|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Disegnare un cerchio in prospettiva a mano
Qualche genio del 2D me lo insegna?
Cioè traccio due linee orizzontali che pian piano si uniscono in un punto di fuga, idem per le due linee verticali. Nel quadratino che si forma trovo il centro tracciando le due diagonali. Ora come trovo i punti su quelle diagonali per tracciare la mia elisse?
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 56
|
è molto difficile spiegarlo con le parole, ma se apri un qualsiasi libro di geometria descrittiva ti rendi conto che è facilissimo. (ti servono i punti di misura)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Si, l'esempio che volevo è quello, ma non è spiegato il punto che mi interessava. Cioè, come si calcolano i punti sulle diagonali dove passano gli archi?
Il mio è un disegno amatoriale (voglio imparare a disegnare le macchine), per cui non credo di avere dei libri di disegno tecnico.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Basta che disegni un quadrato in prospettiva poi tracci le diagonali , trovi il centro , poi usando il punto centrale + il VP (punto prospettico/vanishing point) , riesci a definire tutti e 4 i punti che ti servono L'importante è disegnare un QUADRATO in prospettiva e non un rettangolo (per via che un cerchio può trovasi solo dentro un quadrato: http://www2.evansville.edu/studiocha...lp-square.html
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
|
io quando disegno in prospettiva faccio così:
-pianta: quadrato con cerchio inscritto e segmenti verticali che passano per le intersezioni tra cerchio e diagonali - riproduco in prospettiva il quadrato con le diagonali e i segmenti verticali -cerchio con curvilinee creando più suddivisioni viene più preciso... allego un'img perchè probabilmente non si è capito niente ciao!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel Ultima modifica di negator136 : 25-09-2004 alle 20:16. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.



















