|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quale scheda audio per un portatile?
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio perchè io di musica con il pc non me ne intendo. Mi hanno chiesto un modello di scheda audio per poter riprodurre i file midi da un portatile perchè la scheda che ha ora è di bassa qualità e fa rumori strani ![]() ![]() ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() Ultima modifica di GHz : 17-09-2004 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Re: Quale scheda per interfazziare un tastiera MIDI?
Quote:
Io prenderei una M-audio audiophile 2496, oppure maya o terratec, prezzo 160-170 (ca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Re: Re: Quale scheda per interfazziare un tastiera MIDI?
Quote:
![]()
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Ciao.
Ho capito il problema del tuo amico, però solo per riprodurre un file midi decentemente comprarsi una scheda audio nuova mi sembra una spesa eccessiva,se puoi essere un pò + preciso sulle necessità del tuo amico,si può arrivare ad una soluzione il + conveniente possibile.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Quote:
![]() x Ghz: il tuo amico deve collegare la tastiera o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Quote:
Si, mi scuso per l'equivoco, ma anche a me la cosa non era chiara inizialmente, poi mi hanno spiegato meglio ed ho editato il primo post subito dopo, quando ancora non c'era nessuna risposta al topic...ma evidentemente qualcosa è andato storto ![]() Allora, preciso che la persona che mi ha chiesto info è la prima volta che la vedo, e da quello che ho visto non ci intende granchè di pc e musica, sebbene faccia il musicista. Mi ha detto solamente che il portatile che ha (un compaq qualcosa) fa degli strani rumori quando riproduce i file midi. Non so da cosa dipenda, ma qualcuno gli ha detto dalla scheda audio. Magari potrebbe essere anche il programma utilizzato oppure i driver non correttamente istallati. Mi ha chiesto quindi una soluzione per riprodurre i file midi deventemente. Visto che fa quel lavoro sono andato direttamente su una soluzione dedicata con inglessi e uscite audio di discreta qualità e pensata apposta per il notebook (vedi modello nel primo post). Volevo solo sapere la validità di questo modello. Grazie ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Per riprodurre i file midi decentemente, l'audigy va bene, (non per colllegare una tastiera però)
Alternative: CREATIVE Sound Blaster MP3+ USB, (non è 24 bit/96kHz ma costa meno e per il midi penso vada bene lo stesso) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.