|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13141.html
Dall'Internet Engineering Task Force giungono informazioni preziose per quanto riguarda i nuovi standard per la prevenzione dello spam Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Sconfitta? Ma si trattava ancora di una proposta, non c'era nessuna gara...qui si tratta di trovare la migliore soluzione ad una piaga che ci affligge!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
Evvai
Un altro punto a favore dell'Opensource.
Non per altro, almeno sono tecnologie disponibili per tutti, a vantaggio di tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x wonder:
si ma la soluzione deve essere orientata alla rimozione dello spam e nn all'aumento dei soldi di Gates. E' chiaro che se una societa' fa una proposta ha come primo interesse quello di guadagnare e come secondo quello di aiutare gli utenti ![]() Mica fanno beneficenza. Cia' Aggiungo che semmai sarebbe meglio sviluppare una NUOVA tecnologia opensource se la vecchia e' insufficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
L'importanza della decisione sta in questo: può una tecnica, coperta da brevetti e licenze restrittive, arrogarsi il diritto di diventare uno "standard"? Standard è per definizione una tecnica aperta, disponibile a tutti, nel nome dell'interscambio e della reciproca compatibilità.
Spero che la Microsoft torni sui suoi passi, nell'interesse di tutti (anche il loro). Ed è l'ennesima dimostrazione, semmai ce ne fosse ancora bisogno, degli effetti negativi della brevettabilità del software, delle idee, degli algoritmi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Ci vuole una bella faccia tosta a proporre uno standard e poi coprirlo con brevetti
![]() Come farsi un'assicurazione sulla vita ![]() Poi non si è trattato di fare lo sgambetto a MS, la Patent license è in contrasto con la GPL che è la licenza di moltissimi programmi usati nel web, Apache per primo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
|
Approvare il Sender ID come uno "standard" sarebbe un totale fallimento:
per i pochi che lo implementerebbero, perchè dovrebbero sottostare ad una licenza assurda; per gli utenti, dato che avrebbe poca diffusione e quindi efficacia nulla alla lotta contro lo spam; per l'IETF che perderebbe credibilità approvando "standard" che non potranno mai essere tali. Ovviamente "qualcuno" che ci guadagnerebbe c'è: la Microsoft: oggi il brevetto sul Sender ID, domani ci toccherebbe pure pagare per inviare le mail (non è uno scherzo, era una delle proposte della Microsoft). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
|
Intanto HP comincia a vendere notebook con Linux preinstallato qui:
http://h71016.www7.hp.com/dstore/MiddleFrame.asp?page=config&ProductLineId=430&FamilyId=1776&BaseId=12514&oi=E9CED&BEID=19701&SBLID=&AirTime=False Qui c'è anche un'intervista al responsabile commerciale di HP, al quale è possibile fare anche delle domande: http://dot.kde.org/1094715499/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x erpazzo74
Appunto. Intendevo dire che gli sforzi di tutti (comunita opensource o M$) devono essere rivolti a risolvere il problema in modo efficace, e per questo intendo dire che non la si deve vedere come una sconfitta...ma ancora come un tavolo di discussione aperto a tutti, dove idee vengono prese in considerazione ed altre no.
Sui soldi sono pienamente daccordo...meno ne pago meglio è...se non li pago affatto ancora meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20059
|
iviato da paletta:
Ovviamente "qualcuno" che ci guadagnerebbe c'è: la Microsoft: oggi il brevetto sul Sender ID, domani ci toccherebbe pure pagare per inviare le mail (non è uno scherzo, era una delle proposte della Microsoft). ma gates s'è rincretinito? ci manca solo questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
però c'è da dire che la tecnologia di MS è stata scartata solo per motivi di licenza, non per motivi tecnologici, quindi può darsi che l'IETF la consideri una buona tecnologia ed una base da cui partire.
Non credo che sia una vittoria dell'OS, o forse la si dà vinta all'OS solo perchè perde MS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Sono tutti standard, ma coperti da brevetto e in molti casi sono pure richieste delle royalty ... e non mi pare che nessuno gridi allo scandalo ... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Già che parli dei cd, mai sentito parlare del DeCSS (algoritmo software) ad esempio?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Sono invece d'accordo con te che uno standard per un problema come lo spamming non possa essere coperto da brevetto o da una licenza troppo restrittiva, perche' ne limiterebbe la diffusione e ne limiterrebbe proprio la possibilita' di diventare uno standard. Trovo una buona decisione non aver accettato il SenderID.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Non credo sia una grande pretesa chiedere che almeno i servizi più importanti del web siano liberi da brevetti, vista la loro importanza strategica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Secondo me parlare di vittoria dell'Open Source qui e' puramente strumentale e cattiva informazione. E' fondamentale che questo standard non sia coperto da brevetto e on richieda royalty, di modo da favorirne la diffusione. Che poi le varie implementazioni dello standard siano Open Source o Closed Source, mi interessa poco, se non per il fatto che l'Open Source e' intrinsecamente a minor qualita' ![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
Quote:
minor qualita'..... definizione di qualita' in questo campo? stabilita'? espandibilita'? costo?portabilita'? , quale valutazioni esegui per un "quality control" come forse fa + figo chiamarlo? per me questa usicta la potevi eveitare, o metterla in maniera meno assoluta. NB non ho intenzione di entrare in merito alla vicenda open vs closed come e gia stato affrontanto in un post precedente, anche se li si valutavano aspetti puramente di efficenza di sviluppo non di qualita' generica del prodotto
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 248
|
A mio modestissimo parere, non si tratta di una vittoria dell'OpenSource contro qualcuno o qualcosa. Ma solo la dimostrazione che perfortuna ci sono ancora persone con un minimo di buonsenso.
Per eliminare poco meno della meta' dello spam in circolazione, basterebbe mettere le mani di quegli amministratori di server mail, che si ostinano ad esempio a mandare avvisi tipo "virus detect" ai mittenti delle mail nelle quali sono stati rilevati virus, in due bei secchi di cemento armato e vibrato e magari far configurare i server mail a gente con un po' di sale nella zucca. Ormai lo sanno anche i bembinetti che mandare una mail con l'indirizzo di un'altra persona e' di una facilita' disumana e che mandare un virus ( ad esempio ) usando l'indirizzo mail di una mailing list con migliaia di iscritti, scantena un macello incredibile sulla rete. Informare la gente che alcuni software e sistemi operativi, rilasciano troppe informazioni ingiro per la rete, compresi i propri indirizzi mail, non sarebbe neanche male. Purtroppo c'e' troppa gente che crede ( anche troppo ) nelle favole e al fatto che un sistema operativo con tutti i suoi software si possa configurare con qualche semplice click di mouse, senza avere la benche' minima idea di quel che si stia facendo.
__________________
NetWalker Powered by Debian GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
x wonder: scusa avevo malinteso le tue parole.
Secondo me buona parte delle considerazioni fin qui espresse son giuste, ma nn e' una vittoria dell'opensource visto che nn c'era nessuna sfida. Sicuramente e' il segno che i tempi stan cambiando e che la microsoft nn e' onnipotente. x fek: uscita finale infelice. Aggiungo che hai ragione la qualita' dell'opensource e' minore facciamo cosi' mettiamo solo server microsoft cosi' 5 anni fa' mettevamo NT in tutto il mondo, vedrai come girava bene la rete o anche ora come girerebbe con 2003. Cia' |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.