Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2004, 16:01   #1
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
Qualità audio.. decifrare i parametri!

Ciao!
Sto cercando di decidermi se acquistare un Creative Muvo2 1,5gb o un Packard Bell Audiodream da 1gb.. entrambi sui 150 euro, entrambi con pregi e difetti..
Prima di tutto: il Packard Bell ha la batteria al litio integrata.. che voi sappiate possono esserci problemi ad una batteria al litio? Si può esaurire in tempi relativamente brevi? Giusto per sapere se poi mi tocca buttare via il lettore!!!
Ma veniamo al fatto principale: mi interessava sapere le eventuali differenze nella qualità audio di questi due lettori mp3. Le info che ho trovato sono queste, qualcuno riesce a tradurmele in linguaggio un po' più da bambino stupido per capire quanto e in cosa il p.b. sia inferiore???

Creative Muvo2 1,5gb
Potenza di output: 60 mW
Risposta in frequenza: 20 - 20kHz
Rapporto segnale/rumore: 98 dB
Distorsione armonica: <0.05%

Packard Bell Audiodream 1gb
Rapporto segnale/rumore: >70 dB
Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz
Output: Double-channel earphone, 32 ohm
Distorsione armonica: 0.01% ~ 0.5%
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 17:22   #2
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Sulla carta (se i dati sono veritieri) il primo ha un rapporto S/N in Decibel molto migliore del secondo

Non sono bravo con la terminologia audio, per la definizione prova a vedere:
http://www.audiomaster.it/glossario/snr.htm
e gli altri termini collegati,
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 18:44   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
In effetti 70 di SNR è appena sufficiente. Sulla carta molto meglio il muvo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2004, 21:28   #4
Scara916
Senior Member
 
L'Avatar di Scara916
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ve
Messaggi: 380
Quindi dite che la differenza si sente nettamente??? In fin dei conti non stiamo parlando di un 6.1 da 5000 euro!!! Cmq se invece è una cosa netta mi fido di voi perchè non ho modo di provarlo!!!!

E per quanto riguarda la potenza di output??? Qui la esprimono in due scale diverse.. sapete dirmi come posso trovare lo scarto tra l'uno e l'altro???
Scara916 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v