Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2004, 11:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12626.html

Apple fa debuttare il sistema di Store musicale in Europa, nei mercati di Regno Unito, Germania e Francia. Per il resto dell'Unione Europea, Italia compresa, vi sarà da attendere il mese di Ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 12:03   #2
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
Grande!

........se nonn puoi batterli...unisciti a loro!
urbani.... perchè non lo ha fatto il nostro stato?
con gli stessi prezzi....ma no!...vabbè...appena arriva mi abbono subito!
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 12:06   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Lingua a parte, se consta meno vado sul sito di un'altra nazione! Deve avere lo stesso prezzo anche da noi! Era comunque ora
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 12:12   #4
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Ottimo!

Mi sembra la miglior soluzione per salvaguardare il diritto d'autore e permettere agli utenti di scaricare la musica che più preferiscono ad un prezzo decente.
Speriamo però che il signor Urbani non abbia da ridire anche su questo..
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 12:41   #5
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
La cosa inutile di questo metodo sta nel fatto che anche se io pago diritti per queste canzoni, non posso comunque utilizzarle da nessun'altra parte.

Mi spiego meglio. Sono un Dj amatoriale, ovviamente quando posso compro vinili e cd originali. Spesso però, suonando techno (genere ampiamente diffuso in nord europa) mi trovo costretto a scaricare brani. Anche se ci fosse un metodo per pagare i diritti di tali brani, non potrei comunque crearmi un CD e usarlo in serata, pena 200€ di multa a CD masterizzato. Non è giusto se pago sia diritti e tassa sui CD masterizzati.

Trovo inutile tutto ciò, se modificano di più e rendono queste cose migliori, troverebbero molte più fette di mercato (parla uno che paga 10€ per un vinile con su 3-4 canzoni).
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 13:14   #6
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
veramente l'apertura è stata fatta ieri
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 13:39   #7
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
....grazie all’innovativo pricing di soli 0.99 euro e 0.79 sterline per canzone.....

Scusate ma io non vedo questa grande e rivoluzionaria novità e tantomeno il vantaggio per noi consumatori.
Se uno decide di acquistare un'intero album spende circa 11-12 euro e se pensate che:

- non vi danno il cd e la confezione,

-scaricate a vostre spese (luce, abbonamento internet),

-risparmiano sulla produzione fisica dei cd,

-risparmiano sulla distribuzione,

-incamerano anche il margine che una volta era dovuto ai negozianti,

Insomma per me questi prezzi sono comunque stratosferici e la grande notizia è solo a vantaggio di Apple, tanto per cambiare.
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 13:53   #8
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Si ma l'intero cd (come tante volte capita) può fare schifo...se a te piace solo una canzone puoi scaricartela e stare in regola...se ti piace davvero il cd te lo compri!!!
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 14:13   #9
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da For84
...se ti piace davvero il cd te lo compri!!!
Appunto, era proprio quello che volevo dire, se poi pensi che ultimamente molti artisti vendono i loro cd a 10 euro per me Apple se continua con sti prezzi può chiudere domani.
Inoltre non dimenticate che in alcuni paesei europei si stanno diffondendo punti vendita dove ti fanno cd con le canzoni che tu desideri (anche di artisti diversi) e se non sbaglio il prezzo a canzone è simile solo che ti danno anche il cd con tanto di custodia e copertina personalizzata.
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)

Ultima modifica di diotallevi : 16-06-2004 alle 14:16.
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 14:28   #10
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
"grazie all’innovativo pricing di soli 0.99 euro e 0.79 sterline "


PRICING .....


e RUMORS e VEDORS e STRONZOS


ma cosa facciamo ancora la fatica di parlare italiano ???

introduciamo l'AMERICANO come lingua ufficiale in questo paese patetico così tutti i mediocri e ignoranti che sono la maggioranza saranno finalmente contenti........

you will be sooooooo happy ......... and coolliiiiiiiiii


p.s.
il prezzo di 99 centesimi è un furto
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 14:41   #11
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Lucaf quote:
---------------------------------------------
"ma cosa facciamo ancora la fatica di parlare italiano ???"
---------------------------------------------

A te sembra una frase grammaticalmente ben costruita?

Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:01   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da diotallevi
Appunto, era proprio quello che volevo dire, se poi pensi che ultimamente molti artisti vendono i loro cd a 10 euro per me Apple se continua con sti prezzi può chiudere domani.
Inoltre non dimenticate che in alcuni paesei europei si stanno diffondendo punti vendita dove ti fanno cd con le canzoni che tu desideri (anche di artisti diversi) e se non sbaglio il prezzo a canzone è simile solo che ti danno anche il cd con tanto di custodia e copertina personalizzata.
molti artisti vendono i propri cd a 10E?

ma se sn tanti si contano sul palmo di una mano...gli altri li vendono non a meno di 18, col rischio che di un album intero te ne piacciano la metà di canzoni ( se tutto và bene)...

Con quei prezzi ha venduto quasi 100mln di brani negli Stati Uniti dove i cd costano molto meno che da noi...n vedo perchè allo stesso modo n può avere successo in Europa.

La differenza forse potrebbe consistere nel diverso atteggiamento degli europei e della loro diffusa poca fiducia verso la carta di credito...ma questo è un problema che esula dalla validità dell'offerta che tutto sommato n è malvagia, perlo- come idea...

Quote:
ma cosa facciamo ancora la fatica di parlare italiano ???
ha parlato il letterato
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:26   #13
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
molti artisti vendono i propri cd a 10E?
Certamente non gente del calibro di Vasco Rossi, ma alcuni bravi autori emergenti ci provano ad agevolare i consumatori di buona musica poi non dimentichiamo alcune edizioni special price..
Comunque la mia era una valutazione puramente personale basata su una stima dei costi per apple che sono ridotti quasi a zero se si escludoni i diritti di autore ed i costi di gestione per server, sito, marketing...sinceramente credo che si potesse fare di meglio.
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:33   #14
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
x diotallevi

non conosco esattamente la cifra, ma mi sembra di aver letto che i diritti d'autore che Apple paga per ogni canzone è la voce principale del costo.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:45   #15
nick84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 282
Il problema è:Come si distingue un mp3 scaricato legalmente da uno scaricato illegalmente?
nick84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 15:50   #16
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Ogni canzone ha una protezione che però ultimamente, se non erro, sono riusciti a superare e ad avere la possibilità di convertirla in mp3.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:00   #17
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
--------------

iTunes Music Store apre i battenti in Europa
pubblicata il 16 Giugno 2004, 12:42 da Andrea Bai
Stampa questa notizia / Notizie dello stesso giorno / Segnala ad un amico

Nella giornata di oggi Apple ha lanciato oggi il servizio iTunes Music Store in Inghilterra, Francia e Germania, con le medesime caratteristiche dello Store Statunitense. Gli utenti, infatti, hanno a disposizione lo stesso catalogo, lo stesso prezzo, le preview gratuite, la possibilità di acquistare e scaricare con un solo click i brani, e i diritti di utilizzo personale innovativi che hanno reso iTunes il primo servizio online di musica al mondo.

“Il numero uno al mondo dei negozi online di musica è finalmente arrivato in Inghilterra, Francia e Germania,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Grazie ad un enorme catalogo di oltre 700.000 canzoni, e grazie all’innovativo pricing di soli 0.99 euro e 0.79 sterline per canzone e all’integrazione trasparente con l’incredibilmente famoso iPod di Apple, siamo convinti che sia questo il negozio di musica digitale che anche l’Europa stava aspettando.”

Apple ha annunciato oggi che lancerà la versione per l’Unione Europea (compresa l'Italia, quindi) di iTunes Music Store ad Ottobre di quest’anno.

iTunes Music Store in Inghilterra, Francia e Germania avrà a catalogo oltre 700.000 brani di tutte le cinque principali major musicali e di decine di etichette discografiche indipendenti, e includerà tracce esclusive di importanti artisti a livello mondiale fra cui canzoni di Anastasia, Ash, The Beastie Boys, Beginner, Black Eyed Peas, The Corrs, Jamie Cullum, The Cure, The Darkness, Arielle Dombasle, Bebel Gilberto, Herbert Groenemeyer, PJ Harvey, The Hives, Indochine, Norah Jones, Keane, Bob Marley, George Michael, Eddy Mitchell, Moby, Pascal Obispo, The Pixies, Rosenstolz, Seeed, Snow Patrol e Mano Solo. iTunes Music Store rilascerà anche il suo primo brano in assoluto della serie iTunes Originals in-studio, presentando una esclusiva sessione di registrazione e interviste con Alanis Morissette.

“Sono il tipo di artista a cui piace raggiungere molte persone con la propria musica, e iTunes Music Store rappresenta di fatto il miglior mezzo al mondo per poterlo fare,” ha affermato Alicia Keys, la cantante e cantautrice già vincitrice di un premio Grammy. “Con iTunes, Apple ha portato la distribuzione e la promozione musicale ad un nuovo livello che puo’ essere apprezzato allo stesso modo dai fan e dagli artisti.”

Offrendo gli stessi diritti di utilizzo personali già disponibili negli Stati Uniti, iTunes Music Store in Inghilterra, Francia e Germania permette agli utenti di caricare le canzoni acquistate su un massimo di cinque computer, di masterizzare una singola canzone su CD un numero illimitato di volte, di masterizzare la stessa playlist fino ad un massimo di sette volte e di ascoltare la propria musica su un numero illimitato di iPod.

Fonte: PR Apple

Notizia Precedente
Cabir è il primo worm per telefonino
Cabir è il primo worm che si diffonde tra smartphone basati su Symbian OS.

Notizia Successiva
Torna alla Home
Torna alla home delle News
Commento # 1 di : stesio54 pubblicato il 16 Jun 2004, 13:03
Grande!

........se nonn puoi batterli...unisciti a loro!
urbani.... perchè non lo ha fatto il nostro stato?
con gli stessi prezzi....ma no!...vabbè...appena arriva mi abbono subito!
Commento # 2 di : Luca69 pubblicato il 16 Jun 2004, 13:06
Lingua a parte, se consta meno vado sul sito di un'altra nazione! Deve avere lo stesso prezzo anche da noi! Era comunque ora
Commento # 3 di : Serpico78 pubblicato il 16 Jun 2004, 13:12
Ottimo!

Mi sembra la miglior soluzione per salvaguardare il diritto d'autore e permettere agli utenti di scaricare la musica che più preferiscono ad un prezzo decente.
Speriamo però che il signor Urbani non abbia da ridire anche su questo..
Commento # 4 di : Symonjfox pubblicato il 16 Jun 2004, 13:41
La cosa inutile di questo metodo sta nel fatto che anche se io pago diritti per queste canzoni, non posso comunque utilizzarle da nessun'altra parte.

Mi spiego meglio. Sono un Dj amatoriale, ovviamente quando posso compro vinili e cd originali. Spesso però, suonando techno (genere ampiamente diffuso in nord europa) mi trovo costretto a scaricare brani. Anche se ci fosse un metodo per pagare i diritti di tali brani, non potrei comunque crearmi un CD e usarlo in serata, pena 200€ di multa a CD masterizzato. Non è giusto se pago sia diritti e tassa sui CD masterizzati.

Trovo inutile tutto ciò, se modificano di più e rendono queste cose migliori, troverebbero molte più fette di mercato (parla uno che paga 10€ per un vinile con su 3-4 canzoni).
Commento # 5 di : matteos pubblicato il 16 Jun 2004, 14:14
veramente l'apertura è stata fatta ieri
Commento # 6 di : diotallevi pubblicato il 16 Jun 2004, 14:39
....grazie all’innovativo pricing di soli 0.99 euro e 0.79 sterline per canzone.....

Scusate ma io non vedo questa grande e rivoluzionaria novità e tantomeno il vantaggio per noi consumatori.
Se uno decide di acquistare un'intero album spende circa 11-12 euro e se pensate che:

- non vi danno il cd e la confezione,

-scaricate a vostre spese (luce, abbonamento internet),

-risparmiano sulla produzione fisica dei cd,

-risparmiano sulla distribuzione,

-incamerano anche il margine che una volta era dovuto ai negozianti,

Insomma per me questi prezzi sono comunque stratosferici e la grande notizia è solo a vantaggio di Apple, tanto per cambiare.
----------------------
hai ragione da vendrere! il prezzo a canzone è molto piu di quello che pageresti un cd originale con booklet e tutto al suo posto...inoltre una volta scaricato un pezzo ce l hai sul pc....basta un copia incolla da qualche parte o su qualche centinaio di cd che passi agli amici e poi come fai a dire che questo sistema dovrebbe sconfiggere la pirateria? io lo trovo concettualmente allucinante.
se proprio devo pagare per la musica mi compro un sacrosanto cd originale bello e completo...se invece voglio scaricare, bhe sicuramente non vado a pagare 1 euro a canzone (piu di 10 euro a cd mediamente); poi cosa faccio con questa canzone? per un pc è solo una sequenza di bit riproducibile in una frazione di secondo e infinite volte....la sbatto su un p2p e tutti se la ciucciano peraltro.....cioe in pratica è una specie di kazaa a pagamento.....io francamente preferisco kazaa non a pagamento, convenite?? cosa avrebbe da dire la legge urbani in merito itunes? ci va un impiegato statale per ogni mac itunes/ipod a controllare che l utente non trassi (pur dopo aver pagato la canzone che si e scaricato?).....io notoriamente non sono una cima ne un pozzo di scienza (anzi quanto a ateria grigia scarseggio un po a detta di molti), ma lo stesso mi chiedo, alle volte, "che cosa" pensano in cui germogliano certe idee....guardate, preferirei andare in prigione piuttosto che pagare itunes 1 euro a canzone per scaricarmi la musica, e non per l euro in se attenzione, quanto per la logica inesistente del sistema (che mi insulta intellettualmente)
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:00   #18
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
Cmq 0,99€ non è poi così tanto considerando che su rossoalice una canzone te la fanno pagare 1,39€!!!!!!!
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:11   #19
For84
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 571
iTunes non è fatto per scaricare cd...non so se ci arrivate o no?!?!Se tu sei in cerca di una canzone la trovi e la compri...io la trovo un'ottima soluzione per avere la musica che voglio e che mi piace pagando il minimo.
Se esce il cd del vostro cantante preferito voi che fate?Lo scaricate?Se davvero amate la musica ed il lavoro dell'artista il cd ve lo comprate...
Siccome col tempo ci saranno sempre meno artisti e sempre più cantanti da hit io penso che iTunes avrà un successo grandioso!
Capisco che abituarsi a pagare per qualcosa che prima si poteva avere "gratis" è un po' dura da mandare giù ma mi sembra un buon compromesso per avere musica senza la galera...
For84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2004, 16:13   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da diotallevi
Certamente non gente del calibro di Vasco Rossi, ma alcuni bravi autori emergenti ci provano ad agevolare i consumatori di buona musica poi non dimentichiamo alcune edizioni special price..
Comunque la mia era una valutazione puramente personale basata su una stima dei costi per apple che sono ridotti quasi a zero se si escludoni i diritti di autore ed i costi di gestione per server, sito, marketing...sinceramente credo che si potesse fare di meglio.
beh io di costi n posso parlare perchè n li conosco esattamente...in ogni caso i prezzi sn + bassi se n allineati a servizi online dello stesso tipo vedi Vitaminic e n mi pare eccessivo...rapportato poi al costo dei cd che n è minimamente 10E ( e io faccio una stima generale del prezzo nei negozi, n vado a vedere i pochi emergenti prendendoli come esempio di paragone) mi pare un prezzo abb ragionevole dato che le canzoni te le scegli tu...poi per un acquirente si spera sempre di pagare di meno.
Magari in futuro...

IMHO è l'idea che è lodevole, al di là del prezzo, anche perchè potrebbe costringere l'industria discografica tradizionale a rivedere la propria politica e il proprio rapporto con l'utente finale...

Ultima modifica di DioBrando : 16-06-2004 alle 16:15.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1