Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 19:10   #1
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
LAN tra pc e ibook...qualche problemino!

Allora...come immaginavo il piccolo Ibook vede tranquillamente tutti gli HD e tutte le cartelle del pc a cui mi collego.

Il PC porcaccio cane però non vede l'HD del maccuzzo...esiste un modo per risolvere il problema?

Dato che ci sono vi tedio con un'altra domanda: oggi ho collegato un HD portatile di un mio amico...lo ha visto al volo senza problemi, però posso solo leggere da questo HD, non avevo i permessi per scriverci.

Come si cambiano questi permessi? Grazie!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 19:18   #2
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
hai condiviso la cartella ?

Che ibook hai?
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 19:38   #3
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
L'Ibook è un G4...e la cartella non l'ho condivisa...come si fa?
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 22:19   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
L'Ibook è un G4...e la cartella non l'ho condivisa...come si fa?
ù

No, non si possono più condividere le cartelle come una volta (MacOS 9 e precedenti). Questa è una bella ca**ata di OS X insieme alla rimozione della gestione dei gruppi (il vecchio pannello "Utenti e Gruppi" era comodissimo). Anyway si può rimediare con lo shareware "Sharepoints"...

Per il problema specifico sul pannello di controllo "Condivisione" devi attivare la condivisione Windows. A questo punto dovresti essere a posto. Se ti colleghi con il tuo account ha accesso a tutto l'hd, altrimenti gli ospiti possono solo uploadare sulla cartella condivisa (di default) di ogni utente.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 23:53   #5
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Criceto

Per il problema specifico sul pannello di controllo "Condivisione" devi attivare la condivisione Windows. A questo punto dovresti essere a posto. Se ti colleghi con il tuo account ha accesso a tutto l'hd, altrimenti gli ospiti possono solo uploadare sulla cartella condivisa (di default) di ogni utente.
Ma questo discorso vale per sharepoints o in generale per l'OSX...scusa non ho capito

Grazie!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:06   #6
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Ma questo discorso vale per sharepoints o in generale per l'OSX...scusa non ho capito
Col MacOS 9 si potevano condividere le cartelle che volevi, dando privilegi differenti a seconda della persona o del gruppo di appartenenza.
Con MacOS X "normale", invece, la situazione è molto più limitata. Puoi condividere il computer (tutto) ma solo con gli amministratori di sistema, mentre gli altri possono solo UPLOADARE in una cartella di default per ogni utente. Inoltre sul 9 c'era un'opzione per accedere alla cartella condivisa automaticamente all'accensione del computer.
Con la versione Server di Mac OS X puoi fare ovviamente quello che ti pare, ma la funzionalità del vecchio OS 9 in questo caso erano superiori rispetto alla versione normale si OS X.

SharePoints, ripristina più o meno tutte le funzionalità del vecchio OS 9 anche se non in modo così elegante...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 10:26   #7
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Allora...l'unica è provarci.

Qualcuno ha qualche idea del perchè sull'hard disk mobile del mio amico non si poteva scrivere...invece sui pc in lan che ho si? Mah!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:05   #8
Mazzumma
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzumma
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Allora...l'unica è provarci.

Qualcuno ha qualche idea del perchè sull'hard disk mobile del mio amico non si poteva scrivere...invece sui pc in lan che ho si? Mah!

magari l'HD è in NTFS???
__________________
Non c'è più il futuro di una volta!
Mazzumma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:07   #9
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Perchè su un NTFS un mac non ha i permessi?

A ben pensarci potrebbe essere...chiederò!
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 11:13   #10
Mazzumma
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzumma
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rovereto (Tn)
Messaggi: 550
se non sbaglio osx legge ntfs ma non ci può scrivere, un pò come linux insomma.
ma potrei anche sbagliarmi, non sono per nulla esperto in questo.
__________________
Non c'è più il futuro di una volta!
Mazzumma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 12:46   #11
naftalina67
Senior Member
 
L'Avatar di naftalina67
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
da quello che so (smentitemi se dico minc##ate), microsoft è proprietaria di ntfs ed in pratica nessuno conosce come funzioni di preciso ntfs!!! oddio, forse qualche modo c'è per scrivere su questo file sys, ma alla fine potresti rovinare le tabelle del file system e buttare il contenuto dell'hd!!! per questo, in genere, gli hd portatili si formattano fat32!!! certo che se hai un hd portatile da 160gb... forse hai qualche problema con la fat...!!! o sbaglio?
__________________
trattative mercato negative: simoner78
trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx
naftalina67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 14:00   #12
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Mazzumma
se non sbaglio osx legge ntfs ma non ci può scrivere, un pò come linux insomma.
ma potrei anche sbagliarmi, non sono per nulla esperto in questo.
Esatto. C'e' anche un qualche barbatrucco per abilitarne la scrittura, mi pare, ma e' deprecated quanto mettere la mano nel tritacarne.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 23:59   #13
Mastromuco
Senior Member
 
L'Avatar di Mastromuco
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
Comunque per la cronaca son riuscito a far vedere al pc l'HD del mac...c'era una indicazione nella sezione "condivisione" delle impostazioni dell'ibook.

Bastava mettere una stringa con l'ip privato del mac nella lan e tutto andava liscio come l'olio
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb

Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple"
Mastromuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v