|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
boot xp - w2000
Ho un problema e chiedo aiuto al forum.
Avevo installato sul mio pc w2000. Ho aggiunto un hd e installato xp; il sistema si è installato con il bootloader, ovvero all'avvio mi chiede se voglio caricare xp o w2000. Dopo aver trasferito tutti i dati vorrei adesso eliminare w2000 ed il relativo hd su cui è installato. I 2 sistemi sono installati sui 2 diversi hd ma se tolgo quello su cui si trova w2000 non parte più nulla; con la console di rirpistino non sono riuscito a combinare nulla. Qualcuno sà suggerirmi un sistema per togliere w2000 e il relativo hd ?. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
uhmm xp e' installato su una partizione primaria attiva?
prova a copiare i file NTDETECT.COM ntldr boot.ini bootsect.dos che sono sul disco di 2000 su quello di xp solo che ho paura io che poi ti cambino anche le partizioni.. allora devi editare pure il boot.ini .. boh prova un po'.. senza modificare nulla prima
__________________
Ultima modifica di lucasante : 19-08-2004 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sul technet del sito microsoft ci sono tutte queste informazioni sul boot.ini
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
postaci il contenuto del boot.ini se dopo aver fatto quanto detto ti si presenta un errore di boot di xp..
devi controllare che rispetti queste regole.. multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D) A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1. B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0. C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE). D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Grazie a tutti per l'aiuto.
Questa sera quando torno a casa ci provo seguendo le indicazioni che mi avete dato.. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
E' possibile che boot.ini non sia in nessuno dei 2 hd che ospitano i sistemi operativi ?.
Ho provato sia con il "cerca" di entrambi w2000 e xp che andando a cercare nelle cartelle (naturalmente facendomi vedere anche i files nascosti) ma non l'ho trovato. Grazie di nuovo per l'aiuto. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
deve esserci!
se no vai un proprietà del sistema - avanzate - impostazioni di avvio- click su modifica: lì puoi modificare il file boot.ini, magari riesci anche a vedere dove lo salva.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
c'e' l'opzione nascondi file di sistema
devi spuntare quella! o meglio devi togliere la spunta perche' di default e' abilitata
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








