Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 09:21   #1
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Floppy Firewall Info

Devo farmi un firewall/router e per risparmiare pensavo di utilizzare un vecchio PC ed una minidistro linux su floppy.

Il problema e' che non conosco per nulla Linux quindi non sono in grado di scegliere

dopo aver cercato in internet sono piu' indeciso di prima ...

quello che mi ispira di piu' e' questo
http://www.coyotelinux.com/products.php?Product=coyote

ma mi sembra troppo complicato e con troppe opzioni che non mi servono a nulla.

In pratica a me serve un floppy che non faccia null' altro che bootare il PC e caricare le (PIU O MENO) regole
iptables -A FORWARD -d eth0 -p tcp -m tcp --dport 80 -j allowed
iptables -A FORWARD -s eth0 -p tcp -m tcp --sport 80 -j allowed
iptables-A FORWARD -d eth0 -p tcp -m tcp --dport 443 -j allowed
iptables -A FORWARD -s eth0 -p tcp -m tcp --sport 443 -j allowed


cioe' che permetta solo il passaggio dei pacchetti sulla 80 e sulla 443 dalla ETH0 (internet) alla ETH1 (LAN)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 10:25   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
penso che la scelta migliore (se vuoi qualcosa esclusivemente su floppy) l'hai già indicata.

le alternative possobili sono tutte su cd e molto piu' complicate
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 08:55   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Con coyote linux e' possibile fare un bilanciamento di carico semplice?

Ad esempio far finire gli IP pari su una macchina , quelli dispari sull' altra (mi serve che lo stesso utente sia sempre sulla stessa macchina)

e solo nel caso che una macchina non risponda al ping girare il tutto sulla supersite.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:03   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Con coyote linux e' possibile fare un bilanciamento di carico semplice?

Ad esempio far finire gli IP pari su una macchina , quelli dispari sull' altra (mi serve che lo stesso utente sia sempre sulla stessa macchina)

e solo nel caso che una macchina non risponda al ping girare il tutto sulla supersite.


sei partito dalla cosa piu' semplice del mondo e adesso parli di bilanciamento di carico

forse e' meglio se recuperi un hd anche piccolo piccolo e ci metti una distro normale, hai molta piu' flessibilità.

con coyote probabilemente non si puo' fare (il kernel dovebbe essere compilato col supporto per un sacco di roba), ma non ne sono sicuro quando ho tempo ci guardo
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:11   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da kingv
sei partito dalla cosa piu' semplice del mondo e adesso parli di bilanciamento di carico
e' che prima dietro c'era solo un server ... ora ce ne sono
2

Quote:
Originariamente inviato da kingv
forse e' meglio se recuperi un hd anche piccolo piccolo e ci metti una distro normale, hai molta piu' flessibilità.
Quello che non mi piace del hdd e' che si puo' rompere , e se si rompe e' un casino ripristinarlo , col floppy invece ne fai tante copie all' inizio e se ci sono problemi semplicemente cambi dischetto e riavvi

Quote:
Originariamente inviato da kingv
con coyote probabilemente non si puo' fare (il kernel dovebbe essere compilato col supporto per un sacco di roba), ma non ne sono sicuro quando ho tempo ci guardo
in teoria basterebbe crond e iptables

parti da una situazione dove gli IP pari finiscono su un server e quelli dispari su un altro (ogni user DEVE finire sempre sullo stesso server)

con crond fai uno scriptr che ad intervalli prestabiliti fa un GET HTTP page verso un server se la risposta e' uguale a quella che ci si aspetta vuol dire che il server e' a posto , altrimenti si carica una nuova iptables che gira tutto il traffico verso l'altro.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:25   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

con crond fai uno scriptr che ad intervalli prestabiliti fa un GET HTTP page verso un server se la risposta e' uguale a quella che ci si aspetta vuol dire che il server e' a posto , altrimenti si carica una nuova iptables che gira tutto il traffico verso l'altro.


crond ha una risoluzione di un minuto, penso che il dispatcher dovrebbe "pingare" il servizio un po' piu' frequentemente.


se il servizio come mi sembra di aver capito e' http puoi usare diverse soluzioni, come ad esempio un reverse proxy davanti ai due web
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:29   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
una soluzione generale potrebbe essere questa, ma ho dato un occhio alla documentazione e non si mette in piedi in 5 minuti,

http://www.linux-vs.org/
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:32   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il servizio e' HTTP ed HTTPS (per quello che lo stesso user deve finire sulla stessa macchina)


una risoluzione di un minuto va piu' che bene , crond serve a RILANCIARE lo script se per caso cade , e' lo script stesso che si occupa di "pingare in http" i server a cadense predefinite.

Anche se in effetti usare crond per il ping renderebbe molto piu' semplice lo script.

basterebbe farne 2
Ping web1 e
Ping web2

e lanciarli alternativamente ... nel peggiore dei casi si ha meta' utenti che restano fermi per neppure 2 minuti
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:36   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da kingv
una soluzione generale potrebbe essere questa, ma ho dato un occhio alla documentazione e non si mette in piedi in 5 minuti,

http://www.linux-vs.org/

decisamente troppo ... come usare una portaerei per fare una gita in pedalo'.

Considera che il load balancing serve piu' per una questione politica di "fare figo" che non per un' effettiva necessita'
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:43   #10
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
decisamente troppo ... come usare una portaerei per fare una gita in pedalo'.

Considera che il load balancing serve piu' per una questione politica di "fare figo" che non per un' effettiva necessita'


infatti mi sembrava un po' troppo.

ho guardato mod_proxy su apache e non sembra che abbia la possibilità di associare piu' di un server di backend a ogni url.

il balancing per dividere le richieste potresti farlo anche molto semplicemente via DNS , solo che non otteresti l'alta affidabilità girando le richieste sul server rimasto in piedi.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 09:50   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da kingv
il balancing per dividere le richieste potresti farlo anche molto semplicemente via DNS , solo che non otteresti l'alta affidabilità girando le richieste sul server rimasto in piedi.


ma alta affidabilita' non e' proprio il garantire che se una machina muore il servizio continua perche' c'e' l'altra?
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:05   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon

ma alta affidabilita' non e' proprio il garantire che se una machina muore il servizio continua perche' c'e' l'altra?

infatti, io ho detto che utilizzando una soluzione semplice come due entry sul DNS per lo stesso alias otterresti solo di smistare le richieste (ottimizzando le prestazioni) ma non di avere il servizio in alta affidabilità perche' metà degli utenti si troverebbero il server giu' in caso di failure
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:05   #13
Zeno Cosini
Senior Member
 
L'Avatar di Zeno Cosini
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Quello che non mi piace del hdd e' che si puo' rompere , e se si rompe e' un casino ripristinarlo
Guarda basta farne un backup con, ad esempio, Drive Image, e visto che l'HD in questione sarebbe piccolo ti occupa anche poco spazio...
Inoltre il programma consente anche di backuppare all'interno della rete, così non devi i salti mortali per inserire eventualmente fisicamente l'HD nel PC...
__________________

Vendo: P4 3,2 ghz | P4 2,66 ghz | iBook G4 12"
Zeno Cosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:06   #14
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per la soluzione con iptables e lo script invece avresti il problema contrario, le richieste andrebbero o tutte su una macchina o tutte sull'altra, no?
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:10   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da kingv
infatti, io ho detto che utilizzando una soluzione semplice come due entry sul DNS per lo stesso alias otterresti solo di smistare le richieste (ottimizzando le prestazioni) ma non di avere il servizio in alta affidabilità perche' metà degli utenti si troverebbero il server giu' in caso di failure
sarebbe solo un down temporaneo , giusto il tempo di riloggarsi (l'HTTPS se il server fisico cambia ti obbliga a reiniziare la sessione) e tutti gli utenti sarebbero sulla macchina superstite.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:13   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Guarda basta farne un backup con, ad esempio, Drive Image, e visto che l'HD in questione sarebbe piccolo ti occupa anche poco spazio...
Inoltre il programma consente anche di backuppare all'interno della rete, così non devi i salti mortali per inserire eventualmente fisicamente l'HD nel PC...

tramite rete sicuramente NO ... si tratta di un FIREWALL.

l'hdd ha il grosso svantaggio che devi aprire la macchina per ripristinarlo e ci mette del tempo , con il floppy invece basta tenere una scatoletta di floppy gia' fatti , in caso di problemi butti via il floppy corrente , ne pigli uno nuovo e riavvi la macchina ... in meno di 30 secondi anche un UTONTO e' in grado di aggiustare tutto.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:15   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da kingv
per la soluzione con iptables e lo script invece avresti il problema contrario, le richieste andrebbero o tutte su una macchina o tutte sull'altra, no?

no , con IPTABLES di norma farei andare le richieste meta' da una parte e meta' dall' altra , solo in caso di guasti si dirotta tutti da una parte o dall' altra.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:30   #18
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
no , con IPTABLES di norma farei andare le richieste meta' da una parte e meta' dall' altra , solo in caso di guasti si dirotta tutti da una parte o dall' altra.


si puo' fare con iptables?

io non sono un esperto di iptables ma a sensazione dubito che implementi session affinity (per l'ssl o per eventualli applicazioni web) e tutto quanto necessario al load balancing.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 10:34   #19
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Sul LUG di Asti c'è un firewall su floppy ed una miniguida
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 11:05   #20
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
ho trovato anche questo

http://www.gnu.org/directory/Securit.../floppyfw.html
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v