Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2004, 20:03   #1
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
mettere in rete due pc

vorrei mettere in rete due pc uno con linux ( c'ho una knopils [mi pare si scriva cosi]) e l'altro con il windows XP, il ping funziona ovvero il pc con il windows mi risponde e viceversa

però non so come fare per vedere la roba che cè nei due computer

come faccio

ho zazzicato un po con il samba penso di non aver fatto casini

un grandissimo ringraziamento a chi mi aiuterà
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:16   #2
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
perche quando si fa una domanda non risponde mai nessuno?????
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:42   #3
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
perchè ti sei risposto da solo ... !!!
Devi usare samba
E se non ci riesci spiega dove ti sei bloccato .... a quale punto della guida, che hai sicuramente letto, i conti non tornano ... che messaggi ti da il sistema !!
Vedrai che a quel punto faranno la fila per risponderti !!!

Ultima modifica di blackgnat : 16-03-2004 alle 19:45.
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:47   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da zago
perche quando si fa una domanda non risponde mai nessuno?????
Perche' e' una domanda a cui e' stata data la risposta molte volte.
Prova ad usare nell'ordine:

il tasto cerca del forum
www.google.com/linux
la documentazione ufficiale di samba

Se dopo questo non riesci a mettere in piedi un server samba, basta che scrivi cosa hai provato e qualcuno ti dara dei suggerimenti!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:03   #5
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727

http://www.linuxdesktop.it/modules.p...rticle&sid=458

buona lettura.... dovrebbe essere quello che cerchi !!

ciao
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:23   #6
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:34   #7
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da zago
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare
Ti quoto, tante volte tu editassi questa perla di apertura mentale & saggezza.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:49   #8
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io

mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux

io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo

prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze

ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa

comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su


comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 09:59   #9
BigMuff
Member
 
L'Avatar di BigMuff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cinisello B.
Messaggi: 36
__________________
The Echo Of A Distant Time
BigMuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:04   #10
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Qui chiedi come configurare un server Windows, ti postano un link e ringrazi.

In questo thread chiedi come configurare Samba, ti postano un link e dai in escandescenze esprimendo giudizi di una superficialità disarmante sulle differenze tra Win e Linux (per quel poco che tu conosci del secondo... in realtà niente) che non c'entrano una ceppa col topic.
Fai te, se ti sembra di essere un utente di un forum meritevole di risposte migliori di questa allora evidentemente mi sarò alzato col piede sbagliato io...
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:10   #11
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da zago
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io
a me pare sei un attaccabrighe, mandare a cagare linux sul forum linux è solo perchè sei un povero attaccabrighe oppure sei molto limitato ad imparare nuovi s.o.
Quote:
mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux
se te come giudizio dici "ma che vadino tutti cagare" la dice lunga sulla tua capacità di emettere giudizi
Quote:
io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo
cambia scuola, oppure manda a cagare il/la tuo/tua preside
Quote:
prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze
se non sai l'inglese non è colpa nostra, solo tua; manda a cagare l'insegnante di inglese
Quote:
ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa
io ci metto trenta secondi, e sono pure lento rispetto ad altri utenti linux
Quote:
comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su
vorrei vedere se te sul tuo pc non hai mai usato un programma craccato, e li hai comprati tutti. se mai un giorno si pagheranno TUTTI i programmi non mancherò di contattarti e vedere cosa usi

Quote:
comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp
io non sono dispiaciuto, magari gli altri utenti
di sconforto su linux lo abbiamo provato tutti, ma NON tutti lo abbiamo mandato a cagare così come hai fatto te
mi raccomando COMPRA, COMPRA, COMPRA (non copia) microsoft
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:14   #12
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
non ho mica criticato la vostra disponibilita a rispondermi io

io ho criticato linux come s.o. non propriamente users friendly


poi di la (windows) avevo chiesto solo per avere conferma di c'ho che gia avevo fatto per vedere se le operazioni da me eseguite erano corrette o se esistevano miglirie a quello che già avevo compiuto


poi sono andato su link che mi avete dato voi e mi sono trovato di fronte a questa pagina con 6500 righe di comando quasi mai commentate(come faccio a sapere cosa significano io)

e poi ho criticato l'estrema dispersione chehanno i vari comandi su linux

che problema c'era a raccogliere tutte le operazione simili sotto la stessa voce invece di farti saltare di qua e di la tra 3-4 menù quando ti va bene
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:15   #13
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da zago
guarda che mica tiro il sasso e nascondo la mano io

mi pare di aver espresso un giudizio, oppure è vietato qui nella sezione dedicata al linux
beh esprimere un giudizio non e' vietato, ma insultare altre persone si!


Quote:
Originariamente inviato da zago
io sono costretto ad usare il linux a scuola e da quando lo hanno messo 4 settimane non funziona più un cazzo

prima andavamo tutti con i client con su il w2000 pro ed il server con su il w2000 server

adesso i client c'hanno messo la debian su tutti (rigorosamente il inglese cosi già al primo approccio in italiano non ci si capisce una sega poi figuriamoci in iglese) e non funziona più una sega e sono venuti fior fior di tecnici da firenze
Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!

Quote:
Originariamente inviato da zago
ma sarà possibile cheper configurare una scheda di rete del cazzo io debba girare una mezz'ora per entrare i sessanta menù che mi richiedono sempre la stessa cosa
ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!

Quote:
Originariamente inviato da zago
comunque pensate ad una cosa

il windows costa una fraccata, linux puoi scaricarlo gratuitamente dal sito della relativa distribuzione

ci sarà un motivo per il quale pur dovendolo pagare il 99% dei pc hanno su windows?????????????

rifletteteci su
il 90% dei pc casalinghi usa la versione "download" di windows, e poi e' solo questione di marketing... non metto in dubbio che win2000 e winxp siano buoni prodotti, ma tutto quello che c'e' stato prima era solo marketing (e in questo campo la microsoft la sa mooolto lunga)


Quote:
Originariamente inviato da zago
comunque io quasi quasi torno al mio caro vecchio dos quello si che era veloce altro che linux, è la cosa più lenta che io abbia mai provato senza parlare della modalità grafica che è allucinante come lentezza persino peggio del LUNA del winxp
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:31   #14
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
[Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!]


ed io che centro non ho mica scelto io di fare il tecnico di laboratorio (adesso mi pare che sia tu ad offedere) se uno fa un certo lavoro si presuppone che lo si sappia fare

quando programmo i robot industrali non posso andare per tentativi devo sapere cio che faccio non posso dire ma che ne so ci ho provato



[ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!]


e la subnetmask??? e i dns??? e il gateway???
ora non c'ho un accesso a linux da root ma appena arrivo a casa lo provo quel comando dato che sulla documentazione non c'ho trovato una sega
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 10:49   #15
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da zago
[Il problema non e' linux, e' il tecnico che ci sta dietro... se da quelle parti sono tutti come te posso capirlo che non funzioni niente!]


ed io che centro non ho mica scelto io di fare il tecnico di laboratorio (adesso mi pare che sia tu ad offedere)
Beh se dalle tue parti appena si trovano in difficolta' mandano a cagare tutti, non credo che riescano a combinare molto giusto???
Non era un offesa

Quote:
Originariamente inviato da zago
se uno fa un certo lavoro si presuppone che lo si sappia fare
non e' sempre vero...

Quote:
Originariamente inviato da zago
quando programmo i robot industrali non posso andare per tentativi devo sapere cio che faccio non posso dire ma che ne so ci ho provato
ma sei nato con questo sapere... o hai dovuto imparare come tutti gli esseri umani???


Quote:
Originariamente inviato da zago
[ifconfig eth0 IP_DELLA_SCHEDA
mooooollto difficile!]


e la subnetmask??? e i dns??? e il gateway???
ora non c'ho un accesso a linux da root ma appena arrivo a casa lo provo quel comando dato che sulla documentazione non c'ho trovato una sega
ifconfig eth0 IP netmask 255.X.X.X

man ifconfig
se vuoi tutti i parametri possibili!

per i DNS:
basta metterli in /etc/resolv.conf

il file deve essere tipo cosi:

Codice:
nameserver 213.234.128.211
nameserver 213.21.141.2
per il gw basta usare il comando route (man route per capire come funziona)
route add default gw IP_DEL_GATEWAY

ma tutto questo serve solamente se lo vuoi fare a mano (tipo per fare alcune prove, altrimenti conforme la distribuzione basta che ti editi alcuni file e poi riavii la rete.

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:11   #16
ri
Senior Member
 
L'Avatar di ri
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
hai dimenticato come si riavvia la rete (che poi mi riavvia il pc come su win )

/etc/init.d/networking restart
ri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 11:15   #17
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
ma francamente ho dovuto imparare

il mio problema non è l'imparare ma è la coerenza delle varie distribuzioni

cambi distribuzione e spesso le cose che ti interessano cambiano di posto e si chiamano diversamente


daltronde le varie case delle distribuzioni vivono suul'astistenza che danno ed è quindi questa (secondo me ) la giustificazione per la quale non si impegnano più di tanto a renderti la vita più facile
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:11   #18
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da zago
tutta sta fava per fare c'ho che con windows fai un 30 secondi

ma chi è che continua a dire che linux è più veloce e facile da usare


ma che vadino tutti cagare




PS: in effetti può essere estenuante di tanto in tanto perdere magari ore a far funzionare qualcosa che windows magari fa in automatico (e te lo dice uno che per far funzionare il 3D della sua ATI ci ha messo, con il kernel 2.6, ore e ore, giorni di tempo, tutto per una misera patch di merda di cui nessuno o quasi conosceva l'esistenza...), però vuoi mettere la soddisfazione dopo?
se questo poi non è un argomento valido, torna pure alla corte di zio bill e continua a fare l'automa, sai che ce frega a noi

Ultima modifica di pinball : 17-03-2004 alle 12:14.
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:21   #19
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da zago
ma francamente ho dovuto imparare

il mio problema non è l'imparare ma è la coerenza delle varie distribuzioni

cambi distribuzione e spesso le cose che ti interessano cambiano di posto e si chiamano diversamente


daltronde le varie case delle distribuzioni vivono suul'astistenza che danno ed è quindi questa (secondo me ) la giustificazione per la quale non si impegnano più di tanto a renderti la vita più facile
Zago, ti capisco.
Però puoi ovviare in questo modo, esistono delle distro che partono da un cd, non le devi installare, e puoi lavorare tranquillamente, anche con le reti, studiati quella distro, ti fai un cd e su un floppino, o sullo stesso cd, ti memorizzi le impostazioni della rete............. così gliela metti tu in c@lo, ma sempre con una distro linux.

buon lavoro
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 12:29   #20
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
difatti la knopils che uso io e una live che però può essere installata

il guaio è che alcuni indirizzi di scuola non li conosco

ad asempio il gateway non so se lo fa il server

poi come faccio a fare il login per accedere alla rete


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per moly 82

lo so sono stato un po impulsivo ma dalle mie parti il mandare a cagare senza specificare chi è tipo una interlocuzione
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v