Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 14:59   #1
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
niubbo overcloccatore

x favore ragazzi, scusate l'igno... , ma ke cosa è unp "spi" l'ho letto nelle vostre discussioni, e poi altra domandina, ke cosa è o significa quando dite 1:1 5:4 ecc... come si configurano? e ultima domandina ke cosa sono i fix??? ce ne sono anke x p4? io sapevo solo x amd bhu??? aiutatemi a capire!



grazieeeeeeeeeee
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:41   #2
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
spi= superPI è un programma per il calcolo del pi greco, viene utilizzato per testare la velocità con 1M o la stabilità con 32M
1:1 5:4 sono moltiplicatori per la ram, permettono di impostarne la frequenza partendo dal fsb, l'ideale sarebbe mettere 1:1 ma poichè a volte le ram non reggono una frequenza simile puoi abbassare il moltiplicatore e quindi la frequenza della ram senza toccare il fsb
ad esempio con un fsb di 250Mhz con moltiplicatore 1:1 le ram andrebbero alla stessa frequenza, con 5:4 andrebbero a 200Mhz
i fix rendono indipendente i bus pci e agp dal fsb, altrimenti alzando quest'ultimo aumenterebbe anche la frequenza degli altri 2 e questo oltre a creare instabilità potrebbe danneggiare dei componenti come il disco fisso
i fix non dipendono dal processore ma dal chipset, quindi esistono per entrambe le piattaforme chipset con e senza fix
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:51   #3
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
grazieeeeeeee!!! senti io ho il chipset sis 648 su una asus p4s8x 1.03 sai se esiste??? ho guardato sul sito ma non l'ho visto, ce ne sono di "amatoriali"?


grazie ancora
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:01   #4
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
non ho capito bene la domanda
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:08   #5
Grew
Senior Member
 
L'Avatar di Grew
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 918
sinceramente non ho capito neanch'io
__________________
Ei fu ... ¤ IC7 Max3 ~ p4 prescot 3.0@4.1 ~ T-Rex rev.1 ~ 2*256 OCZ Platinum Edition BH-5 2225 ~ Powercolor 9800pro@472/385 liquid cooled ~ Thermaltake PurePower 560W ~ 3dm01: 22058 ~ 3dm03: 7042 ~ Aquamark3 53336 ~ sPI 36 sec -
Grew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:08   #6
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
spi= superPI è un programma per il calcolo del pi greco, viene utilizzato per testare la velocità con 1M o la stabilità con 32M
1:1 5:4 sono moltiplicatori per la ram, permettono di impostarne la frequenza partendo dal fsb, l'ideale sarebbe mettere 1:1 ma poichè a volte le ram non reggono una frequenza simile puoi abbassare il moltiplicatore e quindi la frequenza della ram senza toccare il fsb
ad esempio con un fsb di 250Mhz con moltiplicatore 1:1 le ram andrebbero alla stessa frequenza, con 5:4 andrebbero a 200Mhz
i fix rendono indipendente i bus pci e agp dal fsb, altrimenti alzando quest'ultimo aumenterebbe anche la frequenza degli altri 2 e questo oltre a creare instabilità potrebbe danneggiare dei componenti come il disco fisso
i fix non dipendono dal processore ma dal chipset, quindi esistono per entrambe le piattaforme chipset con e senza fix

piccola correzione: divisori no moltiplicatori

nemmeno io ho capito la domanda
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:12   #7
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
piccola correzione: divisori no moltiplicatori
è che essendo l'operazione inversa della moltiplicazione uso spesso il termine moltiplicare anche per la divisione
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:15   #8
Heretic
Senior Member
 
L'Avatar di Heretic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
allora mi spiego meglio, avendo io un chipset sis 648 su asus p4s8x MB volevo sapere se qualcuno era a conoscenza del fatto ke esistessero fix x questo chipset, e magari dove scaricarli.
cmq anke io non ho capito bene la discussione sui moltiplicatori e i divisori, cioè i moltiplicatori sono bloccati su p4 e i divisori ke sono????? come li configuro??? è sempre il fatto di avere fsb alto = clock di ram alto e quindi instabilità non ho capito
Heretic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:49   #9
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
moltiplicatori e divisori sono la stessa cosa (si usano i due termini a seconda che la frequenza sia maggiore o minore di quella di partenza), servono a ottenere una frequenza come multiplo di un'altra, non esistono solo quelli del processore ma anche altri
i divisori per le ram servono perchè altrimenti queste sarebbero obbligate ad andare alla stessa frequenza del bus di sistema, ma se questo valore fosse troppo alto per le ram, che quindi non funzionerebbero o sarebbero instabili, dovresti abbassare il bus di sistema, mentre coi divisori puoi abbassare la frequenza della ram senza abbassare quella del bus
per la presenza dei fix sulla tua scheda non ho trovato niente, magari guarda qui , comunque non sono dovuti al software ma sono una cosa hardware quindi se non li hai non puoi farci niente
PS: se anche tu non riesci a trovare informazioni prova ad alzare il bus e guarda se le frequenze di pci e agp restano invariate, in questo caso hai i fix
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:43   #10
ciccio88
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio88
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
x overclokkare ci sn due modi: alzare il moltiplicatore [del processore] o alzare il bus
di default le ram sn alla stessa frequenza del bus
può ke alzando troppo il bus le ram nn riescono a tenere quella frequenza, e quindi dal divisore 1:1 passi a 5:4 [ 5mhz del bus = 4mhz delle ram]

i fix nn si possono aggiungere via software, devi vedere se la mobo li ha
__________________
cicc1o
ciccio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 21:47   #11
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Heretic
allora mi spiego meglio, avendo io un chipset sis 648 su asus p4s8x MB volevo sapere se qualcuno era a conoscenza del fatto ke esistessero fix x questo chipset, e magari dove scaricarli.
cmq anke io non ho capito bene la discussione sui moltiplicatori e i divisori, cioè i moltiplicatori sono bloccati su p4 e i divisori ke sono????? come li configuro??? è sempre il fatto di avere fsb alto = clock di ram alto e quindi instabilità non ho capito

per i fix sul sis648 nn saprei...che io sappia io fix ci sono solo sul nforce2 ma nn con sicurezza nn posso dirti se sono stati implementati anke su qualke altra mobo....

i fix nn si scaricano...o ci sono o nn ci sono...

per vericare(ma nn penso sulla tua mobo) basta che tu vada sul sito del produttore della tua mobo..
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:50   #12
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da kikbond
che io sappia io fix ci sono solo sul nforce2 ma nn con sicurezza nn posso dirti se sono stati implementati anke su qualke altra mobo....
e secondo te gli oc in intel li fanno cn il pci a 1000?

Quote:
Originariamente inviato da kikbond
i fix nn si scaricano...o ci sono o nn ci sono...

per vericare(ma nn penso sulla tua mobo) basta che tu vada sul sito del produttore della tua mobo..
quoto in pieno
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:53   #13
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
e secondo te gli oc in intel li fanno cn il pci a 1000?



quoto in pieno
magari hanno determinati divisori..che ne so io???
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:02   #14
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
gli ultimi chipset intel hanno i fix, però non so se li hanno anche i sis e i via
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:05   #15
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
gli ultimi chipset intel hanno i fix, però non so se li hanno anche i sis e i via

i via fino al kt400 e forse 600 no...i sis nn mi sembra proprio...
__________________
Senza Sign
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Certificato UEFI in scadenza: rischio 'b...
MediaTek prepara il Dimensity 9500: pres...
Intel rivoluziona le CPU? L'azienda pens...
Intel si libera dai vincoli del CHIPS Ac...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v