|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11732.html
Asus rilascia un comunicato stampa nel quale elenca le schede madri certificate per operare con i nuovi processori Prescott di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 111
|
Con tutte?
A prescindere da qualsiasi revisone delle schede?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
|
Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Dubito fortemente che un essere senziente sostituisca il proprio P4 Northwood con un Prescott di pari frequenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Quote:
certo. è appurato che il prescott stacchera i northwood dal 3.6 in su. quindi.. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
|
Infatti il "vero"Prescott partira' dai 3,6Ghz in su,quello di adesso è solo una "prova", vendono allo stesso prezzo del northwood ma risparmiano un sacco sui costi di produzione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Se non ho capito male una P4p800 deluxe (con bios aggiornato) potrà montare prescott fino al 3,4ghz, dato che dal 3,6ghz in su cambiano il socket e quindi bisognerà cambiare anche scheda madre, giusto?
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Qualcuno ha fatto prove di Overclock col Prescsozz? Magari essendo il primo a 90nm si overclocca di 200-400 MHz e si possono ottenere prestazioni decenti...
Ci vuole un sistema ad azoto liquido per raffreddarlo overcloccato? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quest'estate ci sara' da ridere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
Troppi soldi... meglio nForce2 + Barton
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 164
|
xmanwe
ti do ragione !!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
|
Leggendo credo che si possano montare i 3.2 non so i 3.4...
Poi senza fare polemiche perche' tutto sto problema del calore??? io orverclokko il mio p4c 2.4 a 3.2 ghz con il dissi intel senza problemi e 34gradi max 41 in estate... se il prescott sara' piu' caldino sempre dissi originale studiato ad hoc.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
Re: Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Quote:
![]()
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
![]()
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Re: Re: Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Quote:
e pure solo 2100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
x Xanny
puo' darsi che tu usi dissy molto efficienti e che costano anche parecchio. Se hai problemi di calore con AMD mi sa che hai sbagliato sistema di raffreddamento perche' io con un dissy normale non vado oltre i 45 gradi d'estate... Volevo solo notare che Intel ha scelto l'inverno per lanciare il prescott, chissa' perche', ne riparliamo in estate? ![]() (voglio vedere se sara' un'estate torrida come quella passata...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
x xanny
ma hai x caso provato a leggere qualke recensione di prescott prima di parlare?
Ecco un esempio della situazione col prescott: Pentium 4 (Prescott) 3.2GHz Idle 45°C Full Load 61°C Pentium 4 (Northwood) 3.2GHz Idle 30°C Full Load 48°C Pentium 4 Extreme Edition 3.2GHz Idle 32°C Full Load 51°C Fonte : Xbtilabs Si ha quindi un innalzamento delle temperature di circa 15° ... e siamo ancora a 3.2 ghz.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Anche Asus per fortuna fa chiarezza.....ma su molte mobo di altre marche regna il silenzio.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: PADOVA-Provincia Trattative Mercatino: 251
Messaggi: 2785
|
Re: Re: Re: Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Quote:
![]() ![]()
__________________
Vi lascio con un augurio: che la vita vi sorrida ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Re: Re: Re: Re: Visti i benchmark del Prescott con socket 478
Quote:
Quote:
![]() Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.