Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 15:16   #1
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Fuji S20 Pro, Olympus 8080 saranno valide?

Volendo trovare un'alternativa (triste ma necessaria per via del portafogli che genera eco) economica ma non necesariamente poco decente alle varie reflex digitali in primis D300, ho notato questa Fuji e la Olympus.
Naturalmente non saranno minimamente comparabili ma se costassero intorno agli 800 euro la prima e al massimo 1000 scarsi la seconda potrei farci un pensierino visto che la cifra sarebbe abbordabile.
Il sensore della Fuji non è lo stesso della S7000 e questo in parte mi conforta però è sempre da 1-1/7 pollice ma senza interpolazione a 12 mpixel. Nella lista delle fotocamere Fuji si posiziona dopo la S7000 e prima della S2Pro quindi potrebbero aver fatto un lavoro accettabile.

Mentre l'Olympus, ha il solito caccoso sensore da 2/3 8 MPixel ma da quanto vedo nelle foto ha un obiettivo che promette bene e in parte potrebbe compensare visto che ha poca escursione (28-140) e quindi una struttura delle lenti più semplice e magari una maggiore definizione e luminosità rispetto alle concorrenti che arrivano a 200, 280 in tele e a me non servirebbe.
Che ne dite?
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 17:44   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
mah.. dovessi io spendere soldi per cam del genere aspetterei che il portafogli faccia meno eco per prendere la dreflex

oppure abbassi il tiro e prendi una cam con qualità del sensore equivalente e un po' di features in meno (e ce ne sono parecchie) e spendi molto meno
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 17:51   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
ps mi sono dimenticato di dire che a 10** euro si trova la 300D kit..
quindi se è quella la cifra che vuoi spendere direi che ti puoi orientare su una
dslr
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 14:57   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Ieri ho scaricato parecchie foto dal sito di Steve Digicams per fare un raffronto: le varie 8 mpixel non si comportano malissimo devo dire ma a 400 iso sono peggio della d300 a 1600!
Le foto della Canon sono da paura, ma non ho fatto caso con che obbiettivo siano state provate, spero non con uno professionale da 1200 euro perchè sarebbe un confronto vigliacco!
Devo ancora leggere le recensioni comunque le dreflex sono due spanne avanti in qualità.
Oggi ho visto dal vivo la Nikon D70. Che dire.......è splendida!!!!!
L'obbiettivo in dotazione da 28-105 (se non erro) è un bel cannone e mi da molta fiducia e credo, salvo smentite che il corpo macchina sia di metallo. Purtroppo avevo fretta e non ho chiesto di farmela vedere anche se ho lasciato l'alone della bava sulla vetrina. Era messa vicino alla Canon 300D. Con tutto il rispetto per quest'ultima, all'occhio la Nikon fà tutta un'altra impressione, sembra molto più professionale. Era in kit con l'obbiettivo 28-105 e un microdrive da 1 giga a 1670 euro....un pò tanto per le mie tasche ma la bava era tanta!!!!!!
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:47   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
se non erro l'obiettivo in bundle con la D70 è un 18-70, che è equivalente ai 28-105 del sistema reflex tradizionale (contro il 18-55 che è equivalente a 28-90)

sono contento per il tuo occhio ma visto che a me personalmente interessa principalmente la qualità delle foto, propenderei per la canon. comunque aspetta qualche test (serio) della Nikon prima di acquistare una reflex. ergo aspetta che la recensiscano su dpreview. ho letto che il test è in fase di creazione.

per le compatte giusto per avere un ulteriore riprova stavo guardando la recensione della minolta A1 e sinceramente come qualità dell'immagine sembra quasi peggio di altre come canon G5 che costano meno. questo ti dice che se una compatta high end ritenuta tra le migliori come qualità d'immagine non supera una buona cam da 500 euro, spendere quei 900-1000 euro per una cam compatta per avere piu lunghezza focale e opzioncine varie in piu' non ha senso..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v