|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12684.html
Verbatim commercializzerà a breve gli attesi supporti DVD+R Double Layer; pubblichiamo alcune considerazioni sul prezzo di vendita e sulle inevitabili influenze della tassa SIAE Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 850
|
Non vedo l'ora di provarne qualcuno (pochi eh! a 20€) col mio nuovo LG 4120B. Spero solo che il DVD prodotto sia leggibile sui lettori da TV, anche se temo il peggio.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
"Compenso per il diritto alla Copia Privata (SIAE)"
Per chi non sappia cosa sia, si tratta di un'iniquo balzello medievale che TUTTI i consumatori devono pagare per tutelare [tutelare?] la Siae da coloro che masterizzano il gioco dell'amico oppure scaricano l'album del cantante incapace del momento. Per costoro, tutti devono pagare il balzello. Sarebbe come dire che si pone una tassa sulla carta bianca perchè c'è gente che la usa per fotocopiare libri. Premesso che la creazione di una copia privata è un DIRITTO SANCITO PER LEGGE [quindi il nome del balzello “Compenso per il diritto alla Copia Privata” non ha alcun senso ma è una provocazione bella e buona], da quando è in vigore: 1) io mi sento LEGITTIMATO a scaricare come mi pare e piace. Pago, anzi paghiamo, una tassa per questo, no? 2) compro assieme a tutti i miei amici cd e dvd in Germania: campane di 25dvd Verbatim a 22.50€. Spiacente per il mercato italiano, ma se esiste qualche imbecille che applica balzelli da tassa del pane, allora è giusto boicottarlo. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quote:
e poi una cosa!! cosa ti legittima a tal punto?? lo fanno tutti quindi lo faccio anch'io???
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
In realtà la tassa SIAE, così come buona parte dei diritti che vengono pagati alla SIAE, serve principalmente a garantire l'agiata esistenza di questo ignobile baraccone parastatale e ai suoi ben pagati dipendenti (13 sedi regionali, 34 filiali e oltre 600 mandatari).
SIAE = Società Italiana Autorizzata ad Estorcere |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Quote:
Mi fanno pagare una tassa PREVENTIVA per un comportamento scorretto che magari NON commetto [la paghi anche tu anche se magari non masterizzi mai una ceppa, caro Al che, io mi sento LEGITTIMATO a scaricare il mio bel gioco, il mio bel film, il mio bel cd: tanto i pirla mi fanno pagare una tassa ad hoc anche se quel comportamento illecito da me non è tenuto. Ragazzi, qualcuno qua legge Punto-Informatico oppure usa internet solo per spippettarsi alla scrivania?
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Quote:
Francamente è una legge assurda che ti permette di fare una copia personale di un dvd che possiedi, e per questo ti fa pagare una tassa. Però non puoi aggirare i sistemi di protezione (macrovision) e quindi niente copia... ma la tassa intanto l'hai pagata. ...io credo che ci voglia una bella testa per pensare cose simili. Ma probabilmente visto il grado di incompetenza (forse idiozia ci stava meglio) dei nostri politici nemmeno sanno cosa hanno legiferato.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Ah, Solero, vista la tua preparazione in materia immagino non sapessi neppure che la legge Urbani approvata un mese fa prevedeva un balzello anche sugli hard-disk [1€ a giga], tale da portare il prezzo di un 60giga ad oltre 60€ in più di ora. Per fortuna entro luglio quella parte verrà abrogata.
I tuoi diritti di consumatore ti interessano molto, vedo. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Messaggi: n/a
|
porca trottola 20€, ma ne venderanno qualcuno? ci sono persona che hanno una necessità così forte di dischi da 8giga?
e francamente non sapevo manco che la tassa siae ammontasse addirittura ad 1,16€, questi sono veramente impazziti! |
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 5
|
Per Solero
Trovi tutti i dettagli proprio sul sito della SIAE:
http://www.siae.it/utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
la tassa c'era anche prima, con la legge urbani è "solo" aumentata...
come dire: paga la multa per eccesso di velocità in anticipo perchè potresti eccedere il limite consentito.. poi superi i 50 km/h e la multa la paghi di nuovo, più salata di prima. siamo in ITAGLIA gente!! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Cosa fa la SIAE:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quote:
Tu dici che tanto prendi i DVD all'estero, quindi tu non pachi un cavolo di tasse e nessun balzello; quindi da cosa ti senti legittimato??? P.s. La legge Urbani la conosco.
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Non ricordo se proprio in America poco tempo fa qualcuno stava pensando di abolire il diritto di copia privata. Secondo me sarebbe più coerente visto che i cd/dvd sono sempre protetti e, in Italia, c'è questa tassa SIAE.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
SIAE = no comment
Certo che quelli della SIAE sono dei geni.Prima si lamentano perché le vendite di cd e dvd originali sono in calo. Poi trovano il colpevole nelle copie pirata. Di conseguenza aumentano i prezzi di cd e dvd originali (per compensare il calo vendite) ammazzando il mercato di questi ultimi. Infine scoraggiano la pirateria con una tassa "illegale" (farmi pagare per qualcosa che potrei fare) svantaggiando il mercato italiano dei cd e dvd vergini a favore del mercato straniero (quanti di voi comprano direttamente da internet !?).
RISULTATO: tutto va a rotoli ... SOLUZIONE: abbassare il prezzo delle copie legali in modo tale che la gente continui a comprarle ? Poi magari punire chi distribuisce copie pirata per fini di lucro e non il poveretto che si vuole fare una copia di backup di winzozz |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
letto interessante, ma se ho ben capito siamo arrivati a questa fantastica tassa anche per leccare il c**o agli americani?
e soprattutto, perchè gli altri stati europei non si sono comportati allo stesso modo? proprio vero che siamo in ITAGLIA |
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il brutto e' se ci fanno pagare le tasse su una tassa:
dvd= prezzo prodotto + tassa siae + iva su tutto. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2842
|
Nessun problema si compra in Germania, da un noto negozio che ha pure il sito in Italiano
Verbatim (MCC 002) Dvd+R a 1.25€ Si fa un bel ordine collettivo in questo forum e siamo tutti contenti di non donare i nostri soldi alla SIAE |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Per lucusta:
Beh, in ITAGLIA questo è normale, sulle bollette del metano da riscaldamento/cucina si paga l'IVA 20% anche sull'imposta di consumo! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
|
IO LI HO RICEVUTI IERI
Verbatim mi ha consegnato le prime 10 Confezioni da 5pk cad. Ho eseguito una copia di sicurezza del DVD Master & Commander con il mio masterizzatore Lite-On SOHW-832S: con Nero 6.0 ho impiegato esattamente 44,52 minuti (a 2,4x ovviamente). Infine ho provato il DVD+R DL sul mio lettore dvd Jvc QPES7-AL. Funziona perfettamente. L'ho provato anche a casa di mio fratello su un lettore DVD Grundig di 2 anni fa. E funziona egregiamente
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.



















