|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
togliere Grub [urgentello]
ciao, per motivi che nn sto a spiegare ho dovuto togliere la suse 9 con grub, dapprima da yast ho scelto di non avere nessun boot loader, al riavvio me lo presentava di nuovo. Poi ho fatto tutto il necessario per trovarmi nella console di ripristino di winxp e scrivere il comando fixmbr, dopo aver riavviato da gestione disco ho formattato l'hard disk su cui era installato linux, mentre quello su cui c'è winxp è fisicamente un altro hard disk e le unità sono C:\sistema operativo (NTFS), D:\dati (FAT32) [C+D=1 hd da 40 gb], L:\vuoto (FAT32) [L=hd da 15 gb].
Il problema nasce al primo riavvio successivo, in quanto grub c'è ancora e subito dopo il POST del bios, compare grub con l'indicazione che premendo TAB posso vedere tutti i comandi: ora non so come fare a levarlo evitando di formattare winxp (cosa che accadrebbe se da 1 dischetto di avvio digitassi fdisk /mbr, giusto?). La cosa + strana è che ci deve essere qlche casino con i dischi perchè da "dos" se controllo C: dentro ci sono i file di quello che prima ho chiamato D:, in D: non c'è niente (= disco vuoto), mentre winxp sta su E: Per fortuna ho 1 altro pc da cui vi sto scrivendo e spero che possiate aiutarmi, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
ma Win ti parte o no?
Hai un floppy avviabile con fdisk?
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
no, si ferma alla schermata di grub subito dopo il post del bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
controlla con fdisk se la 1 partizione del 1 disco e attiva.
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Re: togliere Grub [urgentello]
Quote:
Win Xp era installato prima di linux o agginto in un secondo momento.?
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
era installato prima di linux, per cui confido di riuscire a non buttare niente, solo che ho fatto un disco di avvio di ms-dos da questo pc anche lui con winxp, ma il comando fdisk /mbr nè tantomeno fdisk non vanno ed in + non c'è traccia della partizione con winxp, ma solo di quella dati e del disco vuoto.
Non è che mi serve un disco di avvio di win98 invece del solo disco ms-dos? posso scaricare l'immagine da qualche parte e farmi il disco di avvio di win98? Aspetto una tua risposta, grazie per la tua pazienza e gentilezza nel rispondermi. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
ti serve fdisk ... hai un cd di knoppix o simile?
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ho un live cd della mandrake, ma dimmi, è normale che, dopo aver messo il disco di avvio di win 98 (ho scaricato l'immagine da internet) nell'unità dove c'è winxp mi vede tutte le cartelle che avevo ma vuote (ho provato a copiarle sul disco vuoto ma non lo fa) oppure se entro nella console di winxp qui non c'è traccia dell'unità su cui c'è winxp, spero che sia solo un problema dovuto alla presenza di grub e che non si sia fottuta l'mbr della partizione da cui si avviava winxp.
Nel frattempo io ho scollegato l'hard disk e per sicurezza, se questo pc me lo vede, mi salvo tutti i documenti. Se sai come posso risolvere con il live cd di Mandrake o in altro modo, scrivi pure, che appena riesco ci provo e ti faccio sapere, solo mi scoccia di averti preso come help desk, spero di non averti spazientito troppo. Per ora grazie e a risentirci. P.S. aggiungo dopo aver letto bene la tua precedente risposta: avendo fatto il disco di avvio di win98, fdisk lo ho usato ed ho impostato come partizione attiva quella su cui c'è winxp, anzi quella con i dati xkè vede l'hd da 40gb, ma riconosce solo la partizione dati, ho proprio paura che si sia danneggiata; proseguo con la copia di sicurezza (se riesce!!!) Di nuovo ciao. Ultima modifica di fabioxp : 22-05-2004 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
Quote:
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
scusami, stavo modificando il mio post e nel frattempo hai risposto.
Quindi ragionando con calma, io farei così: 1-provo a copiare i dati sull'altro pc; 2-rimonto il primo pc; 3-faccio quello che mi dovresti consigliare tu, sapendo che ho a disposizione un live cd mandrake; 4-accendo un cero in chiesa; 5-non pronucerò mai + il nome di linux invano, visto che ho incasinato tutto. Aspetto paziente, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
fai bene a fare il back-up...
comunque le cose da farsi sono: assicurarsi che la partizione con win e avviabile (se non lo fosse rendi la avviabile cin fdisk) riscrivere MBR con commando fdisk /mbr Per fare tutto cio il floppy di ripristino di win98 che hai scaricato va benissimo... non so se la live di mandrake ha lle utility che servono...
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
ho un problema simile..
se avvio il pc con la knoppix e lancio fdisk /mbr mi "pulisc" l'MBR e winzozz si dovrebbe avviare normalmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
|
no
knoppix puo essere usato per rendere attiva (avviabile) un partizione... Puoi farlo con qtparted... Per ripristinare il MBR devi usare fdisk di windows (ma forse sto dicendo una caxxata) un altro tool e bootpart ma se mi ricordo bene funzia solo con le partizioni fat e non ntfs... (mai usare ntfs sulla C:!!!)
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
|
ciao, sto riuscendo con successo a salvare i dati sull'hard disk, anche se la posta elettronica, copiando i file dbx in una cartella sperduta di outlook, non so se riesco a salvarla.
Comunque credo che formatterò tutto anche perchè colgo l'occasione per fare pulizia ed avere tutto + in ordine, tanto i programmi che avevo installato, in qualche ora, con calma, li rimetto. Per quanto mi riguarda, ringrazio tutti coloro che sono intervenuti con i loro consigli, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.