Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2004, 19:17   #1
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
[Risposte a domande Cicliche] Mobo e Ram

1)Cosa è il dual channel ?

è un modo di accesso alla memoria che utilizza 2 controller indipendenti da 64-bit ciascuno.
Si ottiene cosi' un'ampiezza di 128 bit totali.

2)Come si attiva il dual channel?

Il dual channel si abilita/disabilita automaticamente a seconda del modo in cui sono disposti i moduli di memoria ram.Ovviamente per il dual channel servono almeno 2 moduli di ram.
Per ogni scheda la configurazione puo' differire in base al numero degli slot disponibili per la ram etc...
L'unica cosa da fare è documentarsi leggendo il manuale della scheda madre o controllando il sito del produttore

3)Dove posso vedere se il dual channel è attivo o meno?

Spesso durante il post viene segnalato se il dual channel è attivo.Altrimenti è verificabile attraverso i vari software di diagnostica come per esempio cpu-Z (nella scheda dedicata alla memoria)

4)Di cosa ho bisogno per usare il dual channel?

Di due o piu' moduli di memoria.
E' consigliabile che essi siano della stessa dimensione - tipo e addirittura marca.
Utilizzando memorie diverse *POTREBBERO* verificarsi problemi e/o instabilità dipendentemente dalla combinazione motherboard/ram.

Le marche prestigiose vendono addirittura le memorie in "kit dual channel" ovvero in 2 banchi certificati per il funzionamento in dual channel

5)Il dual channel ha controindicazioni?

No se correttamente funzionante.
L'unica nota da fare è che in dual channel le memorie sono piu' "sensibili" pertanto potrebbero salire di clock di meno rispetto a quanto non salgano in single channel o avere bisogno di timings piu' alti.Ovviamente le memorie di qualità sono caldamente consigliate per il dual channel.
E' chiaro che in una configurazione dual channel il banco piu' lento limita anche l'altro.

6)Che vantaggio prestazionale dà il dual channel?

In un sistema Intel il vantaggio è notevole.Sui sistemi AMD è invece ridotto (anche se un leggero vantaggio c'è comunque).
Questo è facilmente spiegabile.
Il Pentium4 di Intel col dual channel riesce a sfruttare bene il suo ampio bus (specie nella sua versione a 800 mhz).
Il bus di AMD (tipicamente 400 mhz o meno) riesce invece a malapena a saturare i 64 bit di banda offerti dal single channel.

7)Meglio piu' memoria o il dual channel?

Sicuramente piu' memoria.Se si optasse per esempio per 1 gb di memoria si potrebbe scegliere di comprare 2 banchi da 512 invece di uno solo da 1 Gb.Si sfrutterebbe cosi' anche il dual channel.
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110

Ultima modifica di lupastro85 : 13-07-2004 alle 21:24.
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 21:23   #2
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
8) Ora come ora serve 1 gb di ram?

La risposta è ovvia.Dipende dall'utilizzo che si intende fare del pc.
1 Gb di ram è quasi indispensabile per :

- Videoediting
- Utilizzo di immagini a risoluzioni molto elevate (con photoshop per esempio)
- Utilizzo di applicazioni CAD
- Videogames di ultimissima generazione (FarCry, i prossimi half life 2, Doom3, etc...)

Per gli altri utilizzi (navigazione su internet, applicazioni office, etc)
512 Mb di ram sono più che sufficienti per lavorare decentemente.

256 Mb di ram sono pochi per windows XP (non tanto per il s.o. in se stesso quanto per lo snervante swap ogni qual volta si utilizza un'applicazione appena appena pesante)

9) Meglio frequenze delle ram più alte o timings più bassi?

Decisamente timings più bassi a meno che tra le due frequenze la differenza non sia eccessiva

per esempio :

200 mhz cas 2 è molto più performante di 230 mhz cas 3;

10) Quali sono i settaggi di fsb/ram consigliati su piattaforma nforce?

Generalmente è sempre meglio che la frequenza del fsb e quella delle ram sia identica (rapporto 1:1).
In caso contrario si introdurrebbero dei ritardi di sincronizzazione che penalizzerebbero le prestazioni generali del sistema.

Alcuni consigliano inoltre di settare il Tras delle ram a 11 su chipset nforce2; questo permetterebbe di guadagnare qualcosa in performance rispetto a settaggi più bassi (sembrerebbe un controsenso)
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 22:51   #3
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
[b]9) Meglio frequenze delle ram più alte o timings più bassi?

Decisamente timings più bassi a meno che tra le due frequenze la differenza non sia eccessiva

per esempio :

200 mhz cas 2 è molto più performante di 230 mhz cas 3;

Potresti fare una comparazione più precisa, sostituendo ??? con la frequenza giusta??

200 mhz cas 2 corrispondono (all'incirca):

??? mhz cas 2.5
??? mhz cas 3
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 23:05   #4
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
le combinazioni possibile sono infinite e dipendono molto dalle caratteristiche della ram in proprio possesso

come ho detto in linea generale delle latenze più basse hanno sempre la meglio su frequenze + alte (purchè appunto la frequenza non sia molto + alta)

molti si ritrovano con delle ram p3200 che arrivano anche a 230-240 mhz ma con cas 3

a questo punto molto meglio tenere cpu/fsb a 200 ma usare i cas + bassi.
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 23:34   #5
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Avevo capito...
La mia domanda era solo per capire quando era meglio passare da una all'altra possibilità nel momento in cui voglio acquistare delle ram.

Es:
le vitesta pc4000 overvoltate riescono a raggiungere i 275 mhz a cl 2,5.
Premesso che il mio scopo sia quello di raggiungere i 250 mhz con queste ram a cl 2,5, secondo te:
quanti mhz occorrono per pareggiare i conti con cl 2?
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 00:12   #6
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
se le vitesta reggono 275 cas 2.5 non dovrebbero avere problemi a stare a 220-230 cas 2...
io opterei per quest'ultima soluzione anche perchè a 275-250 stai sforzando parecchio il chipset in overclock....

diciamo che come configurazione per tutti i giorni io mi limiterei a 220-230 max per salvaguardare la mobo
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 01:42   #7
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Non credo proprio che abbassando la frequenza puoi mettere cl 2... queste ram sono fatte per andare forte in frequenza ma il tempo di accesso minimo è cl 2.5 overvoltando poi...
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 05:05   #8
lupastro85
Senior Member
 
L'Avatar di lupastro85
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
beh dipende se sono bh5 o ch5...questo lo puoi sapere solo tu
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition [ routed by ] D-link G604T wi-fi connection firewalled
[ HOME THEATER ] Yamaha HTR-5830 + NS-P110
lupastro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v