Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 09:55   #1
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
foto della luna con V1

ieri sera HO (zoom4x ottico)sperimentato la sony v1 per fotografare la luna.
credo che la seconda fot abbia tempi corretti..anche se con la prima guardate che effetti!!(o realtà?)io le nuvole non le vedevo
(mi date consigli)




http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5736

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5735
Immagini allegate
File Type: jpg lunars.jpg (16.8 KB, 114 visite)
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:05   #2
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
http://forum.hwupgrade.it/attachment...postid=4598494
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:58   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Belle entrambe, complimenti!!!
Tutti prima o poi fotografano la luna (vedi mio avatar).
Meglio della seconda foto non puoi fare (esposizione ok) a meno di non montare un tele aggiuntivo o di utilizzare in qualche modo un telescopio.
La prima è molto bella ed eterea secondo me, anche se ovviamente l'esposizione non è stata presa sulla luna, ma su tutto il fotogramma.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:25   #4
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
grazie Teod

per dettagli tecnici riguardanti la seconda foto eccoli:

modalità M..treppiede..F4..1/60..ISO/100

...
mentre la prima:

M. F2.8 30'' ISO/200
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:49   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Non male senza telescopio. Ci vorrebbe un filtro lunare. Solo che non saprei come adattarlo alla tua macchina fotografica
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:50   #6
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
filtro lunare di che tipo posso costruimerlo?
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:58   #7
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
filtro lunare di che tipo posso costruimerlo?
Il filtro lunare si acquista direttamente pronto. E' tarato sulla lunghezza d'onda della luce che emette la luna e consente foto molto nitide e definite. Di solito nei telescopi amatoriali viene avvitato direttamente all'oculare. Esistono anche quelli che vanno davanti il telescopio che pero' costano molto di piu' dato che sono piu' grandi. Bisognerebbe trovarne uno di diametro un pelo superiore a quello del tuo obbiettivo e adattarlo.


ah!, ecco. Guarda QUA
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:02   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Basterebbe un filtro da 52mm che si monta sull'anello adattore apposito.... ma non credo che sia molto utile un filtro lunare su un 136mm....
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:19   #9
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
Teod che hai la mia stessa V1 (scusa se sono ripetitivo a volte)

tu per esempio un primo piano di giorno in che modalità lo fai?

e negli interni?

grazie
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 12:45   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da AGAM
Teod che hai la mia stessa V1 (scusa se sono ripetitivo a volte)

tu per esempio un primo piano di giorno in che modalità lo fai?

e negli interni?

grazie
Dipende dalle condizioni e dal tempo che ho per impostare la fotografia. Di solito uso la modalità P; quando voglio fare un bel ritratto tengo lo zoom al minimo a 2.5x e il diaframma aperto (modalità A).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:26   #11
AGAM
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
PARLI DI RITRATTI ALL'APERTO VERO?
AGAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 13:30   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Sia all'aperto che in interno.
In interni spesso è necessario il flash, ma bisogna stare attenti al suo effetto: se si tratta di un ritratto da vicino ti consiglio di abbassare la potenza del flash e magari di metterci qualcosa davanti tipo carta velina in modo da diffondere la luce.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 14:21   #13
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
I ritratti fateli impostanto una focale di 80/120 mm (calcolata in 35mm). Otterrete una prospettiva molto naturale. Il diaframma aperto serve a sfuocare lo sfondo, e se usate una focale medio tele come quella che vi ho detto sfuocherete veramente tanto.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 14:30   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
I ritratti fateli impostanto una focale di 80/120 mm (calcolata in 35mm). Otterrete una prospettiva molto naturale. Il diaframma aperto serve a sfuocare lo sfondo, e se usate una focale medio tele come quella che vi ho detto sfuocherete veramente tanto.
Sulla V1 lo zoom 2.5x corrisponde ad un 80mm circa infatti e lo zoom max 4x ad un 136mm. Consigliavo lo zoom al minimo a 2.5x per il motivo che hai detto tu, inoltre a quella focale sulla V1 corrisponde la miglior resa delle lenti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 19:54   #15
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
Il filtro lunare si acquista direttamente pronto. E' tarato sulla lunghezza d'onda della luce che emette la luna e consente foto molto nitide e definite. Di solito nei telescopi amatoriali viene avvitato direttamente all'oculare. Esistono anche quelli che vanno davanti il telescopio che pero' costano molto di piu' dato che sono piu' grandi. Bisognerebbe trovarne uno di diametro un pelo superiore a quello del tuo obbiettivo e adattarlo.


ah!, ecco. Guarda QUA
Il filtro lunare dei telescopi amatoriali è un semplice filtro verde di dubbia qualità e serve principalmente ad evitare l'abbagliamento a luna piena.
Il filtro che hai postato tu è un filtro che taglia una certa lunghezza d'onda (utile solo per doppietti acromatici) e dovrebbe evitare l'alone intorno alla luna.

PS - la luna nel visibile non emette nessuma radiazione...
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 20:03   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da slimer
PS - la luna nel visibile non emette nessuma radiazione...

al massimo "riflette" solo radiazione visibile... altrimenti come faresti a vederla????
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 20:19   #17
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da teod
al massimo "riflette" solo radiazione visibile... altrimenti come faresti a vederla????
emetterà nell'infrarosso...nel visibile è scontato che riflette la luce solare...e per la precisione il 7% (albedo di 0,07).
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v