|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
|
Portatile ---> Impianto Surround
Ho un bel portatile che uso per lavoro e per svago e che da qualche tempo ha preso posto del vecchio pc desktop. Vorrei interfacciare il mio notebook con il mio impianto composto da un amplificatore a/v PioneerVSA802 Dolby Surround ProLogic e da un sistema di diffusori frontali Jbl + centrale IndianaLine + effetti IndianaLine.
Io ho visto un paio di soluzioni usb come la Sb Audigy2 NX a 122€ e la Sb Mp3+ a 47€....vorrei capire fino a che punto riuscirei a sfruttare le caratteristiche della Audigy su un amplificatore non dotato di DolbyDigital nè di Dts. Quale soluzione mi consigliate? Altre alternative? In pratica chi mi spiega nel dettaglio cosa devo fare per rimanere soddisfatto e non spendere soldi per cose che poi non sfrutto? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 2675
|
La decodifica degli ampri e molto superiore alla scheda audio
il mio consiglio e di prendere una scheda audio con uscita digitale e cambiare ampri con uno che supporta il dts dolby digital ect..... collegando scheda audo e ampri in digitale i dati vengono inviati all ampri esterno che si occopa della decodifica multicanale L altra soluzzione sarebbe collegare la scheda audio tipo la audigy nx in analoggico con i sei canali in uscita in questo caso e la scheda audio che si occupa della decodifica multicanale l ampri esterno fa solo da amprificatore di segnale qualitativamete non e il massimo uppunto perche la decodifica dell ampri e molto meglio. Ultima modifica di goan76 : 01-04-2004 alle 10:29. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.



















