Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 23:46   #1
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
MA TUTTI QUELLI KE HANNO IL ROUTER ATLANTIS A02-RA2+ NN HANNO NEMMENO UN PROBLEMA?

io nn riesco a capire come configurare la nat per far passare i virtual server....

mi serve per ftp server
e per f-serv da mirc...

PLZZZZZZZZZZZZZZZZ
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 20:45   #2
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Info

Mi dai qualche info che ti aiuto:
Versione di firmware
Firewall è attivo
Il PC ha un ip fisso privato o gli viene assegnato in DHCP
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 20:50   #3
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Scusa

Ma cosa contimuo a postare poi, ti avevvo già risposto la volta scorsa.
Ma le cose poi le fai o no?
Poi scusa io sul manuale ho letto questo(ci sono pure le foto):Ci sono pure un pò di esempi.
A scanso di equivoci il testo sotto è tratto dal manuale di A0-RA2+ di AtlantisLand riportato senza modifiche (escluse le foto).



Per configurare il servizio Virtual Server dell'I-Storm Lan Router ADSL andare nella sezione Configuration-Virtual Server. Il NAT del Router ADSL consente la protezione della LAN locale da parte di accessi esterni indesiderati. Può essere necessario, qualche volta, consentire ad utenti esterni l’accesso ad un PC specifico della Lan (per esempio verso un PC fa da server Web o FTP). La funzionalità di Virtual Server consente di reindirizzare un particolare servizio, che avviene su una determinata porta, su un PC della Lan interna. E’ possibile scegliere la porta ed il protocollo che si intende rigirare sull’indirizzo IP privato.

E’ sufficiente introdurre la porta o il range di porta(Port From o Port To), il protocollo e l’indirizzo IP privato (eventualmente una porta privata diversa). Cliccare poi su Add This Setting.
Se per esempio il server WEB (che riceverà chiamate sulla porta 80) della LAN ha indirizzo IP privato 192.168.1.2 dovremo editare la regola che consenta questo servizio, che verrà fatta nella seguente maniera:

E’ chiaro che in questo caso non dovremo utilizzare il DHCP client sul PC poichè in tal caso non è noto (con assoluta certezza) l’IP che il server Web potrebbe prendere.
E’ importante sapere che l’I-Storm Lan Router ADSL esegue, in ordine di numerazione crescente, le associazioni richieste dai vari Virtual Server e solo alla fine (qualora fosse presente) rigira il tutto alla DMZ. Pertanto se la porta (20)21 è mappata su un certo PC della rete tramite Virtual Server, il PC il cui indirizzo è indicato nel DMZ non potrà funzionare come server FTP.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 18:04   #4
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
allora ti rispondo.

ftp server risolto.

ankora nn sono riuscito a far andare lfserv su mirc

cmq le opzioni messe sono:

tutti ip fissi da 192.168.1.1 a 192.168.1.4

vpn fatti per lindirizzo 192.168.1.3 dove ce lfserv
sulle porte 113 59 e poi un intervallo per il send/receive di mirc.

ho attivato anke il dmz sul 192.168.1.3 che come scritto nel manuale puo servire se facendo il vpn lapplicazione nn funzioni ankora.

se ce altro da dirti fammi sapere ciao..


ps: enuntencazza^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 19:07   #5
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
non mi sono arrabbiato

Forse è qualche applicazione che allora non attraversa il NAT.
Perché vedi che l'FTP te lo gira bene.
Li in pratica penso sia incompatibile al NAT.
Alcuni scrivono alnche a livello 4 l'IP del livello 3. Il NAT lì non ci arriva e dunque potrebbero esserci questi problemi.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 19:13   #6
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
cioe questo particolare client è incompatibile con la mia NAT oppure nn posso proprio fare f-serv?

vedo ke sai parekkio + di me livelli 3 4 nn so cosa siano :P
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:27   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
ciao rob sai darmi qualke altro aiuto consiglio
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:22   #8
robtol II
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
Livelli IP

Il livello 3 è detto IP caratterizzato da:IPprovenienza, IP dest, altri campi e poi il Payload.
Nel Payload c'è il Livello 4 (UDP, TCP o altro).

Il NAT cambia IP di provenienza (l'IP privato del PC) e mette l'IP del Router pubblico.
La macchina in Internet pensa di parlare col Router non il PC dietro.
Il Nat lavora a livello 3.

Metti per ipotesi che l'applicativo suk PC scriva a livello 4 qualche dato del livello 3 (ad esempio IP di prov). Il nat non lo cambia mica, dunque il soft di destinazione rileva un'incongruenza tra i livelli 3/4.
Ciao, Roberto.
robtol II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:34   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9004
mmm capito cmq ho risolto ho attivato IL DMZ : indirizzo ip del pc da quello ke ho capito mi son bukato da solo il firewall con questa funziona ma tante ,...mi serviva^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v