Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2004, 20:52   #1
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
maxtor 6Y120MO scalda troppo!?!

ciao a tutti!
Ho due HD maxtor, uno ATA da 40 gb 6E040L0e un S-ATA da 12 gb 6Y120MO.
Da un po' di tempo mi si riavviava il pc da solo allora prima ho pensato ad un virus e ho aggiornato norton senza trovare nuovi virus. Poi ho aggiornato il bios, ma il problema non è stato risolto. Allora ho installato un programma di monitoraggio HDD healt (panterasoft) e ho notato che il disco S-ATA scalda molto! Come comincio a lavorare su dati che sono su quel disco non ci vuole molto ad arrivare a 45° con picchi di 52° - 53°!!!
Cosa può essere tenendo presente che il disco non è montato ne troppo vicino al case ne all'altro disco!
Anche con il case aperto la temperatura del disco continua a salire!!!
Aiutatemi!!!


P.S.
vi dico la configurazione del pc magari può essere utile!
MB: ASUS P4C800
P4 2,6 GHZ 400
1 GB RAM PC400
le altre periferiche non credo siano utili per risolvere il problema!
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 21:25   #2
Leo79
Senior Member
 
L'Avatar di Leo79
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 343
Neanche a farlo apposta il caso vuole che io abbia i tuoi stessi modelli di hard disk ed anche io avevo problemi con la temperatura, anche se devo riconoscere che li avevo praticamente quasi appiccicati, e dopo una decina di minuti di funzionamento diventavano praticamente bollenti, particolarmente il S-ata. Questo problema l' ho risolto cambiando case, ora ho 4 ventole di raffreddamento, di cui 2 poste proprio davanti agli hard disk che ora sono a malapena tiepidi.

Un consiglio che ti do e' quello di ventilare meglio i due hard disk.

Bye!!
__________________
Core 2 Quad Q6600, Asus P5Q, Maxtor SATA 250GB, Seagate Sata 500GB, WD Caviar 500GB, WD Caviar Green 1,5GB, WD My Book 1Tb, Corsair XMS 2x2GB DDR2 800, Sapphire Radeon HD4830 512MB, Dvd rom LG, Masterizzatore DVD LG GSA-H10A, Asus VW225N 22" LCD, Casse Creative I-Trigue 3330.
Leo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:15   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Fa circolare bene l'aria dentro il case, metti 1 ventola almeno 8 x 8 davanti l'hd!!!

le temp ke hai sono troppo alte!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:26   #4
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
allora prima di andare a comprare nuovo case, ventoline e ca22i vari ho fatto una prova!!!
Un bel ventilatore puntato sui dischi!!!
Risultato: HD 40Gb 25°, HD 120Gb S-ATA 31°!
Adesso una ventolina del diametro di 35 cm nel pc non ci va, voi cosa mi cosigliate?
Di sicuro ne metterò una che butti fuori aria e una sui dischi, ma quella sui dischi come la fisso?

Approposito, ogni tanto panterasoft, il programma di monitoraggio mi da questo warning: "Attribute Seek Time Performance changes from 249 to 251" o altri valori oppure "attribut spin up time changes from ... to ...".
Cosa significa??

P.S.
Grazie tanto, avevo proprio stretto il (_!_), pensavo fosse qualche problema della MB o del disco!

Ultima modifica di 4tasti : 05-06-2004 alle 09:35.
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:24   #5
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Ad essre sinceri mi pare che sia preferibbile inserire le ventole al di sotto dell'hd o al più davanti. In genere i sistemi che si acquistano posizionano le ventole in questo modo. Per fissare una ventola si può ricorrere a un po di fai da te. Spago od alto.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 10:15   #6
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
Re: maxtor 6Y120MO scalda troppo!?!

Quote:
Originariamente inviato da 4tasti
ciao a tutti!
Ho due HD maxtor, uno ATA da 40 gb 6E040L0e un S-ATA da 12 gb 6Y120MO.
Da un po' di tempo mi si riavviava il pc da solo allora prima ho pensato ad un virus e ho aggiornato norton senza trovare nuovi virus. Poi ho aggiornato il bios, ma il problema non è stato risolto. Allora ho installato un programma di monitoraggio HDD healt (panterasoft) e ho notato che il disco S-ATA scalda molto! Come comincio a lavorare su dati che sono su quel disco non ci vuole molto ad arrivare a 45° con picchi di 52° - 53°!!!
Cosa può essere tenendo presente che il disco non è montato ne troppo vicino al case ne all'altro disco!
Anche con il case aperto la temperatura del disco continua a salire!!!
Aiutatemi!!!


P.S.
vi dico la configurazione del pc magari può essere utile!
MB: ASUS P4C800
P4 2,6 GHZ 400
1 GB RAM PC400
le altre periferiche non credo siano utili per risolvere il problema!
Finalmente ho messo le vontole!
Una 80x80 che immette aria anteriormente, una 80x80 che la spara fuori posteriormente e una cosi`


sul disco sata da 120.

Adesso il pc non si riavvia piu` da solo pero` il disco da 40 gbt sale di temperatura (e` arrivato a 54 gradi).
Collegandomi al sito della maxtor ho visto che le temperature di lavoro dei dischi sono tra 5 e 55 gradi quindi non dovrei avere problemi! Ma allora perche` si riavviava il pc?
Cosa ne pensate???

Ultima modifica di 4tasti : 15-07-2004 alle 10:17.
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 10:28   #7
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Io da quando ho l'hdd (siccome prima avevo un IBM 45Gb che scaldava un casino) gli ho messo sotto un affare come quello della figura di 4tasti, la temp non andava mai sopra 41° (ci arrivava solo quando era in full load da 2-3 min... Cmq siccome ste 2 ventole fanno un casino della miseria, una sett fa le ho staccate: be' la temp è rimasta identica, anzi (ma sarà xké i giorni sono meno caldi) è + bassa (in idle sta a 30°, in load arriva max a 36°)!!

P.s.Ho il case aperto...
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 10:32   #8
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
La mia di ventola non si sente nemmeno e la tempratura del disco e` scesa notevolmente! adesso non supera mai i 45 gradi! Il problema me lo da il disco su cui non ho montato la ventola! che comunque arriva a 54 e la maxtor indica come temperature di lavoro 5-55!
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 13:06   #9
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Oltre a ventole specifiche montate in corrispondenza degli hard disk, consiglio di installare altre ventole sulle pareti del case, in modo di rendere possibile un ricircolo più efficiente dell'aria. Una buona cosa sarebbe anche posizionare delle ventole in mezzo al case (con un po' di fai da te) in modo da aiutare la circolazione dell'aria.

Può darsi che il case stesso dia dei problemi, specie se costruito/rivestito con plastica. Un case in alluminio sarebbe l'ideale, specie nel periodo estivo.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:22   #10
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Anche io ho montato un dissipatore a due ventole sotto l'HD è ho avuto notevoli vantaggi. Nella pratica però il mio case è molto ben ventilato ed è un tower; ho anche disposto i cavi sul lato del case per impedire che influiscano sul circolo dell'aria. Tuttavia i fattori da considerare sono tanti: cavi che ostacolano il lavoro delle ventole, dimensioni del case, materiali del case, dove è posizionato il case (chiuso o con vari cm di spazio davanti o dietro), cosa montate dentro il pc ( i W che generate), ecc. Ho deciso di mettere anche una ventola nella parte superiore che espella l'aria dal "tettuccio"; solo per esagerare però!
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 09:13   #11
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
ma del fatto che i dischi possano lavorare a 55 gradi e del perche` mi si riavviava il pc cosa ne pensate?
Adesso comunque non si riavvia piu`! Forsei si scaldava la MB (anche se pc-probe non segnalava alcuna anomalia!)
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 12:21   #12
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Ciao
Personalmente ti posso assicurare che i dischi possono lavorare tranquillamente anche ai 60°C senza creare problemi, naturalmente nel peiodo estivo a pieno carico, per il resto dell'anno si aggira tra i 50-55°C... Il mio maxtor lavora in queste condizioni da due anni e non ho alcun tipo di problema... E lo stesso per il mio vecchio quantum fireball plus, che inceve ha qualche anno in più...
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 21:58   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il riavvio del PC è di solito dovuto alla RAM...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 21:59   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Straniero
Ciao
Personalmente ti posso assicurare che i dischi possono lavorare tranquillamente anche ai 60°C senza creare problemi........
Mi sembri molto ottimista...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2004, 22:08   #15
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da MM
Mi sembri molto ottimista...
In effetti... E poi è bene non dare troppa fiducia ai sensori mobo e hd, molto spesso sono inaffidabili.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 08:00   #16
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Avete sicuramente ragione, ma i miei non danno problemi anche con temperature fuori norma... E per esperienza quando una cosa va è meglio non metterci mano
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 10:40   #17
4tasti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il riavvio del PC è di solito dovuto alla RAM...
Allora come si spiega il fatto che, prima con il case aperto e il ventilatore e ora con le ventole, il pc non si riavvia piu`?
4tasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:39   #18
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da 4tasti
Allora come si spiega il fatto che, prima con il case aperto e il ventilatore e ora con le ventole, il pc non si riavvia piu`?
MM diceva 'di solito'
E' chiaro che non sempre è così, anche se spesso la causa è proprio la RAM.
In questo caso, tuttavia, è evidente che si tratta di surriscaldamento (magari proprio dei moduli di RAM).


Saluti
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v