|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
ottime alternative alla Canon Powershot A75?
Ciao a tutti,
sto seriamente pensando di acquistare l'ultima novità di Canon, la Powershot A75 http://www.canon-europe.com/For_Home...PowerShot_A75/ la trovo a 330 euro da fot*dig*t Chiedo a voi... ci sono valide alternative? mi interessa sopratutto per il fatto che ha i comandi manuali e posso aggiungere il grandangolo... in pratica è una specie di Reflex tascabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
... 0 risposte vuol dire che non ci sono alternative?... quindi che è "la macchina da comprare"?...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: ottime alternative alla Canon Powershot A75?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Ciao,
qualcuno di voi mi sa dire che differenza esiste tra la A70 e la nuova A75?
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
Quote:
Si in effetti costa di più, però ci tenevo ai 9 spot di messa a fuoco.. la macchina è più flessibile per le foto con diversi piani |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
|
Ok,
ho fatto questa domanda perchè dopo aver preso la decisione (finalmente!) di comprare la A70 ecco che esce la A75!!!!! ![]() E così ripartono i miei dubbi: è il caso di acquistare la A70 oppure è meglio pazientare un altro pò e trovarsi una fotocamera più nuova? Se ne vale la pena preferisco aspettare.
__________________
Siriox |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
scusate ma con 9 spot di messa a fuoco riesco a mettere a fuoco una maggiore supericie della foto, quindi viene più nitida no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
ciao
alla fine ho preso la A80 perché ha il display orientabile ![]() In ogni caso il problema della messa a fuoco non esiste per questa serie di macchine, in quanto oltre agli spot, è possibile scegliere tra fuoco centrale con blocco e fuoco manuale. In ogni caso.. eccezionali queste Canon! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
quindi in pratica sceglie diciamo una media affinchè si abbiano quei 9 punti abbastanza nitidi, ma il fuoco rimarrà sempre uno giusto? Quindi dici che non si ha un grande vantaggio nell'avere quei 4 punti in più? Ma dove sono disposti questi spot? Più o meno al centro della foto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
non ti fa scegliere quali rettangoli mettere a fuoco? Se non sbaglio l'A75 ha la messa a fuoco manuale quindi alla fine ciò non comporta problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
GRAZIE joe sei stato molto chiaro....senti un'ultima domandina riguardo il fuoco, ma la profondità di campo è un dato della macchina fotografica giusto? Se così tra le varie specifiche non deve comparire? Sull'A70 non l'ho trovato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Pero' mettiamo caso che io abbia ripreso una "scena", dove ci sono un caomposizione di determinati oggetti, cose o persone. E io voglio mettere a fuoco mettiamo la parte alta sinistra, senza spostare la mia scena, non posso farlo vero? Per forma mi toccherà spostare l'inquadratura e magari tagliare alcuni oggetti che volevo fossero inseriti nella foto.. Mi pare che nella G5 si possa selezzionare il tipo di fotogramma singolo, vero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
|
Quote:
o per lo meno... io faccio così senza alcun problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Quote:
1) lunghezza focale dell'obiettivo, più un obiettivo è "corto" più ha profondità di campo cioè un grandangolo ha + profondità di campo di un tele 2) distanza degli oggetti da mettere a fuoco, più siamo vicini e + diminuisce la profondità di campo, una macro ha pochi mm di profondità, la foto di un paesaggio ha kilometri di profondità 3) diaframma + è piccolo cioè numeri alti + aumenta la profondità di campo Chiarmente è solo un'infarinatura per approfondire c'è il corso di fotografia... ![]() A ZigoZago dico che deve mettere a fuoco il soggetto che intende avere a fuoco e poi tenendo premuto a metà il pulsante di scatto ricompone l'inquadratura, se vuoi mettere a fuoco un oggetto che sta in alto a dx, lo metti a fuoco schiacciando a metà il pulsante di scatto, poi prima di completare la ripresa, sposti l'inquadratura fino ad ottenre quello che volevi chiaro no?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
grazie joe sei stato chiarissimo e gentilissimo!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.