Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 17:52   #1
vashthestampede
Member
 
L'Avatar di vashthestampede
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 65
AIUTO- Un punto sulle temperature delle Gigabyte !!!

Vorrei fare un punto della situazione:
data per buona l’informazione che le schede madri Gigabyte (si è parlato in particolare delle ultime con l’Nforce 2 ) forniscono temperature + alte di 10-15 gradi, come mi devo comportare relativamente alle temperature rilevate per la mia cpu:

- Posso stare tranquillo anche se mi segna anche 55 gradi sotto sforzo, tanto mal che vada ne ho 45 e quindi sono ampiamente in un range più che accettabile ?
- Posso addirittura overclockare fino a limiti impensabili, senza alcun liquid-cooling perché anche se risulta una temperatura di 65 gradi, potrei essere tranquillamente a 50 ?
- Alzando la frequenza pochi Mhz, ritrovandomi con 50-52 gradi di temperatura, sono sullo stesso livello di gente che alza la frequenza del processore di 500 Mhz e dice di stare a “pieno carico” sui 45-48 gradi ?


Chiedo a tutti quelli che hanno queste “mamme”, ma anche a quelli che non le hanno ma se ne intendono lo stesso: come fate a regolarvi ?
Che punti di riferimento avete ?
Vale la stessa cosa anche con le temperature della scheda madre ?

Siete disposti a dare un po’ di valori, per creare un database in questa discussione, che possa aiutarci tutti ?
Io, con la configurazione originaria che vedete anche nella firma sotto (Barton 2800+ a 2079 Mhz reali, con bus a 333 Mhz) stavo a:
- 28° scheda madre
- 48-50° cpu a riposo
- 54-56° cpu sotto sforzo

Aumentando il bus a 400 Mhz e la ferequenza della cpu a 2092 Mhz reali:
- 31- 32° scheda madre
- 50° cpu a riposo
- 55-57° cpu sotto sforzo

1 saluto ed 1 grazie in anticipo per l'eventuale collaborazione.
Spero di non aver sforato nelle discussioni sull'overclocking
__________________
Intel i5 2500 3.3Ghz @ 3.7 - Mobo Asus P8H67-M - 2x2Gb DDR3 @1600 Mhz Kingston Hyper X - Sk Video: Asus EAH6850 Direct CU - OCZ Agility 2 120Gb + WD 500 Gb SATA 6 - Case Cooler Master -Ali Enermax 550W
vashthestampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 18:27   #2
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Guarda io ho avuto una Ga 7vrxp(rev1, rev 2), e adesso ho una ga7n400Pro2, su tutte e due(3...) ho montato un Athlon Xp 1900+, e ti posso dire che ho avuto sempre la stessa temperatura, cioè circa 48°, e considerato che il mio procio è un palomino, la temp rilevata dovrebbe essere affidabile.

Ciao
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 22:34   #3
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
ma gigabyte dice ke dovrebbe essere corretta la temp, in quanto viene usato il sensore interno alla cpu (in mezzo allo strato di silicio) cmq ke sia così o meno...io ho in media in idle 50° full load 61° chipset sui 30° ho un thoro-b a 1,85volt...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 13:55   #4
vashthestampede
Member
 
L'Avatar di vashthestampede
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 65
Ecco un altro punto che mi da altri dubbi:
il mio Vcore di default sta su 1,74/76 volt.
Non dovrebbe invece essere 1,65 ?
Potrei avere dei vantaggi nel senso che overclockando potrei tenere i 2,2/2,3 Ghz tranquillamente, ma rimanendo sulla frequenza di default (2100) non concorre a scaldare la cpu + di quanto farebbe una tensione di 1/10 di Volt + bassa (come in realtà dovrebbe essere)?
mi è stato detto dal rivenditore che il fatto che si imposti da solo qs voltaggio dipende dalla qualità dell'alimentatore, quindi non ci posso fare nulla (non si può downvoltare), ma che cmq non è quello che crea la temperatura anomala.
Anomala fino a che non ho visto le vostre utili risposte.
Forse forse non sono nel guano come pensavo....
__________________
Intel i5 2500 3.3Ghz @ 3.7 - Mobo Asus P8H67-M - 2x2Gb DDR3 @1600 Mhz Kingston Hyper X - Sk Video: Asus EAH6850 Direct CU - OCZ Agility 2 120Gb + WD 500 Gb SATA 6 - Case Cooler Master -Ali Enermax 550W
vashthestampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 14:09   #5
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
allora.....

io ho una mamma giga e avevo gli stessi tuoi dubbi e timori riguardo alle temp. Se n'e' parlato molto sul forum di ste temp sulle giga Poi un giorno mando una mail alla casa e mi rispondono molto cortesemente spiegandomi quello che ha detto in poche parole Restimax due post + su.

Non contento ho preso un bel senfu digitale e ho verificato di persona sia sulla mia che su quella di un amico che le temp rilevate sono come detto inferiori di 10-12 gradi alla rilevazione della mobo.

prima avevo un palomino e sebbene scaldasse era impossibile che in inverno arrivasse a 71°....

comunque prima di farsi strane paranoie basta toccare con il ditino il dissipatore e , come detto millle volte , se è correttamente montato e risulta tiepido ( ti assicuro che se il dissi fosse a 50° o + te ne accorgeresti col ditino!!)

per il fatto del vcore anche sulle mie giga stessa storia il v core risulta leggermente + alto ....... bo non me lo spiego
__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 15:00   #6
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Forse vale la pena dire la mia esperienza... avevo un 7N400L
e mi dava temperature alte, nonostante il raffreddamento a liquido con bios F6 poi sono passato al bios F1 (prima release)
e la temperatura è scesa di 15°C esatti ed il vcore da 1.71 e sceso a 1.65.

Quindi Gigabyte per qualche motivo misura la temperatura interna della CPU non quella superficiale che possiamo misurare noi con una termocoppia. Per il vcore, utilizzando mbmonitor, è possibile impostare diversi "modi" di lettura dello stesso chipset ed arrivare a misurare 1.65 di default.
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2004, 16:39   #7
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Mi è successo una cosa simile solo che aggiornando il bios la temp si è alzata di circa 15° . A riposo segna 55° con la configurazione in sign ma la base del dissi non è particolarmente calda. E poi mai un problema di instabilità imputabile all'overclock o alle elevate temperature
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 11:08   #8
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da vashthestampede
Ecco un altro punto che mi da altri dubbi:
il mio Vcore di default sta su 1,74/76 volt.
Non dovrebbe invece essere 1,65 ?
Potrei avere dei vantaggi nel senso che overclockando potrei tenere i 2,2/2,3 Ghz tranquillamente, ma rimanendo sulla frequenza di default (2100) non concorre a scaldare la cpu + di quanto farebbe una tensione di 1/10 di Volt + bassa (come in realtà dovrebbe essere)?
mi è stato detto dal rivenditore che il fatto che si imposti da solo qs voltaggio dipende dalla qualità dell'alimentatore, quindi non ci posso fare nulla (non si può downvoltare), ma che cmq non è quello che crea la temperatura anomala.
Anomala fino a che non ho visto le vostre utili risposte.
Forse forse non sono nel guano come pensavo....
il problema delle temp in realtà è un falso problema xkè appurato ke: l'hardware è montato e configurato correttamente, e ke la temp è + alta xkè rilevata dal sensore affogato all'interno trà gli strati di silicio (ovvio penso ke sia molto + caldo, ma non conoscendo il matirale potrei pure sbagliarmi) toccando col dito il dissi della cpu, si capirà ke il problema non sussiste, e non penso ke solo x vedere la giusta temp, sia conveniente rimettere un bios vekkio come il cucco....x il fattore voltaggi, idem, gigabyte a tale domanda ha risposto, ke secondo loro, il problema esiste, ma in realtà non sussiste, in quanto quello 0,10% in + è cmq nella tolleranza della cpu e quindi non dovrebbe creare problemi!è cmq possibile in tal caso l'aumento circa di 1°. questo avviene in particolare con mobo nforce e proci barton, io x esempio col thoro-b ho sempre avuto volt corretti.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 11:27   #9
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
Quote:
[b] questo avviene in particolare con mobo nforce e proci barton
aggiungo anche i palomini
__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 19:55   #10
vashthestampede
Member
 
L'Avatar di vashthestampede
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 65
Grazie a tutti voi che avete partecipato e chiarito un po' la situazione.
Gira e rigira, alla fine, anche se siamo nel 2004 a gestire dei processori a 3 Ghz, con sensori di temperatura affogati nel silicio, bios ultrasensibili, con 6/7 release diverse......bisogna usare sempre il sano DITINO per toccare con mano (è proprio il caso di dirlo) il polso (in qs caso il dissipatore) della situazione !
Grazie ancora a tutti voi che avete risposto e a tutti quelli che vorrano partecipare prossimamente aggiungendosi dopo qs mio post.

__________________
Intel i5 2500 3.3Ghz @ 3.7 - Mobo Asus P8H67-M - 2x2Gb DDR3 @1600 Mhz Kingston Hyper X - Sk Video: Asus EAH6850 Direct CU - OCZ Agility 2 120Gb + WD 500 Gb SATA 6 - Case Cooler Master -Ali Enermax 550W
vashthestampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 20:12   #11
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
allora la mia che viaggia sui 48/49° è da ritenersi nella norma?
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 20:13   #12
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
bhè ora è tempo che la tua sign cambi allora.......

da AMD Barton 2800+@3000+
a........2800+@3600!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2004, 23:29   #13
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da bagoa
allora la mia che viaggia sui 48/49° è da ritenersi nella norma?
bè dicci kemobo hai....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 16:04   #14
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè dicci kemobo hai....
è una netherland computer con chipset K8T800 Via
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 16:43   #15
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Ciao a tutti....

Eccovi un bel quesito da 1 milione di dollari....

Ma se il sensore è posto nella mobo o nella cpu??
Se è posto nella mobo perchè tra il bios f1 e ad esempio l'f6 c'è un cambio di temp di 10°??non è posto sempre nello stesso punto??
un altra cosa......
quando segna una temp di 10° in meno,a questo punto,si riferisce al diodo interno della cpu??o alla temp sul core o pcb??

boh

io con termometro senfu (sensore tra dissy e pcb) mentre sto scrivendo....con pc acceso dalle 11 di stamattina ho una temp di 39° con la conf in sign...
easy tune4 ovviamente segnala 48° - 49°


Ciao Michele
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 18:17   #16
vashthestampede
Member
 
L'Avatar di vashthestampede
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao a tutti....

Eccovi un bel quesito da 1 milione di dollari....

Ma se il sensore è posto nella mobo o nella cpu??
Se è posto nella mobo perchè tra il bios f1 e ad esempio l'f6 c'è un cambio di temp di 10°??non è posto sempre nello stesso punto??
un altra cosa......
quando segna una temp di 10° in meno,a questo punto,si riferisce al diodo interno della cpu??o alla temp sul core o pcb??

boh

io con termometro senfu (sensore tra dissy e pcb) mentre sto scrivendo....con pc acceso dalle 11 di stamattina ho una temp di 39° con la conf in sign...
easy tune4 ovviamente segnala 48° - 49°


Ciao Michele
Secondo me giocano sul fatto di dire che le temp rilevate sono superiori, per non dar mai l'esatto valore ed (eventualmente) screditare la marca in caso di numeri troppo vicini al limite del procione (che cmq risulta sempre assai ben lontano).
Che figura farebbero se, dando un valore esatto, per leggere inesattezze di montaggio o condizioni di stoccaggio del case (poca ventilazione, ecc), leggeri sbalzi di tensione, o qualsivogglia incuria dell'utilizzatore, risultasse subito una temp di 50° ?
Siccome il montaggio e l'utilizzo del pc, allo stato attuale delle cose, è a prova di stupido, nonostante l'elevatissima tecnologia contenuta (AMD fornisce 2 anni di garanzia se si usa il suo dissi), le grandi case si lasciano un "gioco" di temperature abbastanza ampio.
E a qs punto penso che anche gli overclocker come alcuni di noi si facciano troppi scrupoli.

La temp limite dell Barton (ma anche dei Thoro) è 85° !
Anche ammesso di arrivare a 65°, è sempre 20° oltre.
E 20 gradi sono tantissimi !
Se, come qualche tempo fa qualcuno diceva che i pentium 1 dovrebbero durare almeno 100 anni a in sign, questi almeno 50 tutti, overclockandoli diciamo 25 anni ?
Chi pensa di avere nel 2029 ancora un processore a 2-2,5-3...Ghz ?
Ragazzi, continuiamo giustamente a scambiarci info e stiamo attenti al nostro HW, ma senza impazzire !
Mi sembra di aver capito che la temp reale si trova con la formula: temp rilevata -10°. Quindi ora sto fresco

Cmq grazie per la continua partecipazione.
__________________
Intel i5 2500 3.3Ghz @ 3.7 - Mobo Asus P8H67-M - 2x2Gb DDR3 @1600 Mhz Kingston Hyper X - Sk Video: Asus EAH6850 Direct CU - OCZ Agility 2 120Gb + WD 500 Gb SATA 6 - Case Cooler Master -Ali Enermax 550W
vashthestampede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 18:28   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao a tutti....

Eccovi un bel quesito da 1 milione di dollari....

Ma se il sensore è posto nella mobo o nella cpu??
Se è posto nella mobo perchè tra il bios f1 e ad esempio l'f6 c'è un cambio di temp di 10°??non è posto sempre nello stesso punto??
un altra cosa......
quando segna una temp di 10° in meno,a questo punto,si riferisce al diodo interno della cpu??o alla temp sul core o pcb??

boh

io con termometro senfu (sensore tra dissy e pcb) mentre sto scrivendo....con pc acceso dalle 11 di stamattina ho una temp di 39° con la conf in sign...
easy tune4 ovviamente segnala 48° - 49°


Ciao Michele
la mobo legge direttamente dal sensore interno alla cpu, ke è posto trà gli strati di silicio del core....e legge sempre dà lì, x variare la temp dà un bios all'altro, non sò immagino ke un bios abbia un valore di scala o impostazioni diverse....cmq tieni presente ke x gigabyte la temp corretta è quella + alta.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 18:37   #18
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
io non sono un'esperto, ma mi sembra di capire ke nessuno pensa a questioni tecnike, ovvero dimensione core, e pasta termoconduttiva, dissipare tot ° prendendoli dà un cubetto di neanke 10mm e soppratutto ricoperto di pasta non è semplice, guardate i valori di trasporto del calore sù un metallo e poi guardate quelli della pasta termoconduttiva ke anke la migliore è 10 volte minore.....rispetto al rame o al alluminio....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v