Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 17:35   #1
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
ottime alternative alla Canon Powershot A75?

Ciao a tutti,
sto seriamente pensando di acquistare l'ultima novità di Canon, la Powershot A75

http://www.canon-europe.com/For_Home...PowerShot_A75/

la trovo a 330 euro da fot*dig*t

Chiedo a voi... ci sono valide alternative?

mi interessa sopratutto per il fatto che ha i comandi manuali e posso aggiungere il grandangolo... in pratica è una specie di Reflex tascabile!
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 11:12   #2
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
... 0 risposte vuol dire che non ci sono alternative?... quindi che è "la macchina da comprare"?...
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 12:20   #3
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: ottime alternative alla Canon Powershot A75?

Quote:
Originariamente inviato da agara
Ciao a tutti,
sto seriamente pensando di acquistare l'ultima novità di Canon, la Powershot A75

http://www.canon-europe.com/For_Home...PowerShot_A75/

la trovo a 330 euro da fot*dig*t

Chiedo a voi... ci sono valide alternative?

mi interessa sopratutto per il fatto che ha i comandi manuali e posso aggiungere il grandangolo... in pratica è una specie di Reflex tascabile!
mmmh perchè non l'a70? Costa molto di meno...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 14:44   #4
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Ciao,
qualcuno di voi mi sa dire che differenza esiste tra la A70 e la nuova A75?
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 18:27   #5
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Siriox
Ciao,
qualcuno di voi mi sa dire che differenza esiste tra la A70 e la nuova A75?
la differenza sta nel fatto che la A75 ha 9 spot di messa a fuoco invece che 6, inoltre il chip ha un nuovo processo digitale per migliorare l'immagine.

Si in effetti costa di più, però ci tenevo ai 9 spot di messa a fuoco.. la macchina è più flessibile per le foto con diversi piani
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 08:49   #6
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Ok,
ho fatto questa domanda perchè dopo aver preso la decisione (finalmente!) di comprare la A70 ecco che esce la A75!!!!!
E così ripartono i miei dubbi: è il caso di acquistare la A70 oppure è meglio pazientare un altro pò e trovarsi una fotocamera più nuova? Se ne vale la pena preferisco aspettare.
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 08:54   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da agara
la differenza sta nel fatto che la A75 ha 9 spot di messa a fuoco invece che 6, inoltre il chip ha un nuovo processo digitale per migliorare l'immagine.

Si in effetti costa di più, però ci tenevo ai 9 spot di messa a fuoco.. la macchina è più flessibile per le foto con diversi piani
Se il nuovo processore migliora l'immagine, ben venga, ma la messa a fuoco su 9 spot invece di 6 a me personalmente rompe e basta, è la prima cosa che ho disabilitato sulla mia Ixus 400, molte volte mette a fuoco quello che non ti interessa, meglio la classica messa a fuoco centrale con blocco quando si mantiene premuto il pulsante di scatto per ricomporre l'inquadratura, ma potrebbe essere un mio fatto personale dovuto all'abitudine.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 09:16   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
scusate ma con 9 spot di messa a fuoco riesco a mettere a fuoco una maggiore supericie della foto, quindi viene più nitida no?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:04   #9
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
ciao
alla fine ho preso la A80 perché ha il display orientabile

In ogni caso il problema della messa a fuoco non esiste per questa serie di macchine, in quanto oltre agli spot, è possibile scegliere tra fuoco centrale con blocco e fuoco manuale.

In ogni caso.. eccezionali queste Canon!
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:09   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da serbring
scusate ma con 9 spot di messa a fuoco riesco a mettere a fuoco una maggiore supericie della foto, quindi viene più nitida no?
Praticamente non c'entra niente, è solo che la macchina calcola fra le 9 zone possibili dove effettuare la messa a fuoco e lo fa pure vedere nel display i punti dove mette a fuoco, ma la foto risulterà a fuoco solo per quei punti dove viene effettua la messa a fuoco, non è che mette a fuoco tutti e 9 i punti contemporaneamente, ci sono limiti fisici invalicabili per fare questo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 13:40   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
quindi in pratica sceglie diciamo una media affinchè si abbiano quei 9 punti abbastanza nitidi, ma il fuoco rimarrà sempre uno giusto? Quindi dici che non si ha un grande vantaggio nell'avere quei 4 punti in più? Ma dove sono disposti questi spot? Più o meno al centro della foto?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 13:59   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da serbring
quindi in pratica sceglie diciamo una media affinchè si abbiano quei 9 punti abbastanza nitidi, ma il fuoco rimarrà sempre uno giusto? Quindi dici che non si ha un grande vantaggio nell'avere quei 4 punti in più? Ma dove sono disposti questi spot? Più o meno al centro della foto?
No, diciamo così: tutta l'area viene divisa da una griglia composta da 3x3 rettangoli e la macchina ne sceglie alcuni su cui effettuare la messa a fuoco non so fino a quanti, ma devono essere + o - alla stessa distanza per essere messi a fuoco e nel mirino si illuminano i rettangoli che vengono messi a fuoco, ed in teoria questo dovrebbe servire a mettere a fuoco correttamente anche con soggetti fuori dal centro, purtroppo nella pratica la macchina sceglie i punti seguendo una sua logica che nel mio caso non coincideva mai con quanto volevo perciò dopo 2 minuti sono passato sulla modalità centrale così lo determino io cosa voglio mettere a fuoco che poi con il blocco della messa a fuoco (tenendo premuto a metà il pulsante di scatto) ricompongo l'inquadratura come meglio credo....forse dipende dall'abitudine che ho acquisito in anni di reflex autofocus che si comporta così, però mi ci trovo meglio che con l'AiIF.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 15:06   #13
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
non ti fa scegliere quali rettangoli mettere a fuoco? Se non sbaglio l'A75 ha la messa a fuoco manuale quindi alla fine ciò non comporta problemi.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 15:10   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da serbring
non ti fa scegliere quali rettangoli mettere a fuoco? Se non sbaglio l'A75 ha la messa a fuoco manuale quindi alla fine ciò non comporta problemi.
No, in modalità AiIf (o come diavolo si scrive) li sceglie lei, la messa a fuoco manuale su una non reflex scordatela pure che nell'LCD è già tanto se ci vedi cosa stai inquadrando, figuriamoci se vedi se è a fuoco resta la modalità di messa a fuoco centrale che è quella che ti consiglio di usare, oh, puoi pure provare se ti trovi bene con quella intelligente, ma io preferisco fidarmi della MIA se pur scarsa intelligenza.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 17:30   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
GRAZIE joe sei stato molto chiaro....senti un'ultima domandina riguardo il fuoco, ma la profondità di campo è un dato della macchina fotografica giusto? Se così tra le varie specifiche non deve comparire? Sull'A70 non l'ho trovato
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 19:16   #16
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, diciamo così: tutta l'area viene divisa da una griglia composta da 3x3 rettangoli e la macchina ne sceglie alcuni su cui effettuare la messa a fuoco non so fino a quanti, ma devono essere + o - alla stessa distanza per essere messi a fuoco e nel mirino si illuminano i rettangoli che vengono messi a fuoco, ed in teoria questo dovrebbe servire a mettere a fuoco correttamente anche con soggetti fuori dal centro, purtroppo nella pratica la macchina sceglie i punti seguendo una sua logica che nel mio caso non coincideva mai con quanto volevo perciò dopo 2 minuti sono passato sulla modalità centrale così lo determino io cosa voglio mettere a fuoco che poi con il blocco della messa a fuoco (tenendo premuto a metà il pulsante di scatto) ricompongo l'inquadratura come meglio credo....forse dipende dall'abitudine che ho acquisito in anni di reflex autofocus che si comporta così, però mi ci trovo meglio che con l'AiIF.

Ciao
Joe questo é uno dei piccoli difetti che ho riscontrato.. Cioé nella modalità manuale il fotogramma é solo quello centrale.. Tu hai risolto mettendo a fuoco il centro, e poi spostandoti sull'oggetto che vuoi mettere a fuoco?

Pero' mettiamo caso che io abbia ripreso una "scena", dove ci sono un caomposizione di determinati oggetti, cose o persone. E io voglio mettere a fuoco mettiamo la parte alta sinistra, senza spostare la mia scena, non posso farlo vero? Per forma mi toccherà spostare l'inquadratura e magari tagliare alcuni oggetti che volevo fossero inseriti nella foto..

Mi pare che nella G5 si possa selezzionare il tipo di fotogramma singolo, vero?
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 21:46   #17
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Joe questo é uno dei piccoli difetti che ho riscontrato.. Cioé nella modalità manuale il fotogramma é solo quello centrale.. Tu hai risolto mettendo a fuoco il centro, e poi spostandoti sull'oggetto che vuoi mettere a fuoco?

Pero' mettiamo caso che io abbia ripreso una "scena", dove ci sono un caomposizione di determinati oggetti, cose o persone. E io voglio mettere a fuoco mettiamo la parte alta sinistra, senza spostare la mia scena, non posso farlo vero? Per forma mi toccherà spostare l'inquadratura e magari tagliare alcuni oggetti che volevo fossero inseriti nella foto..

Mi pare che nella G5 si possa selezzionare il tipo di fotogramma singolo, vero?
scusami ma non ho capito il problema... ti sposti, centri il fuoco, poi tenendo premuto il pulsante rimetti a fuoco l'inquadratura e poi scatti...

o per lo meno... io faccio così senza alcun problema...
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 22:25   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da serbring
GRAZIE joe sei stato molto chiaro....senti un'ultima domandina riguardo il fuoco, ma la profondità di campo è un dato della macchina fotografica giusto? Se così tra le varie specifiche non deve comparire? Sull'A70 non l'ho trovato
No, la profondità di campo non è data dalla macchina, ma da diversi fattori, ne abbiamo già parlato diffusamente, riepilogando un po':
1) lunghezza focale dell'obiettivo, più un obiettivo è "corto" più ha profondità di campo cioè un grandangolo ha + profondità di campo di un tele
2) distanza degli oggetti da mettere a fuoco, più siamo vicini e + diminuisce la profondità di campo, una macro ha pochi mm di profondità, la foto di un paesaggio ha kilometri di profondità
3) diaframma + è piccolo cioè numeri alti + aumenta la profondità di campo

Chiarmente è solo un'infarinatura per approfondire c'è il corso di fotografia...

A ZigoZago dico che deve mettere a fuoco il soggetto che intende avere a fuoco e poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto ricompone l'inquadratura, se vuoi mettere a fuoco un oggetto che sta in alto a dx, lo metti a fuoco schiacciando a metà il pulsante di scatto, poi prima di completare la ripresa, sposti l'inquadratura fino ad ottenre quello che volevi chiaro no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 07:57   #19
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
No, la profondità di campo non è data dalla macchina, ma da diversi fattori, ne abbiamo già parlato diffusamente, riepilogando un po':
1) lunghezza focale dell'obiettivo, più un obiettivo è "corto" più ha profondità di campo cioè un grandangolo ha + profondità di campo di un tele
2) distanza degli oggetti da mettere a fuoco, più siamo vicini e + diminuisce la profondità di campo, una macro ha pochi mm di profondità, la foto di un paesaggio ha kilometri di profondità
3) diaframma + è piccolo cioè numeri alti + aumenta la profondità di campo

Chiarmente è solo un'infarinatura per approfondire c'è il corso di fotografia...

A ZigoZago dico che deve mettere a fuoco il soggetto che intende avere a fuoco e poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto ricompone l'inquadratura, se vuoi mettere a fuoco un oggetto che sta in alto a dx, lo metti a fuoco schiacciando a metà il pulsante di scatto, poi prima di completare la ripresa, sposti l'inquadratura fino ad ottenre quello che volevi chiaro no?
si intendevo quello, pero' a volte non vorrei spostare l'inquadratura.. pazienza grazie
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 08:40   #20
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
grazie joe sei stato chiarissimo e gentilissimo!!!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v