|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Nuovo firmware Minolta A1 (ver 1.10e)
La minolta ha rilasciato un nuovo firmware per la A1, anche se sui siti ufficiali non si trova, poichè venduto in bundle con le ottiche aggiuntive della stessa casa (wide e tele converter)!
La maggiore novità e l'aggiunta nel menù di setup della gestione di tali ottiche con relativa correzione dei dati exif. Riporto inoltre ciò che ho trovato sul forum di dpreview.com: ............It adds a menu in the Setup that allows to specify if you are using > a lens accesory (converter). On the A1/A2 you can say if it is the > wide or the tele, on the D7x you can only say if you have any > attached. > > 1- It implements vignette compensation at certain focal > lenght/aperture, so if you have a converter that has a"slight" > darkening at the corners it may help (as long as it happens with > the same combination of values as in the ACT/ACW). > > See http://www.pbase.com/image/28401732 > > 2- it reports correctly the focal lenght in the Exif data (only if > you teleconver is either 0.8 or 1.5 ...) btw this is true only on > the A1/A2 where on the D7x series (for which Minolta also > distribute firmware with the converter) the focal lenght is > unaffected > > There have been speculation of a better performing AS with the > teleconverter option enabled, but AFAIK nobody has done any > detailed verification of this. ...." Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Ma il firmware serve allora solo nel caso si dovessero usare ottiche aggiuntive? Se uno non le usa non serve quindi...
Poi ho notato che nella tua galleria, le foto "Mazzolin di fiori 1 e 2" sono molto rumorose, con che impostazioni le hai fatte? E non e' che potresti mettere qualche foto di interno e di notturne? Grazie , ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
Riguardo al firmware io l'ho aggiornato, sicuramente male non ne fa! Per quanto riguarda i mazzolini sono i fiori ad essere puntinati, non hanno un colore uniforme! E te ne accorgi se osservi le altre macro! la foto degli occhi della mia metà è in interni! in notturna non ne ho! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
ok grazie.
Pero' per quanto riguarda i fiori, non mi riferisco ai puntini dei fiori, ma a quelli del rumore, ben visibili guardando lo sfondo sfuocato. Infatti se provi a guardare meglio ti accorgerai che lo sfondo delle foto "Mazzolin di fiori 1 e 2" e' molto rumoroso, mentre quello di "Mazzolin di fiori 3" e' perfetto. Mi viene da pensare che le 1 e 2 li hai fatti con iso maggiore. Se li hai fatti a 200 ISO mi pare un po' troppo rumorosa... Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
La 3 invece a 100 ISO! Grazie per avermelo fatto notare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Benissimo, allora visto che sono a 400 ISO mi sento molto piu' rassicurato
![]() Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Hai intenzione di prendere la A1??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Pensavo di si...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Per solarlord
Se le dimensioni per te non sono un problema è un'ottimo acquisto. Ha una versatilità senza eguali quindi molto divertente se ti piace fare foto in manuale. La durata della batteria è molto buona (unico neo è che una di riserva ti costa circa 120€). Non comprarla se la devi usare in automatico sarebbe troppo sprecata e forse ti deluderebbe. La qualità della foto in jpeg è scarsina rispetto alle sue rivali (ho provato la nikon 5700) forse colpa del software di conversione interno che in certi casi fa pietà. Per apprezzarla scatta in raw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
la batteria dura veramente tanto! io ne ho preso una di riserva non originale a 60 euriii, ma su ebay ne trovi sempre non originali a molto meno! X SOLARLORD Se ti sono piaciute le foto del mio album, considera che sono tutte scattate in jpeg in modalità fine e non finissima (ancora superiori) e poi parecchio compresse e ridotte di dimensioni per poter essere postate, se vuoi mi dai la tua mail e te ne mando qualcuna non compressa! quasi quasi ti venderei la mia che ha 20 giorni (completa di filtri , tele converter e 2° batteria) perchè mi è venuta voglia di passare ad una digireflex.( fammi sapere!) secondo me ha un unico difetto : distanza minima di messa a fuoco in macro di circa 20 cm, avrei preferito da molto + vicino, ma non si può avere tutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Grazie ad entrambi per le informazioni molto utili.
In effetti mi piace per le numerose impostazioni manuali, il buon tele stabilizzato, lo zoom su ghiera, l'ottimo EVF, le lenti APO, tempi di scatto fino a 1/16.000, ecc. Mi dispiace per le macro, dato che mi piace molto farle, ma le compatte che fanno buone macro non hanno il resto, quindi alla fine penso sia meglio questa. Ora sto cercando esempi di ottime notturne, dato che ne faccio abbastanza, queste si pero' voglio che le faccia bene. So che in questo campo forse la Sony e' la migliore, ma la forma a "cannone" di quelle compatte non mi piace per niente. Notando le foto dell'eclissi ho notato del fastidiosissimo rumore, le hai fatte a 400 ISO? Ti ringrazio per la proposta della e-mail, devo pero' cercarne una che mi dia abbastanza spazio. In ogni caso una cosa molto importante e' che non volevo come spesa avvicinarmi a quella di una Canon 300D, altrimenti tanto vale che mi prenda questa. Perdo il tele ma in compenso ho foto migliori. Per questo avrei voluto aspettare un pochino che si abbassasse il prezzo. Da nomatica ho visto che da 733 e' gia' scesa a 708 euro. Se andasse a 650 sarebbe perfetto. Tu a quanto la venderesti? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Il tempo di scatto di 1/16000 è in pratica solo una mossa commerciale. Io in 6 mesi non sono mai arrivato ad usare tempi così bassi. Per le macro è vero, potevano migliorare la distanza di messa a fuoco ma è anche vero che a 30cm di distanza con zoom a 200 riesci ad ottenere in pratica quasi tutto a meno che tu non voglia fotografare il pipino di una formica. ![]() Un'altra cosa che potevano migliorare è la luminosità dell'obbiettivo. Avere in tele f3,5 come minimo non è il massimo. Ma credo sia il prezzo da pagare per un 28-200. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
... dimenticavo
per le foto in notturna si comporta molto bene. Non ho provato la Sony quindi non voglio sbilanciarmi. Venerdì posto qualche "night shot" così potrai vedere. Anche io a dicembre ero molto indeciso sulla 300D della canon, ma poi ho rinunciato un po' alla qualità delle foto per avere una macchina all in one con tutte le funzioni manuali. Inoltre la 300D ha il bilanciamento del bianco in automatico e per una Dreflex secondo me è una mancanza non da poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
macchina tele converter 2x polarizzatore lenti macro (3 lenti) skyliight sera tramonto grigio per cielo nuvoloso! blu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Fammi sapere se ti interessa!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Ciao,
prima di decidere se puo' interessarmi, devo trovare delle ottime foto alla massima risoluzione sia di notturne (luci di citta', vicoli, tramonti, luna, et simili) e di interni (cucina, camere, ecc.), cioe' foto che faro' spesso. Le uniche foto che finora sono riuscito a trovare con questi soggetti sono solo 3-4 sparse nelle varie recensioni, e oltretutto non mi hanno convinto per niente, anzi sono proprio brutte! Per farsi un'idea di quello che voglio dire, basta guardare questi esempi: (Canon Eos300D - 100 ISO - 30 sec.) http://www.dpreview.com/reviews/Cano...t/IMG_5906.jpg (Canon G5 - 50 ISO - 15 sec.) http://www.dpreview.com/reviews/Cano...t/IMG_0844.jpg (Minolta A1 - 100 ISO - 30 sec.) http://www.dpreview.com/reviews/Mino...t/PICT0006.jpg Quella della EOS 300D e' dettagliata e senza rumore, quella della G5 e' rumorosa ma come dettaglio e' perfettamente paragonabile alla EOS 300D, mentre quella della A1 non e' paragonabile a nessuna delle due, sia per rumore che per dettaglio, e anche se non ci fosse il rumore, e' tutto impastato e poco definito, i contorni dei soggetti sono molto poco definiti (guardate anche dentro le finestre dell'edificio sulla destra, nelle due canon si vede bene all'interno, con la Minolta assolutamente no). Ora e' vero che per una compatta un'esposizione di 30 secondi e' forse un suicidio, dovrei appunto vedere come si comporta con un'esposizione di circa 10-15 secondi, ma finora non sono ancora riuscito a trovare niente. Qui sul forum molti dicono che fa ottime foto, ma le uniche che vengono mostrate sono piccole e non si capisce l'effettiva qualita'. Quando saro' sicuro della vera potenzialita' della fotocamera allora decidero' se prenderla. Per quanto riguarda gli 850 euro, e' vero che ci sono molti filtri, ma non so se li usero' mai (a dire il vero buona parte di quello che hai elencato non so neanche cosa sia, e in realta' magari possono essere utili, se vedessi qualche esempio capirei meglio), e con soli 150 euro in piu' mi verrebbe la Eos 300D. Ma toglimi una curiosita', dici di avere sia il tele converter che il macro? E cosa vuol dire macro con 3 lenti? E il tele 2X converte la fotocamera da 28-200 a 56-400? Si tratta forse di dispositivi come questi? http://www.raynox.co.jp/english/digital/egdimage7hi.htm Perche' sono costosetti e in tal caso mi chiedo come fai a vendere tutto a soli 850 euro... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
ok comunque io non sono sicuro di venderala poiche sia la 300d che la d70 non mi convincono molto e le altre costano troppo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
per quanto riguarda la macchina, se vuoi potrei scendere a 840 senza i filtri e solo col tele! Le lenti macro non sono il wide converter ma delle lenti che si avvitano sull'obiettivo e non fanno atro che ingrandire il soggetto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Anzitutto voglio ringraziarti per la tua disponibilita'!
![]() Comunque facendo qualche conticino, siccome l'acquisto di una CF aggiuntiva e' praticamente obbligatorio, piuttosto che spendere 150 euro per un tele, preferisco spenderli appunto per una CF, quindi mi spiace ma devo rifiutare la tua offerta. Poi pero' mi chiedo una cosa, hai un'ottima (spero...) fotocamera, un tele, delle lenti macro, un mucchio di filtri, dovresti cioe' avere i mezzi per fare delle foto eccezzionali, da "cartolina" come si suol dire, e tu invece vuoi vendere tutto. Vengono fuori cosi' brutte le foto? P.S. Guardando il tuo album ho visto che ti piacciono molto i fiori... ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
|
Quote:
![]() ![]() Per la mia offerta non preoccuparti!! Se vuoi un consiglio per CF o Microdrive ti posso dare un sito in USA dove spese di spedizione comprese trovi Md da 340 o CF da 256 a circo 50$!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.