|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
|
progettazione pratica database
volevo chiedervi qualche link per capire bene come affrontare la progettazione di un db alla carta e penna....
qualche esempio andrebbe più che bene. grazie
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
la tua richiesta mi sembra un po' generica, comunque...
sai già su che db userai? su quale sistema operativo? hai già l'hardware? hai un budget di spesa? oltre a cosa ci devi fare... se ti orienti verso un db oracle, su otn.oracle.com trovi parecchia documentazione, ci sono on line i manuali per esempio... certo è che i costi di oracle non sono proprio bassissimi...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
|
mi serve qualche esempio su come affrontare la rpogettazione di un db. lato teorico... insomma le entity relationship.
grazie
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
a parte il sito oracle(dove trovi quasi tutto), non saprei cosa consigliarti, sorry...
prova con una ricerca in internet, magari in qualche forum specifico di db (dbforums per esempio)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Ti posso suggerire un libro: Basi di Dati - Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone - McGraw-Hill
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
![]()
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
|
bene, ,me ne avevano gia parato bene...vorra dire che lo prendero
thx
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
se ti può interessare per cominciare
"Nuovo corso di informatica - basi di dati e sistemi informativi" Giuseppe Callegarin CEDAM è il libro che avevo alle superiori e a un livello più elevato di difficoltà "Lezioni di Basi di Dati" Paolo Ciaccia - Dario Maio Progetto Leonardo che è quello che ho all'università mentre qui trovi le dispense del mio docente (D.Maio) tratte dal libro
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.