Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 12:18   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
BENZINA DALLA PLASTICA : FUNZIONAAAA !!!!

Incredile ma vero !!!!

http://www.repubblica.it/2004/h/moto...nastelle2.html

Dalla Polonia un sistema per produrre - al ritmo
di 500 litri di combustibile all'ora, la normale "verde"
Benzina alle stelle?
Basta riciclare la plastica...

Tutto sembra possibile nel mondo delle quattro ruote. Soprattutto quando la benzina arriva alle stelle e la voglia di affondare il piede sull'acceleratore invece non diminuisce. Così, un simpatico signore polacco, tale Zbigniew Tokarz originario di Niewiadow, una cittadina a 30 chilometri da Lodz in Polonia centrale, ha pensato bene di produrre benzina riciclando la plastica raccolta.

La macchina da lui costruita è in grado di dare fino a 500 litri di combustibile all'ora, secondo quanto scrive il quotidiano polacco Gazeta Wyborcza. Ed a riprova che le ricerche sono già oltre la fase iniziale, il giornale scrive che la società fondata da Tokarz "Tecnologie ecologiche", potrebbe fra poco entrare in joint venture con un gruppo industriale australiano mentre una sua macchina è stata già acquistata da un'altra società di Ostrava, in Repubblica ceca.

"Anche tedeschi, irlandesi e cinesi hanno mostrato interesse alla mia scoperta", ha detto Tokarz. Tanto più che il processo di produzione non sembra molto complicato: i prodotti in plastica gettati via dopo il loro uso (dalla pellicola trasparente per coprire i cibi alle bottiglie dell'acqua o del latte fino ai pezzi di paraurti delle autovetture), vengono fatti sciogliere lentamente e gradualmente (perché non si carbonizzino) in un reattore catalitico a temperature che arrivano fino a 400 gradi. La materia prima diventa liquida e, grazie alla catalizzazione attraverso un composto di alluminio, si trasforma in vapore di idrocarburi, simili a quelli presenti nel petrolio o nel gas naturale. Il prodotto finale, anche gli scarti, non è inquinante per l'ambiente. Rispetto a esperimenti simili condotti in Giappone e Germania, la macchina del polacco funziona senza bisogno di ricorrere all'alta pressione, e non puzza.

Dopo il raffreddamento si ottiene carburante liquido che la società di Tokarz consegna a due raffinerie polacche. Nella distillazione finale si ottengono fino al 18% di benzina ed al 47% di olio combustibile.
Il processo di produzione inventato da Tokarz è quasi interamente automatizzato, per accudire la macchina (dalla forma simile ad un container) bastano due uomini che introducono l'immondizia di plastica in una specie di tritatutto che la riduce in pezzetti minuscoli. Solo in Polonia la raccolta della spazzatura, secondo stime attuali, produce fino a 1,4 milioni di tonnellate di plastica.

"La mia macchina può lavorare in condizioni estreme, anche direttamente nei centri di raccolta della spazzatura", ha detto Tokarz. Per ora la plastica da riciclare viene portata dai diversi centri di raccolta del paese a Niewiadow, dove si svolge la produzione. Ma già entro la fine dell'anno la società di Tokarz avrà sette macchine in funzione e offrirà lavoro a 80 polacchi.

(11 agosto 2004)

... se fosse confermata ridurremmo l'inquinamento e la dipendenza da petrolio in un colpo solo ...e la gente sarebbe "un po +" incentivata a fare la raccolta differenziata ....

Ciapps

Gyxx

P.S. x i mod : ok se volete spostarla nella sezione motori, ma IMHO era + da scienza e tecnica .....
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:24   #2
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
vecchia come il culo !
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:21   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
interessante ma non risolve il problema , infatti la plastica si puo' riciclare molto piu' facilmente piuttosto che convertirla in benzina ...

infatti una volta che hai convertito la plastica in benzina hai comunque bisogno di petrolio per produrre la plastica nuova.



P.S. x a2000 vediamo di darci una regolata
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:27   #4
a2000
Bannato
 
L'Avatar di a2000
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
paura eh
a2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:33   #5
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
interessante ma non risolve il problema , infatti la plastica si puo' riciclare molto piu' facilmente piuttosto che convertirla in benzina ...

infatti una volta che hai convertito la plastica in benzina hai comunque bisogno di petrolio per produrre la plastica nuova.
... che x fare quella nuova serva sempre petrolio ok, ma io sapevo (di striscio, sull'argomento non sono ferratissimo) che la plastica fatta con plastica riciclata non è di prima scelta come quella da petrolio, cosa che ne ostacola il riciclo attivo ..... ovvero va bene solo x rifare paraurti, panchine , ecc ma non è idonea x farci buste, bottiglie o recipienti x cibo, ecc ecc (a differenza di quanto accade x il vetro, che è riciclabile ma NON viene utilizzato massivamente xchè pesa ed è fragile) ....

.... quindi x le mie scarse conoscenze, invece di fare petrolio = carburante O plastica, avevamo petrolio > plastica > carburanti ....e quindi calando la quantità di petrolio richiesta sul mercato magari cala anche il prezzo del carburante .....

... eppoi mi immaginavo che ad una persona comune facesse + impressione ( come deterrente) sapere che da quella bottiglia buttata ci poteva avere un paio di gocce di benzina rispetto alla (scarsa) cosienza ambientalista ceh ti dice che la palstica inquina ....

... scusa se ti scoccio , mi sapresti dire qualcosa di + te sul riciclo della plastica e/o sulla riconversione in carburante, dato che sembri molto ferrato su quasi ogni ambito "motoristico" ???

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v