|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12251.html
La casa di Cupertino ha annunciato che durante l'estate avvierà il servizio di online music anche per l'Europa. Non ancora reso noto il costo dei brani Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Bene...
Per l'Italia, vediamo quale sarà il pizzo da pagare a quei ladroni della SIAE. In particolare, resta da vedere che succederà qualora io porti in giro - per ascolto personale - un cd masterizzato con canzoni scaricate con iTunes. Come farò a dimostrare al solerte Ispettore SIAE (600 filiali in Italia) che sono in regola, non essendo il cd provvisto di regolare bollino argenteo? Azzardo, il cd dovrà "viaggiare" con una ricevuta numerata univocamente - per ogni canzone - stampabile da Internet? Boh, non ci arrivo... ci devo pensare un po'. Scusate qualora io abbia sparato una castroneria. SIAE = Società Autorizzata In Estorsioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Ooops
Ne manca in pezzo...
SIAE = Società Italiana Autorizzata in Estorsioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
L'ispettore della SIAE ha titolo, in assenza di disposizioni del giudice, per perquisire te, la tua casa o la tua macchina? (è una vera domanda, non ironia!)
Perché se ci volesse un ordinanza del giudice, il problema non sarebbe poi così grave, no? Mi pare che l'accesso al domicilio sia concesso solo in casi seri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
un progetto simile è già stato avviato da Vitaminic che si appresta ad avere il database online + grande ( perlomeno in Europa, nel mondo nsò onestamente) di canzoni scaricabili online.
E' questo uno dei tanti utilizzi sensati della banda larga che avvicinerebbe molto di + il grande pubblico alla buona musica e che spenderebbe sicuramente di + per dei cd personalizzabili. Si sarebbero dovuti svegliare prima tutto i grandi ISP. E per i film si dovrebbero utilizzare schemi simili, l'iTunes ha dimostrato di essere un'idea giusta. Film che non siano quelli di rossoalice però...li ripperebbe meglio mia nonna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Figurarsi se io pago un euro ogni brano.
"Muletto, scelgo te!!" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
x benotto
Hai pienamente ragione... il problema l'avrebbe un'amica che gestisce una associazione sportiva, la quale fa uso di Cd da ascoltare durante l'attività ginnica.
E' già avvenuta un'ispezione ad una sua collega... per fortuna i Cd avevano il bollino (ed era inoltre stato pagato il contributo per "ascolto in pubblico" ). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.