|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
freebsd: ce la faccio a conservare le vecchie partizioni
ho 10 giga liberi alla fine dell'hard disk
vorrei provare freebsd 4.9 che avevo installato su un notebook e che mi era piaciuto ma là l'installazione era stata fatta su un hard disk vuoto, quà ho 40 gb di dati e due sistemi operativi prima (gentoo e xp) ora c'è il modo di installare freebsd senza perdere niente? che opzione devo selezionare? per l'mbr non è un problema, grub lo riscrivo in 5 minuti col cd di gentoo, mi preoccupa solo la tabella delle partizioni... è solo questo che mi ferma per provarlo "stabilmente", come sistema mi attira parecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
io l'ho installato su un disco in cui c'era già una gentoo e non mi ha incasinato nulla. devi creare una slice e quindi devi poterla creare come partizione primaria. Poi dentro freebsd ci fa le sue partizioni. Al momento di installare l'mbr gli dici non installare nulla e poi configuri il grub per avviare la partizione di freebsd.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.