'inchiostro. Cioè, la cartuccia deve ancora stampare bene. Se si svuota e poi la si ricarica, è probabile che tu debba fare alcuni cicli di pulizia per eliminare l'aria che riempirà gli ugelli una volta finito l'inchiostro.
Di stampanti laser a colori economiche ce ne sono varie (Minolta, Samsung, Epson ecc...) e stampano anche abbastanza bene (non come le fotografiche a getto d'inchiostro comunque). Il problema sono i costi di gestione che sono molto elevati e non alla portata di un normale utente domestico (le cartuccie toner, in genere 4, costano quasi come la stampante nuova e non parliamo del tamburo fotosensibile... in quel caso conviene acquistare la stampante nuova...). Per l'utente singolo meglio le laser monocromatiche che si ricaricano facilmente e con spesa modesta.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.