Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2004, 09:30   #1
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Stipendi....

Stavo ragionando in Lire piuttosto che in €...

Che mi ricorda io un laureato in gamba, o un tecnico diplomato, anni fa parlo degli anni '90 riusciva a portarsi a casuccia anche 3.000.000£ di vecchie lire. Ok che il costo della vita era diverso, meno cellulari in giro, meno costose le assicurazioni, ecc... A volte penso che la creascita esponenziale della tecnologia ci ha rovinato.

Ora un laureto cosa piglia? 1000€ come un'operaio?
Alcuni si laureano per cultura personale, altri per essere più specializzati e dunque anche eprcepire uno stipendio maggiore. (a chi non fa comodo..)

Lavori in cui si prende 1700€ al giorno d'oggi é raro o forse sbaglio?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 09:49   #2
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Re: Stipendi....

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Ora un laureto cosa piglia? 1000€ come un'operaio?
Per me esageri..più che sui 1000 starei sugli 800....
(per mia sfortuna..dato che tra un paio di anni entrerò anche io nel magico mondo del lavoro)
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 10:45   #3
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
dipende che lavoro fai/trovi chiaramente.

Io sono laureato e prendo 700e al mese lavorando 5 ore al giorno in un call center
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 10:55   #4
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
si ma io non riesco a capire ... conosco persone che appena uscite dall'ITIS spe INFO due anni fa si pigliano 1100€ nette ... e qui si viene a dire che un ing informatico si piglia anche 400€/700€ come primo stipendio ... come mai tutta sta differenza che mi sembra un pò troppa??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:00   #5
PiZzaShoW
Member
 
L'Avatar di PiZzaShoW
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: PD
Messaggi: 229
ah raga.. me space dirlo... ma per prendere i soldoni... bisogna o scoparsi il capo oppure farsi aprire il culo sempre dal capo.... opsss... spero di non aver parlato troppo volgare...

sorri....

CMQ.... non si puo pensare che usciti dall'università si riesca a pigliare 3000000 milllliiiiooooni di lire....

eh se no io che ne lavoro da 3 e ogni giorno me spacco il BEEEEpppp per 800.... me pare un'inguistizia o no??
__________________
Nel DuBBio GASSS!!!!

Il mio saggio nonno disse... ci son 2 cose che battute son piu buone... i baccalà e le donne!
PiZzaShoW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:12   #6
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
bisogna capire che gli stipendi non sono tabellati... ne tanto meno è univoca l'associazione 'titolo di studio' - ' importo incassato'.

Le dinamiche delle interazioni nel mondo del lavoro sono molto ampie. A parte le questioni oggettive (quanti erano i laureati nel '90 rispetto ad oggi, lo stato sociale, lo stato dell'economia, ecc...), quasi tutto dipende dal rapporto tra datore-lavoratore, tra i loro poteri contrattuali e le loro volontà. Se un datore ha assolutamente bisogno di un piastrellista e non lo trova, è disposto a dare qello che serve per averlo. Sta al piastrellista essere in grado di capire la situazione ed avvantaggiarsi.
Girate l'esempio al contrario, dove al datore sono offerte + possibilità rispetto alle sue necessità, e avete la situazione inversa.

La questione domanda-offerta non è riferita solo alle 'risorse merceologiche', ma anche a quelle 'umane'.

E tutto a prescindere dall'interazione che si svilupperà durante il rapporto professionale, dove il potere contrattuale del dipendente può aumentare (vedi richieste economiche migliori) se le sue capacità si rivelano necessarie al datore, o diminuire nel caso contrario (incapacità, nuove risorse + efficienti, mutamento dello scenario socio-economico, ecc...)

Per quanto mi riguarda, mi sembra piuttosto riduttivo parlare di stipendi nel puro atto del confronto: poi ognuno la pensa come vuole, si intende..
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 11:13   #7
ittogami17
Senior Member
 
L'Avatar di ittogami17
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: bolognina
Messaggi: 3343
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma io non riesco a capire ... conosco persone che appena uscite dall'ITIS spe INFO due anni fa si pigliano 1100€ nette ... e qui si viene a dire che un ing informatico si piglia anche 400€/700€ come primo stipendio ... come mai tutta sta differenza che mi sembra un pò troppa??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
A me avevano proposto un lavoro a turni in una fornace per 1300 circa a premere sempre per 8 ore lo stesso bottone con un caldo porco. Se te la senti di farlo.....
__________________
Nexus 7 www.intiwarayassi.org
ittogami17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:45   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Purtroppo è vero!
si ma perchè questo abisso di stipendio? alla fine un ing se uscito bene significa che si è sbattuto non poco e come competenze ne sa + di uno appena uscito dalle superiori

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:55   #9
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma perchè questo abisso di stipendio? alla fine un ing se uscito bene significa che si è sbattuto non poco e come competenze ne sa + di uno appena uscito dalle superiori

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non ti scordare pero' che chi é uscito dalle superiori ha in media 5 anni in più di esperienza sul campo di quello che é stato all'università, ed in tanti lavori (anche in informatica) l'esperienza conta di più del titolo di studio: basti pensare a quanto costa (in soldi e in tempo) ad una azienda formare un nuovo lavoratore...vuoi mettere assumerne uno che il giorno dopo é già operativo? Sul conto dello stipendio devi metterci anche questo
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:10   #10
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
non ti scordare pero' che chi é uscito dalle superiori ha in media 5 anni in più di esperienza sul campo di quello che é stato all'università, ed in tanti lavori (anche in informatica) l'esperienza conta di più del titolo di studio: basti pensare a quanto costa (in soldi e in tempo) ad una azienda formare un nuovo lavoratore...vuoi mettere assumerne uno che il giorno dopo é già operativo? Sul conto dello stipendio devi metterci anche questo
no io metto a confronto una persona appena uscita sia dalle superiori che una dall'università

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 13:29   #11
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
no io metto a confronto una persona appena uscita sia dalle superiori che una dall'università

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non puoi fare questo confronto ci sono troppe cose diverse, primo fra tutti l'età (non so se é ancora così ma quando ho iniziato a lavorare io (1997) se avevi più (mi sembra) di 25 anni non ti potevano fare il contratto di apprendista)
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:23   #12
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Re: Stipendi....

Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Stavo ragionando in Lire piuttosto che in €...

Che mi ricorda io un laureato in gamba, o un tecnico diplomato, anni fa parlo degli anni '90 riusciva a portarsi a casuccia anche 3.000.000£ di vecchie lire. Ok che il costo della vita era diverso, meno cellulari in giro, meno costose le assicurazioni, ecc... A volte penso che la creascita esponenziale della tecnologia ci ha rovinato.

Ora un laureto cosa piglia? 1000€ come un'operaio?
Alcuni si laureano per cultura personale, altri per essere più specializzati e dunque anche eprcepire uno stipendio maggiore. (a chi non fa comodo..)

Lavori in cui si prende 1700€ al giorno d'oggi é raro o forse sbaglio?

Il discorso è piuttosto semplice, si parla sempre della domanda e dell'offerta, ieri l'impiegato era una figura media, in pochi studiavano e il mitico ragioniere, era già una figura di non di rilievo ma media, in poche parole di professionisti o che ce n'erano pochi e poi c'era la massa d'operai, oggi praticamente sono tutti impiegati.
Siamo nella fase che negli USA chiamano working poor, poveri che lavorano, fa parte della flessibilità.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:23   #13
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
basti pensare a quanto costa (in soldi e in tempo) ad una azienda formare un nuovo lavoratore...vuoi mettere assumerne uno che il giorno dopo é già operativo?
Perche`, quelli che escono dall'ITIS son subito operativi?
Non sara` che dipende pesantemente dall'individuo?

Senza contare che poi bisogna vedere operativi per far cosa...

Ah, a proposito dell'esperienza: in informatica come in tutte le cose, e` indubbio che conta, ma senza buone basi teoriche, il prodotto rischia seriamente di essere scadente. Molto scadente. Che poi in Italia ci sia molto mercato anche per prodotti scadenti e mediocri, dove la prima cosa che conta e` il prezzo (piu` basso possibile), e tutto il resto a seguire molto piu` indietro, specialmente per l'informatica, questo e` un'altro discorso.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:28   #14
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Perche`, quelli che escono dall'ITIS son subito operativi?
Non sara` che dipende pesantemente dall'individuo?

Senza contare che poi bisogna vedere operativi per far cosa...

Ah, a proposito dell'esperienza: in informatica come in tutte le cose, e` indubbio che conta, ma senza buone basi teoriche, il prodotto rischia seriamente di essere scadente. Molto scadente. Che poi in Italia ci sia molto mercato anche per prodotti scadenti e mediocri, dove la prima cosa che conta e` il prezzo (piu` basso possibile), e tutto il resto a seguire molto piu` indietro, specialmente per l'informatica, questo e` un'altro discorso.
hai quotato e commentato una frase che faceva parte di un discorso più lungo e che quindi in quel contesto andava commentata!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:34   #15
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
hai quotato e commentato una frase che faceva parte di un discorso più lungo e che quindi in quel contesto andava commentata!
Si grazie, lo so cos'ho quotato.
D'altronde, il confronto "laureato a primo impiego" contro "diplomato con esperienza" mi pare alquanto privo di senso, proprio per il discorso suddetto dell'esperienza.

Mi pare, anche, che il discorso fosse
Quote:
conosco persone che appena uscite dall'ITIS spe INFO due anni fa si pigliano 1100€ nette ... e qui si viene a dire che un ing informatico si piglia anche 400€/700€ come primo stipendio ... come mai tutta sta differenza che mi sembra un pò troppa??
E in questo contesto si voleva inserire il mio commento.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:36   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
state facendo discorsi senza senso, paragonate cose che non sono paragonabili, non date i dettagli e così' non ci si capisce un cazzo, a me per esempio il primo lavoro è stato quello in cui mi pagano meglio in assoluto, una botta di culo che non può essere paragonata ad una situazione normale.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:37   #17
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da parax
state facendo discorsi senza senso, paragonate cose che non sono paragonabili, non date i dettagli e così' non ci si capisce un cazzo,
Non posso che quotare in pieno...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:42   #18
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Si grazie, lo so cos'ho quotato.
D'altronde, il confronto "laureato a primo impiego" contro "diplomato con esperienza" mi pare alquanto privo di senso, proprio per il discorso suddetto dell'esperienza.

Mi pare, anche, che il discorso fosse


E in questo contesto si voleva inserire il mio commento.

mi sembra che lui dica che persone che 2 anni fa si sono diplomate adesso prendono 1100 euro...non mi sembra strano

al primo impiego un neolaureato cosa vuole guadagnare più di 1000 euro??? Ripeto: laureato o diplomato quando tu inizi a lavorare e fino a che non sei totalmente autonomo ( quindi minimo 1 anno ) per un'azienda tu sei un investimento, non dico che ci rimettono a tenerti ma ci fanno pari. Solo quando sei totalmente autonomo diventi "produttivo", quindi produci un guadagno per loro e quindi il tuo stipendio si alza (in genere) di conseguenza.
Detto cio' credo che per questo non ci sia grossa differenza tra un neolaureato e un neodiplomato che entrano nel mondo del lavoro.
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 17:18   #19
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Wagen

Detto cio' credo che per questo non ci sia grossa differenza tra un neolaureato e un neodiplomato che entrano nel mondo del lavoro.
si ma dopo un ing andrà a pigliare di + o no?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 17:57   #20
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma dopo un ing andrà a pigliare di + o no?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo spero anch'io...

ma IMHO è un discorso troppo generico... perchè dipende da posto di lavoro a posto di lavoro... da persona a persona... da contesto a contesto... da conoscenze o meno...

cioè... non è detto (purtroppo) che un laureato faccia più carriera di un diplomato... però nonostante questo io ci voglio provare.
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v