Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 01:46   #1
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
[C++]Assegnare un campo di una classe con "una_stringa"

Ho un dubbio sull'assegnazione di un campo di una classe con un oggetto di tipo char * non allocato con malloc ma come un letterale "xxxxxx", ad esempio:

Codice:
class A{
       const char * value;

       A(const char * v){
           value = v;
       }
}


Quindi in una funzione posso fare:

A * create(){
        a = new A("ciao");
        return a;
}
Nel costruttore di A inizializzo il campo value con un puntatore a char che è stato inizializzato direttamente nella chiamata del costruttore con la 'stringa' "ciao". Quello che mi chiedo è quale sia il tempo di vita della zona di memoria allocata per "ciao", se cioè "ciao" viene trattato come un array di caratteri allocato staticamente che quindi, essendo una variabile locale viene deallocato all'uscita della funzione create(), oppure continua ad esistere dopo la funzione. Nel primo caso si assegna al campo value l'indirizzo di una zona di memoria non piu valida; ad ogni modo il compilatore non mi segnala problemi, quindi dovrebbe essere giusto, ma voglio essere sicuro.

Ciao e grazie.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 10:16   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: [C++]Assegnare un campo di una classe con "una_stringa"

Quote:
Originariamente inviato da anx721
Ho un dubbio sull'assegnazione di un campo di una classe con un oggetto di tipo char * non allocato con malloc ma come un letterale "xxxxxx", ad esempio:

Codice:
class A{
       const char * value;

       A(const char * v){
           value = v;
       }
}


Quindi in una funzione posso fare:

A * create(){
        a = new A("ciao");
        return a;
}
Nel costruttore di A inizializzo il campo value con un puntatore a char che è stato inizializzato direttamente nella chiamata del costruttore con la 'stringa' "ciao". Quello che mi chiedo è quale sia il tempo di vita della zona di memoria allocata per "ciao", se cioè "ciao" viene trattato come un array di caratteri allocato staticamente che quindi, essendo una variabile locale viene deallocato all'uscita della funzione create(), oppure continua ad esistere dopo la funzione.
Nel tuo codice, "ciao" e' una costante stringa, quindi viene allocata staticamente e rimane in vita finche' il programma non termina.
Inoltre, nella classe A, il campo value e' semplicemente un puntatore a char: quando invochi new A("ciao"), value si limita a puntare all'inizio di "ciao", e quando l'oggetto a viene deallocato, la stessa sorte tocca a value ma non a "ciao".
Quote:
il compilatore non mi segnala problemi, quindi dovrebbe essere giusto
Il compilatore ti puo' dire se un programma e' sintatticamente corretto; non puo' dirti se e' giusto.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 11:37   #3
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Re: Re: [C++]Assegnare un campo di una classe con "una_stringa"

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Nel tuo codice, "ciao" e' una costante stringa, quindi viene allocata staticamente e rimane in vita finche' il programma non termina.
Ok..era questo che mi interessava

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Inoltre, nella classe A, il campo value e' semplicemente un puntatore a char: quando invochi new A("ciao"), value si limita a puntare all'inizio di "ciao", e quando l'oggetto a viene deallocato, la stessa sorte tocca a value ma non a "ciao".
Si, questo lo so, se pero la variabile puntata da quel puntatore fosse stata deallocata automaticamente all'uscita dala funzione il campo della classe avrebbe continuato a puntare ad una zona di memoria deallocata. Se ad esempio il costruttore prendeva un puntatore ad int e creo all'interno della funzione una variabile locale int e chiamo il costruttore di A passando l'indirizzo di quella varbiabile sarebbe stato errore giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Il compilatore ti puo' dire se un programma e' sintatticamente corretto; non puo' dirti se e' giusto.
Certo, pero certe cose le segnala, ad esempio se in una funzione ritorno l'indirizzo di una variabile locala dà un warning.

Ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 14:28   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: Re: Re: [C++]Assegnare un campo di una classe con "una_stringa"

Quote:
Originariamente inviato da anx721
Si, questo lo so, se pero la variabile puntata da quel puntatore fosse stata deallocata automaticamente all'uscita dala funzione il campo della classe avrebbe continuato a puntare ad una zona di memoria deallocata.
Scusami, ma questa frase cambia significato a seconda se metti una virgola dopo "fosse stata deallocata automaticamente" oppure dopo "all'uscita della funzione".
Puoi ripostarla mettendo la virgola dove va davvero?
Quote:
Se ad esempio il costruttore prendeva un puntatore ad int e creo all'interno della funzione una variabile locale int e chiamo il costruttore di A passando l'indirizzo di quella varbiabile sarebbe stato errore giusto?
Detta cosi': a priori no, per esempio questa va benissimo:
Codice:
class A {
    int n;
public:
    A(int *p) {
        n=*p;
    }
};
A* create() {
    int n=10;
    return new A(&n);
}
perche' l'esecuzione del costruttore di A termina prima della funzione.
Se invece fosse stato:
Codice:
class A {
    int *p;
public:
    A(int *q) {
        p=q;
    }
};
A* create() {
    int n=10;
    return new A(&n);
}
allora sarebbe stato sbagliato, perche' (come hai detto) ci sarebbe stato un campo dell'oggetto restituito da create, contenente l'indirizzo di una variabile deallocata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 15:00   #5
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Il senso della frase era:


"Se pero la variabile puntata da quel puntatore fosse stata deallocata automaticamente (cioè deallocata all'uscita dalla funzione), all'uscita dalla funzione il campo della classe avrebbe continuato a puntare ad una zona di memoria deallocata."


L'esempio che facevo con il puntatore ad int era il secondo, cioè è un errore passare come argomento del costruttore di una classe che ha un campo 'puntatore a T' un puntatore ad un oggetto T, se tale oggetto T è stato creato staticamente, cioè non con new o con malloc, perche tale oggetto ha un tempo di vita che dura la durata della funzione; il mio problema iniziale era appunto sapere se la costante 'stringa' "ciao" durava oltre la funzione.

Se ad esempio ho questo scenario:


Codice:
class A {
    int *array;

public:
    A(int *arr) {
        array = arr;
    }
};

A* create() {
    int arr[1]={10};
    return new A(arr);
}
Dovrebbe essere un errore perchè l'array arr all'interno della funzione create è allocato staticamente, e all'uscita della funzione è deallocato e quelle posizioni di memoria sono considerate libere, giusto?

Se la risposta alla domanda precedente è 'si', mi chiedevo se per caso scrivendo:

char * c = "ciao";

il compilatore non trasformasse quest'istruzione in :

char[] = "ciao";

o

char[] = {'c', 'i', 'a', 'o', '\0'};

che dovrebbe appunto avere una vita limitata alla durata della funzione.

Ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 18:10   #6
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Se ad esempio ho questo scenario:


Codice:
class A {
    int *array;

public:
    A(int *arr) {
        array = arr;
    }
};

A* create() {
    int arr[1]={10};
    return new A(arr);
}
Dovrebbe essere un errore perchè l'array arr all'interno della funzione create è allocato staticamente, e all'uscita della funzione è deallocato e quelle posizioni di memoria sono considerate libere, giusto?
Giusto, ma leggi fino in fondo.
Quote:
Se la risposta alla domanda precedente è 'si', mi chiedevo se per caso scrivendo:

char * c = "ciao";

il compilatore non trasformasse quest'istruzione in :

char[] = "ciao";

o

char[] = {'c', 'i', 'a', 'o', '\0'};

che dovrebbe appunto avere una vita limitata alla durata della funzione.
Dunque... immagino che c sia una variabile locale della funzione...
... a naso direi che si puo' fare, perche' comunque "ciao" e' una costante stringa e dovrebbe vivere quanto il programma... ma chiedo conferma.
Quello che quasi sicuramente non succede, e' la trasformazione di un puntatore in un array: di solito succede il contrario.
In effetti gli array non sono puntatori e non hanno lo stesso comportamento.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 19:56   #7
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Ok, se qualcuno vuole darci ulteriore conferma è benvenuto...

Intanto ho fatto una prova per verificare l'indirizzo assegnato ad una costante stringa, sembra che se si creano due costanti stringa uguali in due punti diversi del programma, esse faranno riferimento alla stessa zona di memoria che conterrà una sola volta la costante stringa; quindi se inizializzo uno dopo l'altro due oggetti passandogli una costante stringa con lo stesso valore, il campo char * dei due oggetti punterà alla stessa locazione di memoria. Questo non è un problema proprio perche tanto si tratta di una costante, e qualora venisse modificata (con un'istruzione value[0] = ...) interviene un segmentation fault; ovviamente i due campi dei due ogetti possono essere riassegnati per puntarte altrove.

Codice:
#include <cstdio>
#include <iostream>

class A{
	char *value;
public:
	A( char *c){
		value = c;
		printf("\n indirizzo: %d    valore: %s", value, value);
	}
};

char *createCIAO(){
	return "ciao";
}

char *createBYE(){
	return "bye";
}

A * create(int x){
	if (x == 1)
		return new A("uno");
	else
		return new A("non uno");
}

int main(){
	A a1(createCIAO());
	A a2(createBYE());
	std::cout << "\n\n";
	
	A a3("ciao");
	A a4("bye");
	std::cout << "\n\n";
	
	A *a5 = new A(createCIAO());
	A *a6 = new A(createBYE());
	std::cout << "\n\n";
	
	create(1);
	create(0);
	create(1);
	
	return 0;
}

E questo è l'output:

Codice:
 indirizzo: 4199088    valore: ciao
 indirizzo: 4199104    valore: bye


 indirizzo: 4199088    valore: ciao
 indirizzo: 4199104    valore: bye


 indirizzo: 4199088    valore: ciao
 indirizzo: 4199104    valore: bye


 indirizzo: 4199118    valore: uno
 indirizzo: 4199122    valore: non uno
 indirizzo: 4199118    valore: uno
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v