|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
[HELP] Impostare il Firewall x Ftp Attivo
Qlc di voi sa quali sono le varie regole di iptables e tutto quello che necessita per far andare un Server Ftp in modalità ATTIVA dietro ad 1 firewall ?
TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
UPz
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Nessuno che ha spataccato col FTP ?
![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Qua spiega tutto
http://slacksite.com/other/ftp.html Per modalita` attiva basta aprire la 21 e la 20. Se fai filtraggio anche sul traffico uscente invece, va considerata la 20 che deve cominciare connessioni verso porte >1024 dei client. Posso postare le rules che uso io, in questo caso non ho filtraggio sull'uscita quindi mi preoccupo solo di aprire per le connessioni in arrivo, e il server ftp e` sulla stessa macchina del fw (non ho capito se 'dietro' intendi questo o proprio un'altra macchina, nel caso vedi sotto) iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp --syn --dport 21 \ -m state --state NEW -j LOG --log-level info --log-prefix "**FTP from ppp0**" iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp -m multiport --dport 20,21 -j ACCEPT Se l'ftp e` proprio un'altra macchina in una LAN e non la stessa, la configurazione e` simile ma invece che aprire le porte sul pc firewall vanno redirezionate. iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 21 \ -j DNAT --to-destination 192.168.1.3:21 iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 20 \ -j DNAT --to-destination 192.168.1.3:20 penso si possa fare anche multiport come nel caso precedente ma con il DNAT non ho mai provato se funzia E poi c'e` da far accedere il server a internet x le risposte 'attive', quindi una cosa del genere: echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.3 -o ppp0 -j MASQUERADE per far andare anche la modalita` passiva sostanzialmente c'e` da aprire un altro range di porte. Secondo il protocollo base uno dovrebbe aprirle tutte da 1024 in avanti, ma i server furbi dovrebbero permettere di settarle, ad es su ProFTPd c'e` la direttiva PassivePorts. Una configurazione con anche le passive ma col server in una macchina separata non ho mai provato cmq quindi non escludo che possa esserci qualche intoppo. Ultima modifica di Pardo : 14-02-2004 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Prima d tutto t confermo che il mio Ftp sta sulla stessa macchina del firewall così come tutti gli altri servizi (ho un server linux che fa da tutto....)... Come policy di default BLOCCO tutto quindi anche l'output... Inoltre volevo farti 1 paio di domandine... 1) Come mai non hai usato le stateful inspection anche per le regole di ACCEPT relativamente alle porte 20 e 21 ? 2) L'uscita dalla porta 20 a seguito della avvenuta connessione dovrebbe avere lo stato ESTABLISHED o RELATED secondo te ? 3) Cosa fa il comando "-m multiport" ? 4) Sapresti impostare le regole in input&output anke in passivo ? 5) Per far andare la modalità attiva hai attivato moduli particolari quali ip_conntrack_ftp ecc ecc ? TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
iptables -A INPUT -i ppp0 -p tcp --dport 60000:60100 \ -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT # PASV Pure qua lo state l'ho aggiunto ora, pare fungere. In out non c'e` nulla... Se devi mettere un server ftp che si aspetta per forza una porta qualunque, anche 1025:65535 puo` andare bene, basta avere fede che lo state funzioni correttamente... Quote:
Probabile che serva per avere i match su related per la 20 in out e/o per le passive in input. Bye Ultima modifica di Pardo : 14-02-2004 alle 23:31. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
questi
ip_tables iptable_filter ipt_state ip_conntrack ip_conntrack_ftp ( ipt_LOG e ipt_multiport se usati ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
ciao, io di solito per l'FTP install frox, lo setto sulla porta 3129 (tanto per fare compagnia a squid) e lo metto in modalità trasparente con le seguenti recole di iptables. In più attivo in frox la regola APConv (Active to Passive Conversion)
Codice:
#impostazioni per proxy FTP iptables -A INPUT -p tcp -m state --dport 40000:49999 --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -A OUTPUT -p tcp -m state --sport 40000:49999 --state NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -t nat -A PREROUTING --src $LAN.$PVTIP -j ACCEPT iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp --src $LAN.0/24 --dport 21 -j REDIRECT --to 3129
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.