Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2010, 00:13   #1
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
E' sicuro mangiare il pesce dal proprio laghetto?

Da un po' di tempo con i vicini avevano in tenzione vista la conformazione dei nostri terreni di fare un piccolo laghetto e ovviamente metterci del pesce di lago da pescare e poi mangiare però a me è venuto un dubbio.
Il dubbio è come si fa a sapere se il terreno non è abbondante di metalli pesanti che poi verrebbero assimilati dai pesci e poi da chi li mangia? stessa cosa con i batteri.
Ci sono modi di fare dei controlli o una procedura standard o melgio ancora convocare qualche agenzia comunale?
Sarebbe gradita l'esperienza di chi può parlare di persona ma anche gli altri ovviamente
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:19   #2
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Se è un terreno pubblico sappi che non puoi farci un laghetto, mi sembra anche logico.

Nel caso il terreno fosse di tua proprietà ti basterebbe portare un po di terreno ad uno studio di analisi per farlo, appunto, analizzare. Costruire laghetti è una cosa che non ho mai sentito in vita mia ma una cosa è certa, ti servirà molto denaro.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:34   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
molto denaro anche per garantire ossigeno e cibo ai pesci..
dovrai anche scegliere accuratamente i pesci da immettere in funzione delle caratteristiche del tuo laghetto. le carpe e tinche sono quelle più resistenti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:37   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Certo che mangiarsi una carpa...

Comunque, di solito in laghetti non troppo estesi, non c'è diretto contatto tra acqua e terreno per via dell'isolante che si mette prima di riempirlo. Per i batteri, tralasciando che sicuramente ce ne saranno nell'acqua e nell'ambiente, ovviamente l'importante è che non siano quelli patogeni. La cosa comunque non è proprio semplicissima, va studiata bene (anche se non è impossibile).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:41   #5
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
ma conformazione o proprietà dei suoli?
nn è che si può decidere di farlo ovunque

ti ricordo che siamo in un paese dove se sposti una porta senza fare domanda e senza perizia risulti abusivo, figurati cambiare la destinazione dei suoli...
tanto poi nn lo mangi, ti ci affezioni al pescIe
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:44   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Certo che mangiarsi una carpa...
non l'hai mai mangiata?

è un po' rognosa da preparare perchè se non la prepari nella maniera giusta sa' fortemente di terra, ma in forno è stupenda
se i lucci ne sono ghiotti un motivo ci sarà
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 00:53   #7
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non l'hai mai mangiata?

è un po' rognosa da preparare perchè se non la prepari nella maniera giusta sa' fortemente di terra, ma in forno è stupenda
se i lucci ne sono ghiotti un motivo ci sarà
No beh, se mangio pesce di lago vado su qualcosa di un po' più pregiato.

Oddio i lucci mangiano qualsiasi cosa si muova
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 04:51   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
Mettici del pesce foraggio e poi dei black bass...
ti magni quelli , sono bonissimi...


ps pero' se ti pescano a metterli , mi sa che ti arrestano


C'.a'.z'.a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 04:53   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non l'hai mai mangiata?

è un po' rognosa da preparare perchè se non la prepari nella maniera giusta sa' fortemente di terra, ma in forno è stupenda
se i lucci ne sono ghiotti un motivo ci sarà
si beh , anche il siluro e' bono se lo prepari nel modo giusto... ossia lo riempi di sugo spezie ed altro , qualunque cosa ne copra il sapore schifoso



C;'.a.;z;'.a;'.;'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 04:55   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
Approposito , mettici semmai dei pesci gatto , " nostrani" " channel" ed africani.
quelli si' che sono boni... grassetti ma boni..
e sempre del pesce foraggio , cosi' magnano un pochetto anche loro

ps per pesce foraggio intendo alborelle , triotti , scardolette ecc ecc

ps2 il problema coi gatti e' che si pescano solo nella bella stagione , quindi niente pesse a gennaio



C;.a;.z;.aza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 06:52   #11
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Ma andare qua: http://www.itineraridipesca.it/lago_...&tabella=laghi che ce l'hai a due passi no?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 10:43   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Mettici del pesce foraggio e poi dei black bass...
ti magni quelli , sono bonissimi...


ps pero' se ti pescano a metterli , mi sa che ti arrestano


C'.a'.z'.a'.za
vero sono buonissimi però sono molto voraci come tutti i persici quindi come cibo ci devi metetre almeno quei pesci antizanzara che si riproducono veramente velocemente..
i blackbass/boccaloni/persicotrota sono però anche molto esigenti in termini di acqua quindi ben ossigenata, possibilmente con affluenti, con correnti interne (non troppo agitata) e canneti.

il siluro non m'ispira un gran chè.. il pesce gatto l'ho sempre catturato accidentalmente nelle battute di pesca notturna per l'anguilla


Quote:
Originariamente inviato da http://www.oggicucino.it/dettagli.php?nome=Carpa%20Al%20Forno&id=4310
Carpa Al Forno
Ingrediente principale: Carpa
Per 4 persone.


Ingredienti:
Carpa Di 1000 G (una)
Origano
Vino Bianco
Sale
Pepe

Preparazione:

Prendere una casseruola, inserirvi a freddo la carpa ben lavata e squamata con all'interno origano e sale, spruzzare di vino bianco. Capovolgere una casseruola dello stesso diametro, ma più bassa e appoggiarla a mò di coperchio, capovolta, in modo che venga a formarsi nell'interno un calore costante, chiamato appunto effetto forno. Cuocere per 20 minuti.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:42   #13
Vas.ko!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
in scozia quasi ogni fattoria ha il proprio laghetto in cui pescare, mi ricordo che io e un mio soci ci saimo fermati, un bimbo di 9 anni ci ha fornito canne da pesca e ci aveva fatto pagare 20 sterline (tempo illimitato, al max 5 pesci da circa mezzo chilo l'uno). L'avevamo fatto più così per ridere. Erano tutte trote iridee da allevamento.
Fatto sta che durante la pesca vediamo arrivare il padre con un camioncino, non ci caga nemmeno di striscio e ribalta il vano carico scaricandoci dentro grezzamente una cinquantina di pesci, per poi andarsene.
ma il top è stata la nonna del bimbo che è venuta a cercarci, ci ha detto che il pacco che ci aveva fatto fare il bimbo di 9 anni in realtà prevedeva 18 sterline per 4 pesci, e ci ha fatto pagare il pesce in più 4.50, ma avendo pagato già 20, ci ha cercato le 2 sterline e mezzo mancanti si era fatta tipo una scarpinata di mezzo chilometro per cercarci 2 sterline e mezzo eeheh che tipo, da lì ho capito che lo stereotipo degli scozzesi tirchi non è poi così fuori luogo
Vas.ko! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 12:44   #14
piccolino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: nei miei sogni
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Da un po' di tempo con i vicini avevano in tenzione vista la conformazione dei nostri terreni di fare un piccolo laghetto e ovviamente metterci del pesce di lago da pescare e poi mangiare però a me è venuto un dubbio.
Il dubbio è come si fa a sapere se il terreno non è abbondante di metalli pesanti che poi verrebbero assimilati dai pesci e poi da chi li mangia? stessa cosa con i batteri.
Ci sono modi di fare dei controlli o una procedura standard o melgio ancora convocare qualche agenzia comunale?
Sarebbe gradita l'esperienza di chi può parlare di persona ma anche gli altri ovviamente
piccolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 17:19   #15
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
io ne ho uno di lago,saremo sui 1000 metri cubi,niente di troppo esteso.

Prima e anche adesso fungeva da cisterna per i terreni,moh ci stanno pure i pesci.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:30   #16
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
so io che pescie mangiate voi...
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:45   #17
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Grazie per gli spunti ragazzi,più che altro era un idea nata da una discussione sul come sfruttare un terreno di nostra proprietà in una maniera non solo bella a vedersi ma anche ricreativa,solo che quel "costerà parecchio farlo" è stato un po' come un campanello d'allarme.
Ma non c'è qualcuno a cui ci si può rivolgere,chessò qualche commissione ambiente che possa seguire sia da un punto di vista pratico che legale?
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:56   #18
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20021
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
vero sono buonissimi però sono molto voraci come tutti i persici quindi come cibo ci devi metetre almeno quei pesci antizanzara che si riproducono veramente velocemente..
i blackbass/boccaloni/persicotrota sono però anche molto esigenti in termini di acqua quindi ben ossigenata, possibilmente con affluenti, con correnti interne (non troppo agitata) e canneti.
Oddio no guarda... ho visto bass vivere dove credevo solo il carassio ce l'avrebbe fatta
cave con acqua sempre ferma e colore squarauss e ci vivevano anche bene


Cl,alz,laza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 20:46   #19
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
questa mi mancava della serie che non li estirpi manco con le bombe!
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 22:35   #20
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
se si vuole mantenerlo vivo un laghetto senza fonti d'acqua fresca l'unica è metterci pesce molto resistente e soprattutto non troppo vorace.
In tal senso meglio evitare siluri ed in genere predatori troppo forti vedi lucci etc...
I ciprinidi penso siano i migliori come famiglia, ovvero carpe carassi et simili, poi va comunque popolato di pesciolini di piccola taglia come alborelle persico sole e così via per alimentare i predatori.
Va considerato anche che introdurre pesci da fiume in un laghetto fermo vuol dire estirparli da dove stanno per metterli in un ambiente troppo diverso ergo meglio trapiantare pesce di lago.

Il gatto è un bel pesce ma è un predatore abbastanza aggressivo tanto che se non ricordo male, il temibile siluro è della stessa famiglia solo che fortunatamente il gatto cresce molto meno e meno velocemente.

Per quanto riguarda il mangiarli beh, non vedo grandi soluzioni per pesci buoni come gusto da mangiare mantenibili in lago artificiali specialmente con acqua ferma....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v