|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
Slackware come primo linux?
Salve raga..
è da un pò che stavo pensando di installare anche linux, oltre winxp.. per vedere un pò differenze e meglio informarmi sul mondo linux prima di parlare.. praticamente leggendo in giro mi sono fatto queste due idee: - Mandrake: con l'ultima versione da diversi problemi, spesso noiosi - Fedora: Problemi con partizioni NTFS, lentezza (va ricompilato il kernel per farla andare decentemente) per questo stavo pensando di mettere la slack.. pensate sia fattibile, per un utente poco esperto di linux (ho avuto la mandrake 9 in passato) installare questa distro? ci sono grossi problemi o cose da fare per farla funzionare correttamente? Com'è il riconoscimento HW? Per quanto riguarda i driver del modem penso di averli trovati.. quindi non ci dovrebbero essere problemi da questo punto di vista.. Altri consigli, commenti, etc?
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Slackware come primo linux?
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Iniziare con slackware significa tornare piangendo a winxp, a mio avviso. A meno che tu non voglia farti del male.
Io inizierei con un live cd, per esempio knoppix 3.4, poi dopo un pò proverei a installarlo. Byezzz
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Re: Slackware come primo linux?
Quote:
Comunque, per slack, dipende da quanta voglia hai di imparare e sopratutto quanto tempo puoi dedicare... Se in questo periodo linux lo puoi usare solo 10 minuti al giorno e ti incazzi subito se qualcosa non va, allora tieni mdk (per esempio).
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
bah raga sai che vi dico?
io ci provo.. potrà andarmi male.. e potrei anche trovare qualcuno che mi saprà consigliare.. sto scaricando i due cd.. li installerò.. e come prima cosa cercherò di far andare il modem.. se ci riuscirò beh avrò già risolto gran parte dei miei problemi (avevo tolto la mandrake perchè nn potendomi connettere ad internet mi ritrovavo ad essere molto limitato).. spero di riuscire a postare in questo forum dalla slack! non vedo l'ora che finisco il DL... cmq come ho già detto, non che sia un totale n00b.. ho avuto la mandrake per un mesetto.. qualcosina la so fare..
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4148
|
io sto provando suse live cd...
__________________
Happiness is a warm gun |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Sì, bisogna anche un po' sfatare questo mito che slack e debian siano di una difficoltà insormontabile, che si possono mettere solo dopo mesi e mesi di training con le altre...
Ricordati sempre che c'è un macello di documentazione in giro, al 99% delle domande che hai c'è già risposta, basta solo saper cercare (qui, su altri forum, sui ng ecc ecc )
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
si infatti per questo mi basta riuscire a connettermi ad internet.. dopo mi vedo tutta la documentazione direttamente dalla slack
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 47
|
Sconsigliatissimo al masssimo...ma ki ha detto ke MAndrake da problemi??? a me non ne ha dati...mi va ke è una meravilgia a parte il modem xchè ancora non ci sono i drivers per questo kernel....passa a MDK 10.0 oppure Red hat o cose di lusso Debian!
Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io inizierei con Fedora, fai sempre in tempo a cambiare distribuzione dopo qualche settimana
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 11
|
Personalmente io ti sto scrivendo in questo momento da una Slackware 9.1, e questa è "quasi" la mia prima installazione di Linux. Dico quasi perchè, essendo studente di informatica, non ne sono digiuno, ma c'è una bella differenza fra usare linux "alla winzozz" usarlo veramente. Quando ho installato ho sbattuto un po' la testa, ma poi tutto si risolve... ci vuole solo un po' di buona volontà
Poi, ci sono sempre forum e documentazione in quantità sparsi per il web ps: primo mio messaggio su hwupgrade, vi leggo da un po', salve a tutti |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
i problemi con le partizioni NTFS sono dovuti al fatto che nel kernel di default della fedora core2 non è presente il supporto..
basta ricompilarlo e aggiungerlo.. visto che devi ricompilare ne puoi approffittare per ottimizzarlo togliendo le cose che non ti interessano.. ah.. è compilato per p4..
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
|
Non é assolutamente difficile Slackware da installare (e sono un niubbo).Posso consigliare però di creare le partizioni Swap e Linux (EXT2-3-, Reifers etc...) sotto Win con un software tipo Partition Magic.
Comoda anche da aggiornare se si ha la banda larga (con swaret basta aggiornare la lista del swaret.conf e dare un bel swaret --update |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
i ho proprio iniziato con slackware e non sono tornato piangendo a winxp...
l'installazione non è bella come quella di mandrake o red hat, ma è essenziale e molto ben pensata.. attento solo al partizionamento che devi fare a mano e gli strumenti che sono a disposizione non ti permettono un ridimensionamento delle partizioni se non distruggendo il contenuto delle stesse... ciao e buona slackware
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
la prima distro che ho installato e' stata slackware 6 o 7 anni fa. Non potevo tornare a xp, non era ancora uscito.... mi spieghi cos'ha di diverso dalle altre, a parte qualche schermata di installazione sfavillante in meno? |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
beh vedo che c'è gente che è riuscito a mettere la slack come prima volta.. o quasi..
che dire... io ci provo e se faccio funzionare il modem non tornerò mai indietro piangendo su winxp
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Telese Terme
Messaggi: 52
|
a dire il vero anch'io dopo la mandrake sono passato a slack e sono riuscito benissimo, ci vuole un po' di tempo all'inizio però è una soddisfazione!!
Così si può imparare a compilare e modificare il kernel manualmente che è una cosa importantissima! |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
|
ho un ericsson hm120dp
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.



















