|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
il computer dei sogni aiutatemi a realizzarlo
ciao ragazzi tutto bene?
vi chiedo il più possibile di darmi dei consigli devo assemblare un computer per fare simulazioni con reti neurali e filtri di kalman il fine e fare una tesi di laurea in bioingegneria ho comprato in ebay una cpu amd 64 fx 51 quindi il processore già c'è adesso però devo scegliere tutto il resto desidero il meglio del meglio: è una vita che lavoro per farmi questa 'bestia da calcolo' ed adesso è venuta l'ora, anche se ovviamente cerco di minimizzare la spesa comprando quel che posso in ebay; bene: che mi consigliate per scheda madre, scheda grafica, memoria, ecc.. ecc..? e da chi farlo assemblare? vivo a milano grazie infinite culapisci |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Up
![]() Che sono "simulazioni con reti neurali e filtri di kalman"? ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
sono enti matematici che implementati in un software servono a fare previsioni su una fenomenologia fisica e a migliorare le previsioni permettendo all'ente di apprendere con l'esperienza
simulano il comportamento umano e se non riesco a farmi una bestia di calcolo non potrò implementare una min..ia ah ah ah forza ragazzi aiutatemi ditemi ditemi Case: alim: Sk. madre: Cpu: Athlon 64 fx 51 memoria: Disk drive: dvd rom: dvd multi: Hd: Sk video: sistema operativo (meglio win per praticità): Ultima modifica di culapisci : 10-07-2004 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
wow che sventola
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
COMPONENTI
Scheda Madre: Tyan Tiger i7505 : 250 euro Processori: 2X Xeon 3.2 GHz Prestonia 2x581 euro RAM:3 x Crucial DDR 1GB PC2700 ECC Registered 3x399 euro Raffreddamento: 2 x Vantec Copper P-IV and Xeon Cooler 2x25 euro HD: MAXTOR Hard disk DiamondMax Plus 9 120Gb - 7200RPM - 8 Mb 99 euro Scheda Video: Agp - Ati Sapphire Radeon 9600 - 256 Mb DDR 127 euro Case: Chieftec DX-01SLD Silver 80 euro Floppy: 10 euro Materizzatore DVD: Liteon 832s 152 euro Lettore DVD: DVD-ROM LITE-ON 16X48 OEM 39 euro + ventole + alimentatore Totale: 3266
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
|
A questo punto non è meglio un dual opteron con SO a 64 bit (linux rulez) e annessa scheda madre con PCI a 64bit?
E se proprio non hai limiti di budget (ipoteca la casa) anche un sistema di opteron a 8 processori non sarebbe male! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Ho postato la configurazione che avevo steso per un mio amico ingegnere che mi aveva richiesto un dual processor con almeno 3GB di RAM e una scheda video buona per il 3d...
Uso non ludico ma professionale..tipo simulazione di colate e compagnia bella...nel qual caso dite che ho sbagliato qualcosa? ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
ragazzi siete fantastici
![]() ma ormai il processore l'ho comprato è l'fx 51 e quindi mi tocca costruire su questo tutto il resto ![]() inoltre anch'io inizialmente avevo optato per un sistema a due processori ma molti colleghi del corso di ing. informatica mi avevano sconsigliato per due motivi 1. gli alti costi 2. le difficoltà derivanti dal trovare software che girassero su multiprocessore: in sintesi mi hanno spiegato che per fare calcolo parallelo non posso usare i normali software in commercio quali matlab o c++ ecc ecc e che avrei dovuto trovare software che adatti a girare su strutture a calcolo parallelo altrimenti semplicemente non avrei usufruito delle potenze di calcolo a disposizione non so se sia del tutto corretto ma per semplificarmi la vita ho pensato che per ridurre i costi e comunque non accettare eccessivi compromessi al ribasso l'athlon fx 51 fosse un buon candidato poi avendolo trovato a soli 450 euro non ci ho pensato più e l'ho comprato subito conclusione: se mi date una mano vi giuro che vi cito ![]() ![]() vi terrò inoltre aggiornati su come procede la ricerca e le simulazione, dai statemi vicino e tifate per me Così che il mondo accademico sappia che l'aiuto alla scienza passa per tutti i canali e che non per forza passa solo per pubblicazioni scientifiche ma anche per un forum di informatica allora forza forza forza: dai che non vedo l'ora di scrivere i vostri nomi sulla tesi e poi magari vi faccio avere una copia on-line dai aiutatemi ragazzi da soli nella vita non si va da nessuna parte ![]() Ultima modifica di culapisci : 10-07-2004 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28475
|
Case: prendi un bigtower, in modo da riuscire ad avere un ottimo ricircolo dell'aria
alim: un ottimo alimentatore (ti servirà molta potenza credo, quindi punta a un enermax o un antec da almeno 450-500w) Sk. madre: qui mi cogli impreparato, indicativamente una di marca ottima e che sia stabile (asus o abit secondo me) Cpu: Athlon 64 fx 51 memoria: dipende da quanta te ne può servire, comunque direi almeno 2 banchi da 512mb l'uno (se ho capito bene, la mole di calcoli sarà elevata, quindi magari 4x 512mb è meglio) Disk drive: vanno bene tutti dvd rom: vanno bene tutti dvd multi: vanno bene tutti, consiglio pioneer o il nec 2500a dual layer Hd: 2x 160mb maxtor 8mb in raid sata Sk video: visto che non ci dovrai giocare, una radeon 9600 128mb credo che basti sistema operativo (meglio win per praticità): windows xp pro per fartelo assemblare non saprei, non è difficile assemblarselo da soli (ormai ci metto mezzora!)
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
ciao, non ti posso aiutare perchè non ho dimestichezza con l'athlon fx (non so nemmeno se servono ram ECC o normali!), ma qualche indicazione di massima te la posso dare:
ram: due 2 giga van bene mobo: non saprei che marca consigliarti case e ali: un bigtower così c'è un buon ricircolo d'aria con un ali serio da 450-500W (sarebbe perfetto un enermax) dissipatore generoso e che svolga bene il suo lavoro. il resto non ha molta importanza se vuoi solo una bestia da calcolo. ma per curiosità: sei del nuovo o del vecchio ordinamento? la tesi esattamente su che cos'è? EDIT: mi sono accorto che ho scritto più o meno le stesse cose di kingvisc
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
sono del vecchio ordinamento della tesi ho dato qualche dritta all'inzio
ancora dobbiamo decidere l'ambiton applicativo ma lo studio sarà sicuramente fatto servendosi degli strumenti di cui ho detto sopra: reti neurali e filtro di kalman integrati in un approccio unitario probabilmente cercheremo di simulare le capacità che ha il sistema nervoso centrale nel prevedere il movimento di un oggetto in movimento e poi dare in output dei segnali atti a generare un appuntamento tra l'individuo e l'oggetto nel tentativo di afferrarlo oppure potrebbe essere usato per arguire la legge costitutiva di un materiale elastoplastico o ancora... ah ah ah vedremo ragazzi siete grandi veramante grazie ![]() continuate pure a scrivere che prendo nota e vedrete che vi darò soddisfazioni ![]() Ultima modifica di culapisci : 10-07-2004 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Mmh sono dubbioso sulla scelta dei 64bit...io piuttosto avrei puntato su PIV 3.4 ..
Comunque inizia a guardare questa configurazione http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...ge=prescott-04 e dimmi cosa ne pensi ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
|
visto che il tuo processore supporta eccome i 64 bit ti consiglio di (aspettando un po' dato che non so se sia uscito, correggetemi se sbaglio!) procurati Windows XP 64bit (maggiori info a questo indirizzo per la versione di prova), o IMHO meglio ancora linux a 64 bit (molte distribuzioni native per i 64bit sono già in commercio, vedi SuSE 9.1).
Bisogna vedere però se i programmi che userai potranno sfruttare tutta la potenza di calcolo fornita da questi nuovi processori (istruzioni a 64bit), informati sui siti! E prendi assolutamente RAM di marca! Non sarebbe male poter visionare la tua tesi a lavoro finito ![]() Ultima modifica di ]DaLcA[ : 10-07-2004 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
ringrazio tutti ma veramente tutti siete grandi ragazzi vi dedicherò davvero una pagina apposita nella tesi
insieme stiamo creando 'la mostriciattola' ![]() pazienza ormai è fatta, l'ho comprato l'amd fx, speriamo comunque di poterlo fare 'suonare' bene creandogli una belle orchestra intorno quindi se non ho capito male zebigue mi consiglieresti: 'cpu': amd 64 fx 51 'memorie possibili': 2x Mushkin PC3200 ECC Registered High Performance 512 MB per DIMM CL 2.0 - tRCD 3 - tRP 2 - tRAS 6 'scheda madre': Asus SK8N Rev: 1.03 VIA K8T800 Chipset BIOS: ??? Broadcom BCM5705 Gigabit Ethernet Controller Graphics Card: Asus A9800XT/DVD, Rev. 1.01 GPU: ATI Radeon 9800XT, 412 MHz Chip Clock Memory: 128 MB DDR-SDRAM, 365 MHz Chip Clock Sound Card Terratec Aureon 7.1 Space Hard Drives (RAID-0 Stripeset) Maxtor 6Y080M0 Serial ATA, 80 GB 80 GB Per Platter, 7200 rpm, 8 MB Cache Disk Subsystem (AMD Platforms) Promise FastTrak S150 TX2plus (Bios: 1.00.0.30) 32 Bit PCI Add-On SATA RAID Controller DirectX Version 9.0b OS Windows XP Professional 5.1.2600, Service Pack 1 chissà se ho bene inteso? comunque mi state dando davvero tanto aiuto è stupendo potere condividere con voi questa esperienza davvero grandi ragazzi grazie per il tempo e la generosità con cui vi curate di darmi notizie per l'assemblaggio proverò a chiedere in un negozio 'essedi' qui vicino casa per sapere se sono disposti e quanto mi chiedono altrimenti non saprei avete proposte? ciao un abbraccio a tutti culapisci ![]() Ultima modifica di culapisci : 10-07-2004 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
Quote:
siete fantastici ogni consiglio è prezioso e ogni tipo parola è da me assorbita per divenire proiezione sul reale sento già il respiro della bestiolina ![]() ah ah ah grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Si..la configurazione che ti consiglierei è più o meno quella. Se guardi nelle pagine successive a quella che ti ho linkato sopra ci sono alcuni confronti con altri processori top di gamma...la conclusione te la riporto qui:
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Isola di Toscana in Lombardia
Messaggi: 660
|
Zebiwe, bisogna considerare che l'Athlon64 FX-51 è un po' più avanti del "fratellino" Athlon64, e per quello che deve fare culapisci mi sembra adeguato.
Se poi vuoi potenza pura devi andare sui PIV Extreme Edition, che non sono mica tanto economici! Ribadisco il fatto che se i programmi che deve usare culapisci supportano anche un minimo i 64 bit, l'Athlon che dispone lui è un'ottima scelta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 17
|
grandiiiiiiii siete grandiiiiiii con l'aiuto di tutti vedrete cosa ne esce
![]() bene adesso per l'assemblaggio? proverò a chiedere in un negozio 'essedi' qui vicino casa per sapere se sono disposti e quanto mi chiedono altrimenti non saprei avete proposte? vivo a milano zona lambrate ovviamente vicino al politecnico se trovo chi me lo assembla decido con lui i pezzi da prendere in ebay e poi via la 'bestia' inizierà a respirare ah ah ah ![]() ciao siete fantastici mi stavo chiedendo se vi posso mettere quali correlatori della tesi ah ah ah a presto ragazzi culapisci |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.