Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2004, 14:27   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
rivoluzione su internet: aggiornate i vostri bookmarks

Per tutto il mese di aprile si potrà "votare" sulla creazione
di un nuovo suffisso, ".XXX", e a maggio l'Icann deciderà

Internet, in dirittura d'arrivo un dominio per i siti porno

di ALESSIO BALBI
ROMA - I siti per adulti potrebbero presto avere un dominio tutto loro: al posto dei classici .com o .net, le pagine Internet pornografiche sarebbero identificate da un significativo .xxx. L'organizzazione che gestisce i domini Web, quelli che servono a localizzare univocamente un sito come www.repubblica.it, ha ricevuto una serie di proposte per dieci nuovi suffissi da affiancare a quelli esistenti. L'Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (Icann) ha spiegato che i nuovi domini, se approvati, potrebbero essere disponibili già dalla fine di quest'anno.

Le regole dell'Icann prevedono che gruppi portatori di particolari interessi possano proporre la creazione di un nuovo top level domain (dominio di primo livello) e rilevarne la gestione. L'adozione del dominio .xxx per i siti vietati ai minori è stata proposta da una neocostituita International Foundation for Online Responsibility (Iffor) della quale fanno parte sia i rappresentanti dell'industria del porno, sia organizzazioni per la tutela dei minori. Scopo dichiarato del nuovo dominio sarebbe identificare senza equivoco i siti per adulti in modo da precluderne la visione accidentale ai bambini.

Per tutto il mese di aprile, l'Icann raccoglierà i commenti del pubblico sui nuovi domini candidati per l'adozione. A maggio, le candidature saranno esaminate da una commissione indipendente che valuterà l'esistenza di requisiti per una corretta adozione. "Tutti i candidati che soddisfino i criteri richiesti inizieranno trattative tecniche e commerciali per la gestione e la sponsorizzazione dei domini", spiega l'Icann in una nota.

Il suffisso .xxx era stato già proposto e bocciato a novembre del 2000. A quell'epoca, l'Icann aveva adottato sette nuovi domini tra i quali .biz, .info e .name. Tra il 15 dicembre e il 16 marzo, periodo valido per presentare nuove proposte, l'Icann ha ricevuto richieste di adozione per dieci suffissi, tra i quali .mail, che dovrebbe essere assegnato ai servizi a prova di spam, e .mobi, pensato per identificare siti fruibili attraverso apparecchiature portatili (telefonini e computer palmari). Quest'ultimo suffisso è sponsorizzato da una cordata della quale fanno parte colossi come Microsoft, Nokia, Vodafone e Sun Microsystems. I primi top level domain (.com, .edu, .gov, .int, .mil, .net e .org) furono creati nel 1980 per iniziativa del governo statunitense.
(22 marzo 2004)
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v