Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 09:00   #1
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

L'ultimo Berlusconi si spiega soltanto con la furia autodistruttiva che prende alla fine tutti i grandi narcisi. Il governo è sull'orlo di una crisi, almeno di nervi, e il premier ha fatto tutto da solo. In pochi giorni ha presentato un piano di rinascita economica già seppellito dalle risate dei suoi alleati, prima che dalle critiche dell'opposizione. Non contento, il premier è andato ieri sera dal suo Marzullo, Mario Giordano, a raccontare ancora una volta la favola delle tasse che stanno per diminuire, anzi sono già diminuite ma presto quasi spariranno.

Sullo slancio il Cavaliere è salito su una teorica palla di cannone, come il barone di Munchausen, e ha cominciato a fantasticare di un'Italia felix in pieno miracolo economico. Un milione e quattrocento mila posti di lavoro creati (dove?), il venti per cento in meno dei reati (quando?), pensioni di lusso, tasse ridotte. Ha perfino aggiunto che lui in televisione non c'è andato mai. Mai come nella circostanza è parso azzeccato il titolo della trasmissione: "l'Alieno".

In questi casi la pratica medica consiglia di non contraddire. La reazione potrebbe essere violenta. Ma c'è da chiedersi perché un grande comunicatore come Berlusconi insista tanto con una strategia così clamorosamente sbagliata.

Da tre mesi, rientrato dal rimpasto facciale, il Cavaliere porge a un'Italia depressa e impoverita uno specchio delle meraviglie dove dovrebbe vedersi opulenta e gioiosa. Che senso ha? È possibile che i cittadini credano più allo specchio magico della tv che non alle proprie tasche? Raccontare agli italiani che si stanno arricchendo mentre stanno malissimo è sciocco, controproducente e fuori luogo. Un po' come la terrificante battuta sui carabinieri che vanno a Nassiriya per i soldi. La barzelletta dopo il massacro che ha permesso a Berlusconi di battere il record di oscenità governativa stabilito da Scajola con la battuta sul professor Biagi "avido e rompicoglioni".
- Pubblicità -


La follia apparente di Berlusconi, ammiratore di Erasmo e forse addirittura lettore, ha sempre avuto in passato una logica nascosta. Qui o è molto ben nascosta o non esiste. La reazione corale degli alleati, di scherno o scandalo, è significativa. Per la prima volta Fini e Follini, Buttiglione e la Lega condividono lo stesso atteggiamento fra lo scettico e l'infastidito di fronte alle mirabolanti e continue sortite del capo. È finito il gioco a premi per cui se un alleato criticava il premier, l'altro correva a difenderlo. Dall'ultimo Berlusconi prendono le distanze tutti.

Il più duro è Gianfranco Fini che ha lanciato in tv un gelido "invito a riflettere". Nei giorni scorsi il vice premier aveva impallinato al volo il piano economico berlusconiano e ironizzato sulla trovata dell'abolizione dei ponti (ma non doveva costruirli?). Ieri ha disertato il consiglio dei ministri e s'è messo a spiegare a Berlusconi via etere, come si fa con i bambini, che prima di parlare di tagli fiscali bisogna stabilire quali tasse (Irap o Irpef?), quali redditi (alti o bassi?), con quali risorse. La Lega per non sbagliare seguita a minacciare crisi di governo, anche in assenza di Bossi. Il ministro Buttiglione sbugiarda Berlusconi che in televisione aveva parlato di misure già pronte "per la prossima settimana", mentre a lui ha confessato che si tratta soltanto di buoni propositi, generica "volontà politica", insomma balle elettorali. Delle due l'una. O prende in giro Buttiglione, e pazienza, oppure prende in giro milioni di spettatori. Alla lunga, come insegna l'amico Aznar, il gioco è rischioso.

La terza possibilità è che Berlusconi stia prendendo in giro sé stesso, nella tragica nemesi di chi finisce per credere davvero alle proprie bugie. In una strana altalena fra fantasia e realtà, esaltazione e resa. Un minuto dopo aver annunciato radioso l'ennesima soluzione magica alla crisi, Berlusconi infatti si rabbuia e ammette che "i governi nazionali possono fare pochissimo per stimolare l'economia", "tutto è nelle mani dell'Europa". Andata e ritorno, un passaggio da Jekyll a Mister Hyde nei tempi di una comica, nello spazio di uno spot.

È evidente che Berlusconi ha perso il dono del comunicare. È un attore che non sente più gli umori del pubblico e cerca un nuovo successo con un vecchio numero replicato all'infinito. Finora la mole gigantesca di trovate, volta a compensare la qualità, non ha ottenuto il risultato di schiodare i sondaggi di Forza Italia da un misero 21 per cento. È mancato il salto da genio populista a grande statista, nonostante gli elogi della vasta corte e l'occasione del semestre europeo.

Gli alleati l'hanno capito e tentano di sottrarsi, ciascuno a suo modo, dal prevedibile crollo. Perso il talento, a Berlusconi rimangono due potenti armi, la televisione e i soldi. Le userà senza scrupoli, lo sta facendo. Può spendere per una campagna elettorale più di Bush e Kerry messi assieme e apparire in televisione più del segnale orario. Basterà a vendere un'altra favola?


(31 marzo 2004)

Curzio maltese tratto da repubblica.it



Mi ha molto colpito questo articolo , voi che ne pensate ?? condividete la sua analisi ??
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:46   #2
walternet
Senior Member
 
L'Avatar di walternet
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 745
Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
Perso il talento, a Berlusconi rimangono due potenti armi, la televisione e i soldi. Le userà senza scrupoli, lo sta facendo. Può spendere per una campagna elettorale più di Bush e Kerry messi assieme e apparire in televisione più del segnale orario. Basterà a vendere un'altra favola?
Se aboliranno veramente la par condicio c'è il rischio di vederlo anche al Grande Fratello come guardiano del tugurio, al posto di Pasquale.

La TV è la sua arma più grande, la sfrutterà al massimo delle possibilità e anche di più. Spero solo che esagerando finisca per stancare la gente tanto da farsi odiare.

L'analisi è molto realistica, chi legge i giornali lo sa.
walternet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:53   #3
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Re: Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da walternet
Se aboliranno veramente la par condicio c'è il rischio di vederlo anche al Grande Fratello come guardiano del tugurio, al posto di Pasquale.

La TV è la sua arma più grande, la sfrutterà al massimo delle possibilità e anche di più. Spero solo che esagerando finisca per stancare la gente tanto da farsi odiare.

L'analisi è molto realistica, chi legge i giornali lo sa.
Ma anche se fosse , nella condizione in cui è adesso , basterebbe veramente tornare in TV , per assurdo 24h su 24h , per risollevare la sua immagine ??? Basta davvero così poco ???

Cmq anche a me è parsa un' analisi molto realistica . Di parte , per carità , ma fedele alla realtà . Per questo mi è piaciuta .
__________________
Mirkz#2833
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:57   #4
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
L'ultimo Berlusconi si spiega soltanto con la furia autodistruttiva che prende alla fine tutti i grandi narcisi. Il governo è sull'orlo di una crisi, almeno di nervi, e il premier ha fatto tutto da solo. In pochi giorni ha presentato un piano di rinascita economica già seppellito dalle risate dei suoi alleati, prima che dalle critiche dell'opposizione. Non contento, il premier è andato ieri sera dal suo Marzullo, Mario Giordano, a raccontare ancora una volta la favola delle tasse che stanno per diminuire, anzi sono già diminuite ma presto quasi spariranno.

Sullo slancio il Cavaliere è salito su una teorica palla di cannone, come il barone di Munchausen, e ha cominciato a fantasticare di un'Italia felix in pieno miracolo economico. Un milione e quattrocento mila posti di lavoro creati (dove?), il venti per cento in meno dei reati (quando?), pensioni di lusso, tasse ridotte. Ha perfino aggiunto che lui in televisione non c'è andato mai. Mai come nella circostanza è parso azzeccato il titolo della trasmissione: "l'Alieno".

In questi casi la pratica medica consiglia di non contraddire. La reazione potrebbe essere violenta. Ma c'è da chiedersi perché un grande comunicatore come Berlusconi insista tanto con una strategia così clamorosamente sbagliata.

Da tre mesi, rientrato dal rimpasto facciale, il Cavaliere porge a un'Italia depressa e impoverita uno specchio delle meraviglie dove dovrebbe vedersi opulenta e gioiosa. Che senso ha? È possibile che i cittadini credano più allo specchio magico della tv che non alle proprie tasche? Raccontare agli italiani che si stanno arricchendo mentre stanno malissimo è sciocco, controproducente e fuori luogo. Un po' come la terrificante battuta sui carabinieri che vanno a Nassiriya per i soldi. La barzelletta dopo il massacro che ha permesso a Berlusconi di battere il record di oscenità governativa stabilito da Scajola con la battuta sul professor Biagi "avido e rompicoglioni".
- Pubblicità -


La follia apparente di Berlusconi, ammiratore di Erasmo e forse addirittura lettore, ha sempre avuto in passato una logica nascosta. Qui o è molto ben nascosta o non esiste. La reazione corale degli alleati, di scherno o scandalo, è significativa. Per la prima volta Fini e Follini, Buttiglione e la Lega condividono lo stesso atteggiamento fra lo scettico e l'infastidito di fronte alle mirabolanti e continue sortite del capo. È finito il gioco a premi per cui se un alleato criticava il premier, l'altro correva a difenderlo. Dall'ultimo Berlusconi prendono le distanze tutti.

Il più duro è Gianfranco Fini che ha lanciato in tv un gelido "invito a riflettere". Nei giorni scorsi il vice premier aveva impallinato al volo il piano economico berlusconiano e ironizzato sulla trovata dell'abolizione dei ponti (ma non doveva costruirli?). Ieri ha disertato il consiglio dei ministri e s'è messo a spiegare a Berlusconi via etere, come si fa con i bambini, che prima di parlare di tagli fiscali bisogna stabilire quali tasse (Irap o Irpef?), quali redditi (alti o bassi?), con quali risorse. La Lega per non sbagliare seguita a minacciare crisi di governo, anche in assenza di Bossi. Il ministro Buttiglione sbugiarda Berlusconi che in televisione aveva parlato di misure già pronte "per la prossima settimana", mentre a lui ha confessato che si tratta soltanto di buoni propositi, generica "volontà politica", insomma balle elettorali. Delle due l'una. O prende in giro Buttiglione, e pazienza, oppure prende in giro milioni di spettatori. Alla lunga, come insegna l'amico Aznar, il gioco è rischioso.

La terza possibilità è che Berlusconi stia prendendo in giro sé stesso, nella tragica nemesi di chi finisce per credere davvero alle proprie bugie. In una strana altalena fra fantasia e realtà, esaltazione e resa. Un minuto dopo aver annunciato radioso l'ennesima soluzione magica alla crisi, Berlusconi infatti si rabbuia e ammette che "i governi nazionali possono fare pochissimo per stimolare l'economia", "tutto è nelle mani dell'Europa". Andata e ritorno, un passaggio da Jekyll a Mister Hyde nei tempi di una comica, nello spazio di uno spot.

È evidente che Berlusconi ha perso il dono del comunicare. È un attore che non sente più gli umori del pubblico e cerca un nuovo successo con un vecchio numero replicato all'infinito. Finora la mole gigantesca di trovate, volta a compensare la qualità, non ha ottenuto il risultato di schiodare i sondaggi di Forza Italia da un misero 21 per cento. È mancato il salto da genio populista a grande statista, nonostante gli elogi della vasta corte e l'occasione del semestre europeo.

Gli alleati l'hanno capito e tentano di sottrarsi, ciascuno a suo modo, dal prevedibile crollo. Perso il talento, a Berlusconi rimangono due potenti armi, la televisione e i soldi. Le userà senza scrupoli, lo sta facendo. Può spendere per una campagna elettorale più di Bush e Kerry messi assieme e apparire in televisione più del segnale orario. Basterà a vendere un'altra favola?


(31 marzo 2004)

Curzio maltese tratto da repubblica.it



Mi ha molto colpito questo articolo , voi che ne pensate ?? condividete la sua analisi ??
Più o meno.
Io credo che non sia affatto un demente, ma che abbia più carte in tavole di quanto si pensi, nonchè un per me inspiegabile fascino sulla gente che vede quello che lui vuole.
Al contrario di Montanelli, io penso che da Berlusconi non si guarisca prendendolo perchè è lo stesso meccanismo per cui abbiamo votato per decenni psi e dc, facendoci dissanguare, per poi convincerci che a dissanguarci siano stati quattro gatti comunisti perchè ce lo ripete un erede del psi e della dc.
E' più interessante l'osservazione sugli alleati, che però sono anch'essi più coesi e coerenti di quanto sembri anche all'autore: la coesione è data dagli interessi (non per forza economici) e sino a che questi convergeranno queste scaramucce resteranno semplici messaggi/prove di forza, mentre per la coalizione di sinitra (e alla parola coalizione mi vien da aggiungere un ) gli obbiettivi sono purtroppo differenti per ogni componente, se non quello (per altro legittimo, visti i danni che ha fatto) di mandare in vacanza il governo berlusconi.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:58   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da walternet
L'analisi è molto realistica, chi legge i giornali lo sa.
Chi quel giornale lo sa!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 10:20   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Curzio Maltese è un giornalista molto preparato, ed in genere, credo, faccia delle buone analisi sulla situazione politica italiana; mi sento di condividere largamente la sua analisi.

Vorrei, però, aggiungere una mia piccola osservazione, forse stupida, per spiegare solo parzialmente, si capisce, il comportamento di Berlusconi negli ultimi tempi, e per farlo guardo ad un argomento tanto caro al Cavaliere, i sondaggi.
Bene, è vero che tutti lo danno perdente, con FI attestata intorno ad un 22% contro il 29% delle politiche 2001, e segnalano anche un passaggio di voti dal cdx al csx nell'ordine di un 6%, ma, a mio avviso, parte della sua fiducia risiede proprio in questi dati; tutto sommato lo scarto tra cdx e csx non è così elevato, visto alla luce dei disastrosi risultati di governo (pensiamo solo al generale impoverimento del paese), quindi lui pensa che adottando una tattica aggressiva, presenzialista sino allo sfinimento, possa rimediare in parte al divario esistente.

Il punto debole della sua tattica, per me, e tuttavia proprio la tattica stessa, presenzialista, come dicevo, sino allo sfinimento...alla fine la gente va in overdose, e potrebbe avere una crisi di rigetto, lui, di questo, sembra non accorgersene, forse perchè oramai non gli rimane altro da fare...ma lo avete sentito, è tornato a ripetere un abbassamento delle tasse, addirittura di 6 miliardi di euro entro fine Aprile, ma come, in meno di un mese riesce laddove non ci è riuscito in tre anni?
Queste affermazioni/promesse, per me, sono il segno del suo fallimento.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 10:31   #7
Anodaram
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov CR
Messaggi: 1380
Re: Re: Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da teogros
Chi quel giornale lo sa!

è vero sul giornalino non parlano di politica......
__________________
Gametag su xbox360 live : Sciuritidd
"Ad essere gentili e servizievoli con le donne ci si ricavano solo fregature..."
Anodaram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:14   #8
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Pienamente d'accordo con Curzio
La vera preoccupazione è che i suoi alleati si stanno consolidando in fronte unito

Volevo aggiungere alla campagna mediatica quella pubblicitaria: ma come fai a mostrati in quegli orrendi cartelloni pubblicitari, con la faccia patinata, il ghigno simil mafioso, ogni 500mt?? Avete notato gli occhi bassi? che fa, si vergogna di quello che dice? scusate lo sfogo.. ah, il cartellone davanti Saxa Rubra fa pena! un po' di decenza please!
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 11:37   #9
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx]
L'ultimo Berlusconi si spiega soltanto con la furia autodistruttiva che prende alla fine tutti i grandi narcisi. Il governo è sull'orlo di una crisi, almeno di nervi, e il premier ha fatto tutto da solo. In pochi giorni ha presentato un piano di rinascita economica già seppellito dalle risate dei suoi alleati, prima che dalle critiche dell'opposizione. Non contento, il premier è andato ieri sera dal suo Marzullo, Mario Giordano, a raccontare ancora una volta la favola delle tasse che stanno per diminuire, anzi sono già diminuite ma presto quasi spariranno.

Sullo slancio il Cavaliere è salito su una teorica palla di cannone, come il barone di Munchausen, e ha cominciato a fantasticare di un'Italia felix in pieno miracolo economico. Un milione e quattrocento mila posti di lavoro creati (dove?), il venti per cento in meno dei reati (quando?), pensioni di lusso, tasse ridotte. Ha perfino aggiunto che lui in televisione non c'è andato mai. Mai come nella circostanza è parso azzeccato il titolo della trasmissione: "l'Alieno".

In questi casi la pratica medica consiglia di non contraddire. La reazione potrebbe essere violenta. Ma c'è da chiedersi perché un grande comunicatore come Berlusconi insista tanto con una strategia così clamorosamente sbagliata.

Da tre mesi, rientrato dal rimpasto facciale, il Cavaliere porge a un'Italia depressa e impoverita uno specchio delle meraviglie dove dovrebbe vedersi opulenta e gioiosa. Che senso ha? È possibile che i cittadini credano più allo specchio magico della tv che non alle proprie tasche? Raccontare agli italiani che si stanno arricchendo mentre stanno malissimo è sciocco, controproducente e fuori luogo. Un po' come la terrificante battuta sui carabinieri che vanno a Nassiriya per i soldi. La barzelletta dopo il massacro che ha permesso a Berlusconi di battere il record di oscenità governativa stabilito da Scajola con la battuta sul professor Biagi "avido e rompicoglioni".
- Pubblicità -


La follia apparente di Berlusconi, ammiratore di Erasmo e forse addirittura lettore, ha sempre avuto in passato una logica nascosta. Qui o è molto ben nascosta o non esiste. La reazione corale degli alleati, di scherno o scandalo, è significativa. Per la prima volta Fini e Follini, Buttiglione e la Lega condividono lo stesso atteggiamento fra lo scettico e l'infastidito di fronte alle mirabolanti e continue sortite del capo. È finito il gioco a premi per cui se un alleato criticava il premier, l'altro correva a difenderlo. Dall'ultimo Berlusconi prendono le distanze tutti.

Il più duro è Gianfranco Fini che ha lanciato in tv un gelido "invito a riflettere". Nei giorni scorsi il vice premier aveva impallinato al volo il piano economico berlusconiano e ironizzato sulla trovata dell'abolizione dei ponti (ma non doveva costruirli?). Ieri ha disertato il consiglio dei ministri e s'è messo a spiegare a Berlusconi via etere, come si fa con i bambini, che prima di parlare di tagli fiscali bisogna stabilire quali tasse (Irap o Irpef?), quali redditi (alti o bassi?), con quali risorse. La Lega per non sbagliare seguita a minacciare crisi di governo, anche in assenza di Bossi. Il ministro Buttiglione sbugiarda Berlusconi che in televisione aveva parlato di misure già pronte "per la prossima settimana", mentre a lui ha confessato che si tratta soltanto di buoni propositi, generica "volontà politica", insomma balle elettorali. Delle due l'una. O prende in giro Buttiglione, e pazienza, oppure prende in giro milioni di spettatori. Alla lunga, come insegna l'amico Aznar, il gioco è rischioso.

La terza possibilità è che Berlusconi stia prendendo in giro sé stesso, nella tragica nemesi di chi finisce per credere davvero alle proprie bugie. In una strana altalena fra fantasia e realtà, esaltazione e resa. Un minuto dopo aver annunciato radioso l'ennesima soluzione magica alla crisi, Berlusconi infatti si rabbuia e ammette che "i governi nazionali possono fare pochissimo per stimolare l'economia", "tutto è nelle mani dell'Europa". Andata e ritorno, un passaggio da Jekyll a Mister Hyde nei tempi di una comica, nello spazio di uno spot.

È evidente che Berlusconi ha perso il dono del comunicare. È un attore che non sente più gli umori del pubblico e cerca un nuovo successo con un vecchio numero replicato all'infinito. Finora la mole gigantesca di trovate, volta a compensare la qualità, non ha ottenuto il risultato di schiodare i sondaggi di Forza Italia da un misero 21 per cento. È mancato il salto da genio populista a grande statista, nonostante gli elogi della vasta corte e l'occasione del semestre europeo.

Gli alleati l'hanno capito e tentano di sottrarsi, ciascuno a suo modo, dal prevedibile crollo. Perso il talento, a Berlusconi rimangono due potenti armi, la televisione e i soldi. Le userà senza scrupoli, lo sta facendo. Può spendere per una campagna elettorale più di Bush e Kerry messi assieme e apparire in televisione più del segnale orario. Basterà a vendere un'altra favola?


(31 marzo 2004)

Curzio maltese tratto da repubblica.it



Mi ha molto colpito questo articolo , voi che ne pensate ?? condividete la sua analisi ??
Dico la mia la prima e penso l'ultima volta.
Non mi piace Berlusconi, non l'ho mai votato e sono certo che mai lo votero': non votero' neppure una coalizione con una lega e con ad un An
pero'...
io vorrei pero' solo il parere di uno psicologo su questi commenti, ormai non più solo quotidiani (ormai hanno cadenza oraria), su ogni frase, gesto, scelta privata di sto personaggio oggi presidente del consiglio...

Tutto questo andazzo mi sta definitivamente spegnendo quella già minima passione per la politica italiana che avevo.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 12:36   #10
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: Re: Curzio Maltese su Berlusconi : che ne pensate ??

Quote:
Originariamente inviato da Bet
Dico la mia la prima e penso l'ultima volta.
Non mi piace Berlusconi, non l'ho mai votato e sono certo che mai lo votero': non votero' neppure una coalizione con una lega e con ad un An
pero'...
io vorrei pero' solo il parere di uno psicologo su questi commenti, ormai non più solo quotidiani (ormai hanno cadenza oraria), su ogni frase, gesto, scelta privata di sto personaggio oggi presidente del consiglio...

Tutto questo andazzo mi sta definitivamente spegnendo quella già minima passione per la politica italiana che avevo.

Le sue "cadute di stile" non sono casuali, ma accuratamente studiate secondo me. Chi aiuta berlusconi nei discorsi e negli interventi possibili è molto ferrato in comunicazione, mass media e psicologia-sociologia.

La mossa di usare costrutti "rivoluzionari" e spesso offensivi in me muovono un senso di ripugnanza incredibile, eppure in molti queste sue mosse e teatrini (ben architettati, basta vedere come esce indenne smentendo il tutto o modificando la realtà) creano la figura dell'uomo che trascende, l'uomo che non ha paura di dire peste e corna di tutto e di tutti, l'uomo forte e coraggioso, vincente. Sembra un controsenso, ma alcuni che conosco sull'intervento del "kapo" non solo lo hanno difeso, ma hanno anche detto che ha ragione. Perchè? Perchè sfrutta i luoghi comuni.

Poi, parliamoci chiaramente, a lui non importa che si parli bene di lui, ma che si parli.

Inquietante però il fatto che gli alleati "più politici" (schifani e bondi non mi ispirano come uomini politici, tra i pochi che si farebbero crocifiggere pur di coprire le magagne del premier) come Follini e Fini spesso e volentieri prendono le distanze, a volte vergognandosi proprio.

Ma in generale la maggior parte della CDL non può minimamente pensare di non difenderlo (spessissimo è indifendibile), perchè se salta lui saltano tutti. A me da, ma posso sbagliarmi , l'idea che questi individui ingoiano rospi clamorosi pur di non venire "spodestati" dalla maggioranza.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:00   #11
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
rileggendomi non sono sicuro di essere stato così chiaro: la mia critica era rivolta a questa raffica ossessiva di commenti sul forum, sui giornali, sulle trasmissioni che riguardano ogni fatto che riguardi berlusconi
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:14   #12
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Bet
rileggendomi non sono sicuro di essere stato così chiaro: la mia critica era rivolta a questa raffica ossessiva di commenti sul forum, sui giornali, sulle trasmissioni che riguardano ogni fatto che riguardi berlusconi
presumo che essendo un accentratore, accentri anche i peggiori istinti della gente.
inoltre, come dice Altan, quando hai un ombrello sù per il sedere è difficile ignorarlo per 5 anni.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:18   #13
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Bet
rileggendomi non sono sicuro di essere stato così chiaro: la mia critica era rivolta a questa raffica ossessiva di commenti sul forum, sui giornali, sulle trasmissioni che riguardano ogni fatto che riguardi berlusconi
Direi che visto l'influenza che ha sulla vita di tutti e' una cosa positiva, che se ne parli.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:26   #14
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Bet
rileggendomi non sono sicuro di essere stato così chiaro: la mia critica era rivolta a questa raffica ossessiva di commenti sul forum, sui giornali, sulle trasmissioni che riguardano ogni fatto che riguardi berlusconi
ma dici che stiamo facendo il gioco del berlusca, se ci prendiamo la briga di commentare qualsiasi cosa esca dalla sua bocca?

eppure essendo premier dovrebbe saperlo che ogni sua parola pesa più di quella di un comune cittadino.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:34   #15
franteba63
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Bet
rileggendomi non sono sicuro di essere stato così chiaro: la mia critica era rivolta a questa raffica ossessiva di commenti sul forum, sui giornali, sulle trasmissioni che riguardano ogni fatto che riguardi berlusconi

Il rimedio più semplice a ciò è che Berlusconi si tolga definitivamente dalla politica, così si tornerà finalmente a fare politica e a parlare di politica. Sarebbe un bene per destra e sinistra e soprattutto per l'Italia
franteba63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:42   #16
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma dici che stiamo facendo il gioco del berlusca, se ci prendiamo la briga di commentare qualsiasi cosa esca dalla sua bocca?

...
non lo so, non sono in grado di fare valutazioni del genere

a livello fenomenologico pero' rilevo che la ossessività dei commenti su tutto quello che lo riguarda è pari alle sue ossessioni

Se si valuta che lui non rispetti la misura, non ha minimamente senso raggiungere i suoi livelli.

Per me ha la stessa logica di rispondere con violenza alla violenza, tanto per fare un esempio.

E' per questo che all'inizio ho detto che sono sempre meno interessato al dibattito politico, tanto sul forum, quanto sui mass-media.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 14:57   #17
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
beh, dopo l'ultima con il premier (?) del lussemburgo anche io mi comincio a chiedere se è mai possibile che in ogni scenetta, dichiarazione strana, uscita sopra le righe ci sia immancabilmente lui.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v