|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
Creare files .chm
Come si creano i file della guida di windows? Mi sembra non si possa fare nè con Office nè con Visual Studio e allora con quale prog?
Inoltre la loro estensione può essere solo .chm o anche .hlp ? ciaoz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
a ok grazie,comunque ho fatto un po di casino
i file .chm sono dei file HTML Help,mentre i file .hlp sono dei file della guida di Windows e sono due cose diverse i link che mi avete dato spiegano come creare i primi,e i secondi come si creano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
I secondi sono stati sostituiti ufficialmente dai primi... in Visual Studio c'è già l'Help Workshop che permette di creare file .hlp...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
ho trovato un altro link che spiega + o meno come fare,poi da li basta seguire due o tre link per scaricare i programmi e le guide gratis
http://www.arunet.co.uk/tkboyd/prgmr1h.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
|
very very interesting...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
un'ultima domanda,stavolta è un pò tosta
molti prog. hanno una voce di menu da cui si può aprire un file della guida di win,di solito sotto il menu "help" vorrei sapere che chiamate usa il programma per aprire il file quando l'utente sceglie quella voce di menu forse chiama CreateProcess con argomento il file eseguibile del lettore dei file .hlp (il prog. di solito è in c:\windows\winhlp32.exe) fin qui ok,facendo così creo un nuovo processo che apre il programma winhlp32 che legge i file .hlp,però come faccio a dire a quel processo che il programma deve aprire un file specifico? intendo dire dal codice ovviamente,l'utente deve solo selezionare la voce di menu e vedere la guida di windows che apre automaticamente il file,perchè se io avviassi solo l'eseguibile (winhlp32) esso chiederebbe di aprire un file (provare ad andare in c:\windows ed avviare il prog per credere) e dovrebbe quindi sceglierlo "a mano" l'utente,invece voglio che lo faccia il codice del mio programma |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
ShellExecute...
Verb: "Open", e gli passi solamente il nome del file .hlp... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 75
|
grande sei un genio ma che lavoro fai? programmatore suppongo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.