Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2004, 19:55   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
alberi binari

qualcuno sa rappresentarmi tale albero binario nei 3 attraversamenti principali ?

anticipato/simmetrico/posticipato



Codice:
          7 
        /   \
       /     \
     11       8
     / \       \
    /   \       \
  20     4       2
  / \
 /   \
1     3

Ultima modifica di misterx : 11-01-2004 alle 20:25.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 21:44   #2
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quello non è un albero binario.
Quella struttura dati la ha la particolarità che un figlio sinistro di un nodo deve avere la chiave < o = a quella del padre, mentre il figlio destro la deve avere strettamente maggiore.
O meglio: se quell'albero la lo vogliamo considerare un albero binario di ricerca (cioè una struttura dati) allora non ha senso, altrimenti rimaniamo nel puro ambito algebrico. E visto che stai parlando di visite dei nodi, siamo nell'ambito "strutture dati":

In ogni caso la visita simmetrica (come da nome stesso) significa che scorri i nodi del sottoalbero sinistro, poi la radice e infine i nodi del sottoalbero destro.
Ottieni quindi la seguente visita:
1, 20, 3, 11, 4, 7, 8, 2

Analogamente la visita di un albero binario in ordine anticipato significa che elenchi prima la radice e poi i sottoalberi:

7, 11, 20, 1, 3, 4, 8, 2

Per il differito si elencano prima i sottoalberi e solo alla fine si elenca la radice:

1, 3, 20, 4, 2, 11, 8, 7

Comunque sia, quello non è un albero binario di ricerca.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 22:07   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: alberi binari

ok, di ricerca lo hai aggiunto tu; ma quello sotto ora lo è, un "albero di ricerca"

cmq, il mio libro li chiama "alberi binari"

quello che mi interessa capire è se vi è un ordine specifico da seguire

ti hai scritto 1 20 3 ma si poteva anche scrivere 1 3 20 ?


Codice:
         20 
        /  \
       /    \
      7      24
     / \      \
    /   \      \
   2     11     30
  / \
 /   \
1     5

Ultima modifica di misterx : 11-01-2004 alle 22:10.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 22:20   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
No albero binario puro non è una struttura dati bensì una struttura algebrica.
Per illustratre i concetti molte volte si usano semplici "alberi binari". In realtà gli algoritmi vanno applicati su "alberi binari di ricerca" altrimenti quelli basati sulle chiavi di un nodo (per esempio inserzione di un nodo e cancellazione) non funzionano. Nel tuo caso le cose funzionano lo stesso perchè l'algoritmo ricorsivo di visita non usa le chiavi dei nodi.

L'ordine è quello. Non può essere modificato. In una visita di un albero, la sequenza di nodi visitabili è unica. Pertanto se due alberi binari sono uguali, la sequenza di nodi visitata è identica.

1, 3, 20, ..., non è uguale a 1, 20, 3, ...,
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 06:34   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Re: Re: alberi binari

Quote:
Originariamente inviato da misterx
cmq, il mio libro li chiama "alberi binari"
Che libro hai?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 06:36   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
L'ordine è quello. Non può essere modificato.
Ma nn c'era la possibilità(ho letto ieri sul mio Sedgewick) di swappare i nodi(però li lo diceva se si doveva inserire un dato maggiore del padre di un BST, per nn costruirne uno identico tranne che x il padre)???
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 08:35   #7
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quello non è un albero binario.
Quella struttura dati la ha la particolarità che un figlio sinistro di un nodo deve avere la chiave < o = a quella del padre, mentre il figlio destro la deve avere strettamente maggiore.
O meglio: se quell'albero la lo vogliamo considerare un albero binario di ricerca (cioè una struttura dati) allora non ha senso, altrimenti rimaniamo nel puro ambito algebrico. E visto che stai parlando di visite dei nodi, siamo nell'ambito "strutture dati":
Mah, mi sembra che sia un albero binario a tutti gli effetti. Oltretutto non e' neanche detto che non sia nemmeno di ricerca o ordinato perche' in linea generale la funzione (<=) non e' l'unica funzione di confronto utilizzabile.
In ogni caso nell'ambito delle strutture dati gli alberi binari non vengono utilizzati solo per inserimento/ricerca di dati; l'albero di parsing di una espressione (a sole funzioni binarie) ad esempio e' un albero binario ed e' una struttura dati con le contropalle .
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 18:32   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Un albero binario di ricerca è tale se e solo se la visita in ordine simmetrico restituisce la sequenza delle chiavi in modo ordinato. Altrimenti è un semplice albero binario. Anche gli alberi Red-Black oltre ad avere le loro proprietà, mantengono le proprietà degli alberi binari di ricerca, cioè le chiavi del sottoalbero sinistro sono <= di quelle del sottoalbero destro. Inoltre sebbene nessuno ti vieti di "inventare" nuove operazioni su un albero, bisogna considerare il significato "puro" dei termini. Un albero di parsing è un albero binario ma non un albero binario di ricerca. E' appunto un albero di parsing. Il fatto che la funzione "<=" non sia l'unica è sbagliato. In un nodo puoi inserire quello che vuoi ma devi avere sempre e solo una chiave che ti consenta di utilizzare confronti, altrimenti, ripeto, non è un albero di ricerca puro.
Cioè i confronti non li devi fare su quello che effettivamente vuoi memorizzare nei nodi. Le chiavi sono solo dei mezzi per manipolare le strutture e non come fanno vedere i libri, i dati su cui lavorare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 18:42   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma lui non aveva chiesto un albero binario di ricerca...

"la visita in ordine simmetrico restituisce la sequenza delle chiavi in modo ordinato."

Dipende comunque dalla funzione di ordinamento

Concordo con /\/\@®¢Ø nel dire che un albero binario generico è comunque una struttura dati...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:28   #10
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
allora il mio prof distingueva gli alberi binari, cioè gli alberi formati da nodi che possono avere al max 2 figli, dagli ABR ovvero alberi binari di ricerca dove <figlio_sinistro> < <padre(o radice)> < <figlio_destro>.

cmq passando alle visite dovrebbero essere così:

simmetrica:
1-20-3-11-4-7-8-2

anticipata (inorder):
7-11-20-1-3-8-2

postiipata (postorder):
1-3-20-4-11-2-8-7

se ho sbagliato (molto probabile ) correggetemi.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:38   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
diamo una definizione più rigorosa di albero binario:

un albero può dirsi binario se è vuoto oppure se la sua radice ha al massimo due nodi i quali sono a loro volta degli alberi binari.

in particolare si parla di albero binario completo se ogni nodo (escluse naturalmente le foglie) ha esattamente due figli e tutte le foglie sono allo stesso livello, quindi raggiungibili dalla radice con cammini di pari lunghezza.

in particolare possiamo notare che in un albero binario il tempo di accesso a ogni elemento è limitato dal logaritmo del numero di nodi, quindi è O(log n).
ciò rende gli alberi vantaggiosi per operazioni di inserimento/ricerca di elementi, non per niente si è parlato di alberi binari di ricerca

naturalmente bisogna cercare di bilanciare il più possibile gli elementi all'interno di un albero, poiché in una situazione simile a questa:

Codice:
o
 \
  o
   \
    o
la ricerca di un elemento ha tempo lineare (come si usasse una lista). esistono alberi bilanciati, tra i quali gli alberi red&black e i b-alberi (questi però non sono binari).

per ora mi fermo qui
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 20:57   #12
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: alberi binari

e volendo implementare in java tale albero ?

Codice:
          7 
        /   \
       /     \
     11       8
     / \       \
    /   \       \
  20     4       2
  / \
 /   \
1     3

Ultima modifica di misterx : 13-01-2004 alle 18:26.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 23:38   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
una piccola correzione, nell'ultima visita (quella posticipata) devi invertire 4 e 11
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:16   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cionci

Dipende comunque dalla funzione di ordinamento
Scusa di che funzione di ordinamento parli?

Quote:
Concordo con /\/\@®¢Ø nel dire che un albero binario generico è comunque una struttura dati...
Prima di essere una struttura dati è una struttura algebrica. Forse mi sono espresso male. Non intendevo dire che non è una struttura dati. Ho solo detto che gli algoritmi di visita classici se non è un ABR non funzionano correttamente
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 01:23   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
allora il mio prof distingueva gli alberi binari, cioè gli alberi formati da nodi che possono avere al max 2 figli, dagli ABR ovvero alberi binari di ricerca dove <figlio_sinistro> < <padre(o radice)> < <figlio_destro>.
Esatto. E' quello che sto facendo capire. Non possono essere scambiati per la stessa cosa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 09:58   #16
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Esatto. E' quello che sto facendo capire. Non possono essere scambiati per la stessa cosa.
Non per sembrare polemico (o si ? ) ma quello che ha fatto confusione sei stato tu , visto che non si parlava di ABR da nessuna parte prima del tuo intervento
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 18:28   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Re: Re: alberi binari

e volendo implementare in java tale albero ?

Codice:
          7 
        /   \
       /     \
     11       8
     / \       \
    /   \       \
  20     4       2
  / \
 /   \
1     3
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 20:06   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
recoil, hai la mail-box piena
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 20:59   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da misterx
recoil, hai la mail-box piena
hai ragione, grazie per avermelo fatto notare

riguardo al tuo albero non capisco con che logica sono inseriti gli elementi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 06:25   #20
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
          7 
        /   \
       /     \
      /       \
    1              8
  / \              / \
 /   \            /   \
2    3           /     \
               11     20
Non ha + senso cosi??? IMHO
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v