Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2004, 15:25   #1
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
info: schema per 2 o 4 led

avendo notato che metà del mio pannello frontale è semitrasparente volevo montare dei led blu (2 o 4 non so, che consigliate?) per aumentare l'effetto già prodotto dal neon all'interno del case.
Il problema è che di elettronica non ne capisco nulla per cui vi chiedo come devo collegare i led tra loro e poi come fare per dargli corrente?
Non ho intenzione di mettere quelli ad "alta luminosità" in quanto ho letto che andrebbero piazzate anche delle resistenze. Insomma per non complicarmi ulteriormente la vita pensavo a dei semplici led blu

la foto per farvi capire cosa intendo.

__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:26   #2
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
up?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 14:24   #3
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Purtroppo, a differenza delle lampadine a filamento
i diodi LED lavorano in corrente
Quindi bisogna necessariamente usare una resistenza.
puoi fare così : compra 4 led blu, e 2 resistenze piccole da 470 Ohm

poi collegali così : vedi allegato

ciao, a presto.
Immagini allegate
File Type: jpg led.jpg (10.1 KB, 84 visite)
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 14:25   #4
SirKhaas
Senior Member
 
L'Avatar di SirKhaas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
mmm ti consiglio di cercare, xkè se guardi bene (nelle faq e nella sezione post importanti) c'è TUTTO quello che cerchi ciauz
__________________
Mobo: Asus P4C800 Deluxe, Procio : P4 2.6 Ghz HT, Radeon 9600 Pro, 2*512 Mb Ram Kingstom
Powered By
SirKhaas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 16:14   #5
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
grazie mille
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 17:16   #6
giogovick
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Palermo
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Purtroppo, a differenza delle lampadine a filamento
i diodi LED lavorano in corrente
Quindi bisogna necessariamente usare una resistenza.
puoi fare così : compra 4 led blu, e 2 resistenze piccole da 470 Ohm

poi collegali così : vedi allegato

ciao, a presto.
nooooooooooooooooooo non farlo nairno non fare come ti ha detto Goldrake ... come ha fatto lo schema lui i led sono collegati in serie e il primo funziona con il voltaggio giusto ma il secondo non ricevera' i volt che gli servono perche' una parte di questi volt se li assorbira' il led

tu devi collegarli in parallelo cioe' dalla resistenza esce un cavo che si collega ai 2 anodi cosi' che gl iarrivino a tutti e 2 1,5V, poi prendi un altro filo in cui attacchi i 2 catodi.

il filo che si attacca agli anodi deve ricevere i 12V mentre quello dei catodi deve andare a massa

ah dimenticavo la resistenza esatta e' 525ohm to chiedi una che gli si avvicini il piu' possibile
giogovick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 18:02   #7
SirKhaas
Senior Member
 
L'Avatar di SirKhaas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da giogovick
nooooooooooooooooooo non farlo nairno non fare come ti ha detto Goldrake ... come ha fatto lo schema lui i led sono collegati in serie e il primo funziona con il voltaggio giusto ma il secondo non ricevera' i volt che gli servono perche' una parte di questi volt se li assorbira' il led

tu devi collegarli in parallelo cioe' dalla resistenza esce un cavo che si collega ai 2 anodi cosi' che gl iarrivino a tutti e 2 1,5V, poi prendi un altro filo in cui attacchi i 2 catodi.

il filo che si attacca agli anodi deve ricevere i 12V mentre quello dei catodi deve andare a massa

ah dimenticavo la resistenza esatta e' 525ohm to chiedi una che gli si avvicini il piu' possibile
Guarda che lo schema posta invece è perfettamente funzionante !
Basta fare 1 piccolo calcolo :
12v -3v (2 * 1,5v di ogni singolo led) = 9v
9v / 470 Ohm = 19 mA

quindi circa 20mA che è perfetto...

Certo si possono anche mettere in parallelo ma già così va + che bene... !!!
__________________
Mobo: Asus P4C800 Deluxe, Procio : P4 2.6 Ghz HT, Radeon 9600 Pro, 2*512 Mb Ram Kingstom
Powered By
SirKhaas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 20:03   #8
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
io hop fatto come Goldrake_xyz ma con 4 led rossi alta luminosita' e senza le resistenze dato che quelli vanno a 3v e quindi 4 x 3 12v...attaccati all'ali sul 12v......
__________________
p1s1.it
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 20:24   #9
giogovick
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Palermo
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da SirKhaas
Guarda che lo schema posta invece è perfettamente funzionante !
Basta fare 1 piccolo calcolo :
12v -3v (2 * 1,5v di ogni singolo led) = 9v
9v / 470 Ohm = 19 mA

quindi circa 20mA che è perfetto...

Certo si possono anche mettere in parallelo ma già così va + che bene... !!!
ho detto cio' perche' io avevo provato a farlo in serie ma non andava ... ameno che avevo invertito un anodo con un catodo ... pero' non sono sicuro
giogovick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 20:29   #10
Dio Chino
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fgfg
Messaggi: 72
Resistenze?

Inetti (senza offesa), le resistenze servono per adattare la corrente del Pc 12 V a quella dei led 3V se tu colleghi in serie 4 led la loro tensione di funzionamento diventa 3 *4= 12V e le resistenze le lasci dove sono (dal venditore), occhio a collegarli giusti, se scambi polo positivo con negativo non si accendono! Se vuoi migliori spiegazioni chiedimele, sono disponibile!

Cmq lo schema proposto da Goldrake_xyz non fa una piega, solo che è meno pratico io consiglio di farlo come quello in figura senza la resistenza e con altri due led sempre in serie!

Ultima modifica di Dio Chino : 18-04-2004 alle 20:34.
Dio Chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 21:36   #11
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
ehm grazie a tutti ma alla fine opto per il lazer led, che oltre ad avere tre fasci di luce è già pronto all'uso senza dover montare resistenze o altro. grazie cmq
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 13:00   #12
SirKhaas
Senior Member
 
L'Avatar di SirKhaas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
Re: Resistenze?

Quote:
Originariamente inviato da Dio Chino
Inetti (senza offesa), le resistenze servono per adattare la corrente del Pc 12 V a quella dei led 3V se tu colleghi in serie 4 led la loro tensione di funzionamento diventa 3 *4= 12V e le resistenze le lasci dove sono (dal venditore), occhio a collegarli giusti, se scambi polo positivo con negativo non si accendono! Se vuoi migliori spiegazioni chiedimele, sono disponibile!

Cmq lo schema proposto da Goldrake_xyz non fa una piega, solo che è meno pratico io consiglio di farlo come quello in figura senza la resistenza e con altri due led sempre in serie!
Si ma dai x scontato che i led siano da 3v l'uno, ma da 3 volt sono solo quelli ad alta efficienza
Per questo le resistenze spesso ci voglio : se uno deve fare la stessa cosa con led normali che hanno caduta di tensione 1,5 volt x esempio... Inoltre metterli in serie senza resistenze mi pare 1 cosa abbastanza sommaria xkè non si calcola 1 corrente effettiva, che può essere variata a seconda del modello e della luce che si vuole ottenere dal led usando invece 1 resistenza, ma gli si dà solo 1 voltaggio sommario, cioè 12/4 = 3v... !!!
__________________
Mobo: Asus P4C800 Deluxe, Procio : P4 2.6 Ghz HT, Radeon 9600 Pro, 2*512 Mb Ram Kingstom
Powered By
SirKhaas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:25   #13
Dio Chino
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fgfg
Messaggi: 72
?

I led non si trovano che ad alta luminosità, io non sono mai riuscito a trovarli di altri tipi, e poi il mio sistema funziona! tanto i led reggono almeno il doppio della tensione per cui sono fabbricati, i led a 3v funzionano senza problemi a 6v fanno solo una luce di un colore leggermente diverso dal normale e che tende al giallo
Dio Chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:02   #14
LoveOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di LoveOverclock
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 3261
Chiedo scusa se mi intrometo,ma avrei pure io bisogno di una mano

io ho 7V e dovrei collegare dei led ad alta intensità...cmq...se potete,
leggete qui


Grazie mille.

Chiedo ancora scusa al "proprietario" della discussione
LoveOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:22   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
oibbò, qualcuno dovrebbe studiare un pochettino l'elettronica .....

OK, allora :

I led lavorano in corrente, 10 mA sono sufficenti x una buona
luminosità, x maggiore luce .... 15 mA x minore luce 5mA.

I diodi led, vanno sempre messi in serie, a differenza delle
comuni lampadine a filamento.
questo perchè il collegamento in serie è l'unico a garantire
che tutti i led ricevono la stessa corrente !


la formula x calcolare la resistenza adatta al led è questa :

R = (Vcc - Vled) / Iled ;


Esempio 1 : un led blu , luminosità media

Vcc = 12 V , Iled = 10mA, Vled = 2,5V (ma può variare)

quindi : R = (12-2.5)/0.01 = 950 Ohm , ma si usa il valore commerciale di 1 Kohm


Esempio 2 : 3 led bianchi in serie , luminosità media

Vcc = 12 V , Iled = 10mA , Vled = 2,5V (circa)

quindi : R = (12-2.5x3)/0.01 = 450 Ohm , si usa il valore commerciale di 470 Ohm.


Okkio, in teoria dire che se ho 12V e metto 4 o 5 diodi led per arrivare a 12V senza resistenza,
potrebbe anche funzionare, ma sicuramente i diodi non lavorano in modo corretto.

Cordiali Saluti !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 19:12   #16
SirKhaas
Senior Member
 
L'Avatar di SirKhaas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Okkio, in teoria dire che se ho 12V e metto 4 o 5 diodi led per arrivare a 12V senza resistenza,
potrebbe anche funzionare, ma sicuramente i diodi non lavorano in modo corretto.
Ecco io ho fatto 20 giri d parole ma il senso era proprio questo ^_^

Metterli in serie senza resistenza così può funzionare, ma non è 1 bella idea, idem come sforzarli facendoli cambiare colore x la troppa corrente...
__________________
Mobo: Asus P4C800 Deluxe, Procio : P4 2.6 Ghz HT, Radeon 9600 Pro, 2*512 Mb Ram Kingstom
Powered By
SirKhaas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:54   #17
Dio Chino
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fgfg
Messaggi: 72
Il mio venditore...

Io non ne sò nulla di elettronica, io provo, ma il mio rivenditore ne sà parecchio e mi ha detto che con i led ad alta luminosità che vanno a 3V (quelli che mi ha venduto lui) li potevo mettere o a 3v senza nulla, o a 12 con una resistenza da 0.5 k oppure metterne in serie 4 e andava tutto bene, io ho seguito i suoi consigli e funziona tutto, quando prenderò dei led diversi faccio una bella cosa chiedo a te che sai di calcolare la resistenza e così non avrò problemi
Dio Chino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2004, 18:40   #18
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Chi vuole vedere diversi tipi di LED può vedere :

http://www.sun-led.com/

Dove si possono trovare datasheet e led ovali !


Cordialmente.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v