|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
2 reti con classi di ip differenti
ho due reti entrambe collegate allo stesso concentratore, però una ha un dominio, e l'altra è solo un gruppo di lavoro, ma hanno due classi di indirizzi ip differenti. un pc della rete col dominio, mi deve però poter accedere al server e all'altra rete. questo pc a xp ho aggiunto l'indirizzo ip dell'altro gruppo, e mi riesce a pingare il server dell'altra rete, però non riesco a sfogliare la rete e vedere gli altri pc a cui devo accedere...come posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
che ne dici di mettere lo stesso workgroup ???
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
non posso farlo. altre idee?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
non ho capito benissimo il tuo problema, comunque ammesso che abbia condiviso qualcosa , e sono due gruppi di lavoro differenti, prova a digitare su Start-esegui-"\\xxx.xxx.xxx.xxx" dove le x sono ip del pc da raggiungere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma mettere le due reti sulla stessa classe? è troppo complicato?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
come puoi avere due classi differenti di ip che si vedono direttamente senza un router? ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma senza router, devi dare ai pc un doppio IP... ma a quel punto tanto vale metterli sulla stessa rete.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
fisicamente sono collegati tutti sullo stesso ub, ma le reti fanno capo a 2 server diversi e con classi di ip diverse....un di questi server è un server di dominio, l'altro no, uno dei pc che sta in questo dominio, devo poter anche vedere e sfogliare l'altra rete, ho provato aggiungendo a questo pc anche un ip della classe dell'altra rete, ma oltre a poter pingare l'altro server non mi fa sfogliare la rete...che sia un problema di win xp che non ci riesce? o dipende da qualche settaggio? come faccio per ovviare a questo problema? va da se che non li posso mettere tutti sotto uno stesso gruppo di lavoro e non posso cambiare gli ip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
allora hai sbagliato qualche configurazione, perchè se metto due ip su quel pc, almeno il ping deve funzionare.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
però se metto lo stesso ip del gruppo fuori dal dominio senza l'ip del dominio, io riesco a sfogliarla la rete
perchè non deve funzionare se metto entrambi gli ip? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cmq come vedi, avendo un dominio, hai problemi di risoluzione dei nomi dei pc non facenti parte del dominio.
Concordo con Correx che una rete così è un accrocchio.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
ok ma una soluzione me la sapete dare apparte cambiare i gruppi e le calssi degli ip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
essendo un'implementazione fuori norma, non ho mai provato: è il dominio che crea casini.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
ho provato anche a mettere il pc fuori dal dominio, sotto worgroup o sotto il gruppo di lavoro, ma non riesce a trovare così il server del dominio che permette di accedere a internet....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
|
Il problema è che quando un pc è sotto dominio tutta l'amministrazione del pc stesso (servizi, accessi, condivisioni, ecc) passano dal server di dominio per le eventuali autorizzazioni. Se non sbaglio tutte le comunicazioni tra host e server di dominio si appoggiano su RPC del tcp/ip. Se una regola di condivisione/protezione/accesso ecc... non soddisfa i criteri di dominio non puoi accedere alla risorsa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.