Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2004, 13:40   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
I 27 eroi del "Time"

Tra i 27 scelti dall'edizione londinese di "Time" tanti nomi anti-Bush. A partire dai due ex ostaggi italiani
Slow food e le due Simone
l'America premia gli eroi d'Europa
Tra i vincitori c'è anche Carlo Petrini, l'uomo che da vent'anni
si batte da Bra per il buon gusto e contro il cibo globalizzato


di VITTORIO ZUCCONI
C'È un altro scontro di civiltà, sulla strada dell'Occidente, che il magazine Time ha individuato, scegliendo subito in quale campo stare, è la guerra tra la barbarie del fast food e la cultura civile del gusto. In questo 2004 di rabbie, il grande periodico americano che ogni anno sceglie i personaggi leader del tempo ha eletto a inatteso "eroe europeo" un guerriero dello slow food, il piemontese Carlo Petrini che da vent'anni combatte, dalla cittadina di Bra, per esportare il buon gusto e per resistere alla globalizzazione del cibo di plastica.

E lui, che Time definisce un "Don Juan" forse confondendolo con "Don Quixote", non è il solo, fra i 27 "eroi", che suoni come un dispetto alla retorica dell'America dominante e invasiva di "Giorgio Imperatore" e dei falsi miti americani.

È un bene che Bush ignori i giornali che pubblicano notizie sgradevoli, perché se una copia della prossima edizione di Time Europe con la lista degli "eroi europei" 2004, con il tributo all'avversario piemontese delle multinazionali della orrida polpetta e la copertina con il volto di Simona e Simona finisse sul suo tavolo allo Studio Ovale, il presidente americano ci resterebbe molto male.

Dalle due giovani donne italiane, quelle incorreggibili e ingenue "Simone" che osano ancora contestare la missione salvifica della guerra giocandosi le simpatie sentimentali di mezza Italia, al giudice Carla Del Ponte di quella corte internazionali di giustizia che l'amministrazione Bush boicotta e teme, dall'attrice inglese orribilmente progressista Emma Thompson a Carlo Petrini, i 27 "European Heroes" 2004 scelti dal magazine americano sono un who's who di tutto ciò che la nuova retorica muscolare del politically correct antipacifista e antibuonista e filoglobalista troverebbe detestabile e politically incorrect.


Sono tutti sbagliati, peggio, sono tutti anacronistici, appunto come il crociato di Bra che lotta contro la polpetta imperialista, questi eroi che Time ha scelto da liste sottoposte dai suoi corrispondenti e redattori in Europa e poi selezionato con un referendum attraverso il suo sito Internet.

Sono eroi d'un tempo e d'una cultura che appartengono a un mondo che, ci viene detto, l'11 settembre ha spazzato via come rottami da "vecchia Europa", per usare l'immortale e rivelatrice gaffe di Donald Rumsfeld. Precisamente quella vecchia Europa che il gusto del cibo vero e delle buone azioni disarmate e ingenue, rappresentano. Come già lo scorso anno, quando nella lista dei prescelti comparve un altro dei grandi nemici pubblici della nuova religione del moschetto, il medico di Emergency, Gino Strada, anche quest'anno, Time, che nel2003 aveva scelto the American soldier, offenderà le legioni dei "cattivisti".

Carla Del Ponte, che dall'Aja tenta d'imbastire processi spesso impossibili contro i criminali di guerra di ogni nazione, fa paura a una Casa Bianca che ha rifiutato di sottostare al tribunale del diritto internazionale nel ben fondato timore che a qualche generale o politico americano venga chiesto conto raid aerei su città disarmate o di carceri come la famigerata Abu Grahib.

Carlo Petrini, che da quasi vent'anni trama, dalla sua sede piemontese in provincia di Cuneo contro il fondamentalismo del fast food e traffica con personaggi invisi ai repubblicani globalisti come l'economista della Banca Bondiale Joseph Stiglitz, s'oppone, con ormai 60mila iscritti al suo gruppo, all'invasione della polpetta rifritta.

Simona Pari e Simona Torretta


Jan Pfeiffer, il ceco che conduce campagne internazionali contro il maltrattamento dei malati di mente negli ospedali psichiatrici, sembra venire da un altro mondo di sensibilità basagliane ormai spente, mentre un'altra "eroina", l'inglese Anita Roddick, con le sue campagne ambientaliste, rema sfacciatamente contro la marea montante dello sviluppo ueber alles.

Che sia una testata americana, non di sinistra, e di tanto prestigio come Time, a celebrare eroi tanto politically incorrect per il potere americano del momento, può sorprendere solo chi immagina - o descrive - una nazione che marcia coperta e allineata dietro il suo "piccolo principe", come Bush fu definito, ricordando il personaggio di Saint Exupery, dopo l'atterraggio show in tuta di volo sulla portaerei "missione compiuta".

L'ostinazione con la quale giornali, settimanali e tv americani si sforzano di resistere all'uragano del conformismo bellicista e di rappresentare sensibilità diverse da quelle imposta dalla macchina mediatica della propaganda per smentire lo stereotipo di un'America trincerata nel proprio rancore e nelle proprie angosce, è una maniera per preservare, in attesa che cambi il vento politico, qualche ponte di sensibilità sopra un Atlantico che si divarica.

Time Europe, che è il fratello oltre oceano di Time americano e ha la propria redazione a Londra, deve vendere in Europa, dunque deve rispondere agli umori d'un pubblico europeo che ancora si vuole riconosce nella cultura civile americana (o altrimenti non leggerebbe Time) ma si sente offeso, se non allineato, dalla supponenza ideologica di chi impartisce lezioni di democrazia che non sempre applica in casa.

Come in tutte le selezioni e i concorsi e i premi, anche questi riconoscimenti assegnati a 27 prescelti - tra i quali non tutti europei, come Sorious Samura che in Sierra Leone rischia la vita per filmare le sofferenza del continente dimenticato o il nigeriano Okonjo-Iweala che sfida i mulini a vento della corruzione politica nel suo paese - possono essere discussi e contestati, come sicuramente lo sarà la scelta di Simona Torretta e di Simona Pari, per chi, dopo aver intonato novene, oggi le detesta.

E la battaglia del Barolo contro la Coca Cola di Petrini può sembrare teneramente disperata, come la fatica di Strada per ricucire quello che le guerre dilaniano. Ma anche questa guerra, come tutte le guerre, finirà, anche questo clima di rancore reciproco tra Europa e America cambierà. E dunque qualcuno, fosse anche una rivista illustrata, deve pur tenere acceso un cerino di sensibilità con il quale riscaldarci, aspettando che passi la nottata.



LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 19:12   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Bel commento...

E' vero che dai vecchi si impara sempre.....

La mia stima per Zucconi aumenta ogni volta che lo sento/leggo...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 10:05   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
Quote:
Originariamente inviato da Proteus


P.S. Vecchio sarai tu !!!!!!, io sono in stato di gioventù avanzata.
Scherzavo.....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v