|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Quale scheda madre per un baton mobile?
Ciao, volevo sapere, secondo voi, qual'è la miglior scheda madre in accoppiata di un barton xp mobile, magari il 2600+.
Intendo una buona sia in termini di prezzo che di overcloccabilità Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Re: Quale scheda madre per un baton mobile?
Quote:
Una con Nforce2 ultra, anche se nn potrai cambiare molti da win ma solo da bios. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
O dfi ultra infinity, o abit nf7, oppure epox 8rda3+, dipende però moltissimo anche dalle ram che hai, e dal sistema di raffreddamento, se vuoi avere buone possibilità di oc.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Che sistema di di raffreddamento consiglieresti? Io vorrei avere un buon computer abbastanza overcloccabile.
Per le ram andrebbero bene due sim da 512 a 400 mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Per le ram, quelle buone e che si tirano in oc, ovviamente costano. Attualmente sembra che le migliori siano quelle che montano i chip samsung TCCD, cioe le corsair serie xl e le ocz el platinum rev. 2, e probabilmente altre che non so dirti. Altrimenti potresti buttarti sul mercato dell'usato e vedere se riesci a recuperare ram con chip Winbond bh5 o bh6. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
dfi
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Le schede madri migliori sono:
DFI Infinity o Lanparty: raggiungono FSB assurdi, molto votate all'overclock, inoltre permettono di settare voltaggi più spinti delle altre mobo senza modifiche alla scheda. Unica pecca è il Vcore "ballerino" ![]() Abit NF7-S: ottima mobo anch'essa, non raggiunge forse le frequenze delle DFI, ma come overcloccabilità ci siamo. Pecca: il Vdimm max è 2,9V (moddabile facilmente). Diciamo che è la scheda "classica" del gruppo ![]() Epox 8RDA3+: anch'essa una grande mobo (posso confermartelo personalmente), è quella di qualità migliore e più stabile (una "roccia" ![]() ![]() ![]() Quelle sono le 3 più blasonate e provate dagli utenti del forum ![]() Come raffreddamento un buon dissy ad aria va bene, la scelta è praticamente ristretta ai Thermalright (SLK900, SLK947 o SP97), un altro ottimo modello è lo Zalman 7000A-Cu. Potresti sempre pensare al liquido, ma spendi comunque di più ed è più scomodo, anche se le prestazioni non sono paragonabili e gli OC voleranno. Importanti le ram, ci vogliono quasi necessariamente modelli di marca certificati a "basse latenze" per raggiungere frequenze più elevate e reggere FSB maggiori.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 11
|
Siete molto gentili.
Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Io aggiungo: Asus A7N8X Deluxe stabilissima a 200 mhz regge il mio XP-M a 2400 1.65V con svariate periferiche senza fare una piega
![]() Certo non raggiunge vette vertiginose in overclock ma ha il dissi passivo sul northbridge, quindi massimo silenzio e non ha niente da invidiare a nessun in quanto a stabilità a 200 mhz in dual channel ![]() Ultima modifica di Pipposuperpippa : 30-09-2004 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.