Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2004, 15:12   #1
Stamos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Atene
Messaggi: 90
scheda audio: integrata o una a parte?

Ragazzi ho una motherboard ASUS P4P800 DELUXE, che ha una Soundmax 5.1 integrata, non posso dire che va male ... ma neanche posso dire che e' eccelente.

Vorrei chiedere se ne vale la pena comprare una scheda audio a parte, possibilmente una audigy ...

In pocche parole acquistando una scheda audio a parte esiste un salto di qualita' oppure sono soldi buttati ?

Nel caso in cui decido di fare una scheda audio a parte, ho visto che tra audigy_1 e audigy_2 ci sono quasi 30 euro di differenza ...

Ce' un salto di qualita' che giustifica questa differenza?

Grazie in anticipo!
Stamos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:07   #2
goan76
Senior Member
 
L'Avatar di goan76
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
Ce' un salto di qualita' che giustifica questa differenza?


La differenza e enorme

consiglio la audigy 2 bulk
goan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2004, 16:15   #3
Cortez
Member
 
L'Avatar di Cortez
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 72
Ciao.
Io ho una Asus A7N8X Deluxe con audio integrato gestito da nVidia. Ho deciso di acquistare una Audigy2 in quanto l'audio integrato mi dava un fruscio di fondo costante e, in più, le casse "grattavano" ogni volta che avveniva uno spostamento di dati da o per l'HD. Entrambi i problemi sono stati risolti con la Audigy2.
Per quanto riguarda la qualità: non si può negare che con il mio impianto 5.1 abbia notato un notevole miglioramento di qualità. Non quardo DVD sul PC e non faccio musica, ma gioco qualche volta. Call of Duty con l'EAX 3.0 è un gioco diverso se ha l'audio gestito dalla MB o dalla scheda audio dedicata. E così pure gli altri applicativi che utilizzo.
Differenze tra Audigy 1 e 2? Non mi pare ce ne siano molte. Mi pare ci sia, a favore della 2, il supporto al 6.1, un rapporto SNR migliore (100dB contro 106dB) e il supporto al Dolby Digital EX, che se non ricordo male dovrebbe essere utile per la decodifica ottimale dei nuovi DVD audio ad alta qualità, e una frequenza di campionamento maggiore. La 2 ZS dovrebbe essere lievemente migliore della 2 per il 7.1 e per il SNR di 108dB.
Se vuoi un consiglio spassionato, io ho aquistato una Audigy 2 perchè l'ho trovata in occasione allo stesso prezzo della Audigy, ma altrimenti, per quello che me ne faccio io, già una Audigy era più che sufficiente. Devi vedere tu cosa ne vuoi fare...
Cortez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 09:43   #4
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3123
dipende da che uso si fa dell'audio.

se serve solo a sentire i segnali di errore di windows o qualche mp3 a 128k la scheda integrata va bene, ma se vuoi usare il PC per fare musica o giochi con EAX allora la Audigy (o anche solo una live OEM che la trovi anche a 30€) sono un altro pianeta.

le schede creative della serie Live/Audigy hanno un processore che "processa" il suono senza passare per la CPU, quindi tutti gli effetti sono Hardware non Software.

è quasi come per le schede video integrate, paragoneresti una scheda video con memoria condivisa a una FX5600 ?
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:24   #5
Stamos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Atene
Messaggi: 90
Infatti gioco a Counter Strike che usa EAX ... Pero' visto che non vorrei buttare dei soldi volevo sapere se ne vale la pena a prendere una scheda audio a parte ...
Stamos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v