|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
niubbo overcloccatore
x favore ragazzi, scusate l'igno...
![]() grazieeeeeeeeeee ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
spi= superPI è un programma per il calcolo del pi greco, viene utilizzato per testare la velocità con 1M o la stabilità con 32M
1:1 5:4 sono moltiplicatori per la ram, permettono di impostarne la frequenza partendo dal fsb, l'ideale sarebbe mettere 1:1 ma poichè a volte le ram non reggono una frequenza simile puoi abbassare il moltiplicatore e quindi la frequenza della ram senza toccare il fsb ad esempio con un fsb di 250Mhz con moltiplicatore 1:1 le ram andrebbero alla stessa frequenza, con 5:4 andrebbero a 200Mhz i fix rendono indipendente i bus pci e agp dal fsb, altrimenti alzando quest'ultimo aumenterebbe anche la frequenza degli altri 2 e questo oltre a creare instabilità potrebbe danneggiare dei componenti come il disco fisso i fix non dipendono dal processore ma dal chipset, quindi esistono per entrambe le piattaforme chipset con e senza fix |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
grazieeeeeeee!!! senti io ho il chipset sis 648 su una asus p4s8x 1.03 sai se esiste??? ho guardato sul sito ma non l'ho visto, ce ne sono di "amatoriali"?
grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
non ho capito bene la domanda
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 918
|
sinceramente non ho capito neanch'io
![]()
__________________
Ei fu ... ¤ IC7 Max3 ~ p4 prescot 3.0@4.1 ~ T-Rex rev.1 ~ 2*256 OCZ Platinum Edition BH-5 2225 ~ Powercolor 9800pro@472/385 liquid cooled ~ Thermaltake PurePower 560W ~ 3dm01: 22058 ~ 3dm03: 7042 ~ Aquamark3 53336 ~ sPI 36 sec - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Quote:
piccola correzione: divisori no moltiplicatori ![]() nemmeno io ho capito la domanda ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
allora mi spiego meglio, avendo io un chipset sis 648 su asus p4s8x MB volevo sapere se qualcuno era a conoscenza del fatto ke esistessero fix x questo chipset, e magari dove scaricarli.
cmq anke io non ho capito bene la discussione sui moltiplicatori e i divisori, cioè i moltiplicatori sono bloccati su p4 e i divisori ke sono????? come li configuro??? è sempre il fatto di avere fsb alto = clock di ram alto e quindi instabilità non ho capito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
moltiplicatori e divisori sono la stessa cosa (si usano i due termini a seconda che la frequenza sia maggiore o minore di quella di partenza), servono a ottenere una frequenza come multiplo di un'altra, non esistono solo quelli del processore ma anche altri
i divisori per le ram servono perchè altrimenti queste sarebbero obbligate ad andare alla stessa frequenza del bus di sistema, ma se questo valore fosse troppo alto per le ram, che quindi non funzionerebbero o sarebbero instabili, dovresti abbassare il bus di sistema, mentre coi divisori puoi abbassare la frequenza della ram senza abbassare quella del bus per la presenza dei fix sulla tua scheda non ho trovato niente, magari guarda qui , comunque non sono dovuti al software ma sono una cosa hardware quindi se non li hai non puoi farci niente PS: se anche tu non riesci a trovare informazioni prova ad alzare il bus e guarda se le frequenze di pci e agp restano invariate, in questo caso hai i fix |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pachino[SR]
Messaggi: 1506
|
x overclokkare ci sn due modi: alzare il moltiplicatore [del processore] o alzare il bus
di default le ram sn alla stessa frequenza del bus può ke alzando troppo il bus le ram nn riescono a tenere quella frequenza, e quindi dal divisore 1:1 passi a 5:4 [ 5mhz del bus = 4mhz delle ram] i fix nn si possono aggiungere via software, devi vedere se la mobo li ha
__________________
cicc1o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
per i fix sul sis648 nn saprei...che io sappia io fix ci sono solo sul nforce2 ma nn con sicurezza nn posso dirti se sono stati implementati anke su qualke altra mobo.... i fix nn si scaricano...o ci sono o nn ci sono... per vericare(ma nn penso sulla tua mobo) basta che tu vada sul sito del produttore della tua mobo..
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
gli ultimi chipset intel hanno i fix, però non so se li hanno anche i sis e i via
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
i via fino al kt400 e forse 600 no...i sis nn mi sembra proprio...
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.