|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12402.html
L'annuncio della cancellazione dei progetti Tejas e Jayhawk da parte di Intel ha generato molte discussioni on line, ma forse altro non si tratta che di tradizionali strategie di mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
|
intel
intel non sa più come raggiungere amd !!!
continua a sfruttare il suo vecchio p4 e non capisce che è meglio cambiare generazione di cpu e passare al 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Quindi le evoluzioni del prescott verso bus 1024, cache maggiorata, nuovo core per raggiungere i 3,7ghz (non penso che quello di oggi riesca a reggere i watt prodotti) sono l'ultima evoluzione? Dopo ci sarebbe stato il Tejas? Ma perchè produrre un p-4 a cui servono nuovi chipset per poi passare ad altro completamente differente (dual core o p-m) ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 31
|
Barabba73 penso che per il dual core dovremo aspettare almeno fino alle fine del 2005. in quella news han detto che hanno abbandonato lo sviluppo dei progetti tejas e jayhawk, non che il dual core esce domani. Nel frattempo il progetto p4 Prescott andrà avanti e verrà sviluppato fino all'introduzione dei nuovi processori. Speriamo che lo sviluppo sia simile come percorso a quello Willamette->NorthWood. Magari così per metà del 2005 avremo un buon processore intel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
|
Re: intel
Quote:
Comunque, ragazzi, invece di lamentarvi, sarebbe il caso di vedere di buon occhi un cambiamento che auspicavamo da tempo: l'accantonamento dell'architettura NetBurst a favore dell'architettura del Pentium M! Errare umanum est, perseverare diabolicum! ![]()
__________________
Colin "Pilota" McRae. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
AFFRONTIAMO LA REALTà
Intel 85% del mercato delle cpu vs il 15% di AMD
Intel 80% del mercato chipset vs 20% degli altri (noon mi ricordo bene le quote di questo am mi sembra che corrispondeva a quello delle cpu) Intel 40% del mercato grafico vs il 30 di Nvidia e il 30 di ati Microzoz (compare di intel) il 95% del mercato dei sistemi operativi Dell (partner fedelissimo di intel) leader dei computer assemblati Asus leader del settore Mainboard è uno dei produttori + vicini ad intel. Intel 22 fabbriche (mi sembra che erano di+) vs 2 di amd Intel insegue qualcuno? Può solo inseguire se stessa. AMD deve faticare molto per mettere paura ad intel.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
quello che mi spaventa è l'aumento del costo industriale di un prodotto con due core, sono curioso di vedere come la cosa si rifletterà sul costo del prodotto finito.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
come detto nell' aticolo il boost s avrà + che altro con il multitasking.... ergo con giochi e o programmi di grafica, compressioni varie i vantaggi saran abba limitati... bah... mi sembra proprio che inel stia perdendo il treno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 12-05-2004 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
x KAISERWOOD e altri (insomma tutti!)
la questione "intel sta inseguendo AMD" la condivido anch'io con altri iscritti a questo forum.
Anche se non so come venga da loro intesa. Io la intendo così: intel non deve rincorrere AMD sulle vendite. è leader del mercato con quelle percentuali. Ma è ovvio e scontato che sta inseguendo AMD per quanto riguarda la costruzione e le idee guida delle architetture. - intel solo ora prende in considerazione cpu con "basse" frequenze ed alta efficienza operativa (come AMD Athlon a tutti i livelli, e piattaforma centrino) anche per ambiente desktop quando prima aveva puntato tutto sulle elevate frequenze (e per non smentire se stessa ha introdotto il nuovo number identificativo delle sue cpu). è un dato innegabile. - architettura a 64 bit tipo x86. AMD è uscita con questa architettura circa 1 anno e (quasi) mezzo fa dopo averci lavorato per lungo tempo. Intel ha inserito questo sistema solo in prescot (salvo poi disabilitarlo), e compatibile con quello AMD (Microsoft ha fatto capire che se lo potevano scordare un'altro sistema operativo), anche vista l'efficienza di prodotti come opteron. - socket LGA sara a 700 e rotti piedini. non mi stupirei (come dicono delle indiscrezioni viste in qualche forum, e se non sbaglio anche su questo) per un futuro passaggio ad un controller per le ram integrato da parte di intel. Ci sono altre piccole cose. ho solo elencato le più evidenti. CMQ IMHO intel sta ricorrendo AMD non nel mercato, dove è leader, ma nelle scelte. e questo è un sintomo chiaro, perchè intel ha sempre dominato nelle decisioni e tutti seguivano. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Re: intel
Quote:
L'utente furbo compra il PC adatto alle sue esigenze sia esso Intel o Amd. L'utente tifoso compra il PC con processore a suo dire "migliore" e spara a raffica sulla concorrenza senza cognizione di causa convinto che il suo è e rimarrà l'acquisto migliore. Dell'ultima categoria purtroppo il forum è pieno. Morale, Intel continuerà a sfruttare bene il suo vecchio P4 con enormi ricavi e poi deciderà con calma di passara ai 64bit quando finalmente ci sarà parecchio software che sfrutterà tali caratteristiche. IMHO il 99% dei PC viaggia ancora a 32bit facendo egreggiamente il suo sporco lavoro e qui chiudo.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 12-05-2004 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Feltre
Messaggi: 206
|
Ma guarda un pò... M$ annuncia un winzoz che richiedere processori dual-core e dopo pochi giorni intel cambia rotta e va in quella direzione... e meno male che si dovrebbero fare concorrenza i signori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Re: x KAISERWOOD e altri (insomma tutti!)
Quote:
Io la penso così l'unico vero concorrente del p4 non è l'athlon 64 ma il pentium-M. Intel è come Carletto Mazzone la domenica lotta con il suo gemello cattivo, infatti le scelte di intel sembrano + di uno schizzofrenico , c'è l'intel del Pentium-M e quella del P4. Io la penso così intel sta lottando contro se stessa anche a livello di scelte architetturali. I 64 di AMd non sono niente perhcè la gente dice: " achi servono 4giga di ram?" la tecnologia ct sì è l'ultima novità intel.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() Ultima modifica di KAISERWOOD : 12-05-2004 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
@asmodai
caso mai la concorrenza dovrebbe essere tra intel ed amd che c'entra m$ com intel anzi sono i "monopolisti" del parco hw&sw
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
|
Re: Re: intel
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Anche se la quota di mercato è saldamente nelle loro mani, non possono permettersi di vedere AMD davanti nella corsa allo svilupo tecnologico, ed ecco che annunciano ufficialmente il Dual Core... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Re: @asmodai
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() a parte questo... mah! che intel decida di ritornare sulle proprie orme... magari all'indietro fino al vecchio, glorioso p3 e riprendere lo sviluppo da li? perché mi sa che se non iniziano a costruire schede madri e case ignifughi... col prescotto non si va molto avanti! Chi vivrà vedrà! Ciao
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
il thunderbird 1,4 che competeva tranquillamente con il willamette 2ghz e costava nettamente di meno ce lo scordiamo? Il 90% degli utenti non credo che sappia che P4e va uguale se non peggio a quello c e soprattutto se parli di willamette, prescott e northwood non sanno che so. A mio avviso il periodo + nero di intel è stato il willamette vincolato a rambus, ma alla fine AMd non ha mai superato quel 20% fatidico e non credo che lo faccia ora. La gente quando prende un noteebook vorrebbe il p4-m ma alla fine prende il pentium-m (convinti dal negoziante) anche se non capiscono perchè è + performante e ha + autonomia, nonostante la bassa frequenza ma basta che è pentium, l'athlon non esiste.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.