Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 19:05   #1
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Salve ragazzi,

è da qlc giorno che sto pensando a questa cosa, da chi è decisa l'uscita in commercio dei videogiochi? E' decisa dai programmatori, quando hanno finito e provato per bene il titolo o è decisa da necessità superiori.

Mi spiego meglio, ho notato che nella maggior parte dei casi i giochi escono con molti mesi di ritardo rispetto al periodo pianificato dalle case di distribuzione ecc. Altri invece (perfortuna sono pochi) escono prima e solitamente immaturi (vedi ad esempio Deus Ex: IW)

Le esigenze di cui parlo sono per lo più tecniche, infatti solitamente il gioco deve attendere che l'hardware medio si alzi per poter essere perfettamente compatibile e girare abbastanza bene anche su pc poco potenti. Non solo ho notato che non esce mai un gioco che sconvolga graficamente il mondo videoludico ma avviene tutto per gradi.

Prendiamo ad esempio, Far Cry, la demo è uscita da pochi giorni e devo dire che ha messo in crisi quasi tutti i pc dei videogiocatori, anche quelli più potenti, e quindi sono scaturite bene o male delle critiche anche se placate subito dalla bellezza grafica del gioco.

Quindi mi sono chiesto non è che certi giochi vedi Doom 3, sono fatti ritardare apposta per permettere al livello dell'hardware medio di alzarsi? Altrimenti potrebbe essere criticato come troppo pesante il gioco?

Ciauz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:10   #2
roby.73
Senior Member
 
L'Avatar di roby.73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
l'immissione sul mercato di un gioco è decisa dalla casa produttrice con diversi mesi d'anticipo tenedo conto della concorrenza e anche del momento giusto...
esempio: la EA fa uscire fifa 2004 entro natale , che senso avrebbe farlo uscire a giugno quando ormai quei giocatori hanno cambiato squadra???
roby.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:13   #3
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da roby.73
esempio: la EA fa uscire fifa 2004 entro natale , che senso avrebbe farlo uscire a giugno quando ormai quei giocatori hanno cambiato squadra???
Si ma per quei giochetti li la data è relativa, non sono giochi rivoluzionari, ma sono sono un upgrade della versione precedente.

Io per lo più mi riferivo ai giochi che si promettono di essere dei capolavori, per grafica ecc. Ma sono sempre più in ritardo

CIuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:20   #4
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
dubito che un gioco esce veramente in ritardo: le date posticipate fanno parte della strategia di comunicazione.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:55   #5
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Re: Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Quote:
Originariamente inviato da pindol
Le esigenze di cui parlo sono per lo più tecniche, infatti solitamente il gioco deve attendere che l'hardware medio si alzi per poter essere perfettamente compatibile e girare abbastanza bene anche su pc poco potenti. Non solo ho notato che non esce mai un gioco che sconvolga graficamente il mondo videoludico ma avviene tutto per gradi.
Mi spiace ma non credo che le cose siano cosi'...
Ho avuto il piacere di avere fin troppi amici che lavoravano
come programmatori (ed alcuni li frequento tuttora) e ho
imparato fin troppo bene che nessuna ha realmente interesse
ad ottimizzare, come si deve, il codice... ormai si lascia troppo
carico lavorativo (inteso come numero di operazioni) alle potenzialita' della macchina, piuttosto che dare una reale botta
al codice... come mi e' stato spesso ripetuto da varie fonti: Se il pc e' abbastanza potente, perche compilare un programma
in maniera completa, quando puoi scrivere il codice e lasciarlo
interpretare alla macchina stessa? certo, cosi' il codice e' +
pesante, ma almeno e' + facile lavorarci sopra...
(lo so, o fatto un esempio estremo... ma anni fa, quando vedo
fare programmi in C++, alcun mettavano righe di codice a
basso livello, in modo che talune procedure fosse nettamente
+ snelle e scaricassero in parte il lavoro del processore... ma ora,
con la complessita' dei motori grafici, l'intelligenza artificiale, e
tutta la fisica che coinvolge l'universo del gioco, penso che
ottimizzare davvero, sia alquanto pesante e... per certi versi,
controproducente - in termini di risorse temporali, di uomini e di
soldi - e questo impatta poi sul mercato dell'hw...)

Quote:
Quindi mi sono chiesto non è che certi giochi vedi Doom 3, sono fatti ritardare apposta per permettere al livello dell'hardware medio di alzarsi? Altrimenti potrebbe essere criticato come troppo pesante il gioco?
Ricordo che quando Doom 3 parti', doveva bastare una Geffo 3
o una Ati 8500 per andare alla grande... adesso, anche con un
pentium 4 a 3Giga, con fsb a 800, e 3 giga di ram, una Ati 9800XT
o una Geffo 5950, sara' facile che ogni tanto qualcosa non vada..
non mi sembra molto logico...
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:09   #6
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
doppio post..
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin

Ultima modifica di Skeja : 29-01-2004 alle 21:12.
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:11   #7
Skeja
Member
 
L'Avatar di Skeja
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
[quote]Originariamente inviato da Skeja
Dai distributori.

Esempio:

http://www.gamespot.com/pc/action/me...s_6087079.html


([ot]Alcuni vecchi filmati di moha
http://files.ea.com/downloads/eagame...01703_4_lo.mov
http://files.ea.com/downloads/eagame...101703_3_lo.mo
http://files.ea.com/downloads/eagame...01703_2_hi.mov
[/ot]
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin
Skeja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:21   #8
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Re: Re: Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv
Mi spiace ma non credo che le cose siano cosi'...
Ho avuto il piacere di avere fin troppi amici che lavoravano
come programmatori (ed alcuni li frequento tuttora) e ho
imparato fin troppo bene che nessuna ha realmente interesse
ad ottimizzare, come si deve, il codice... ormai si lascia troppo
carico lavorativo (inteso come numero di operazioni) alle potenzialita' della macchina, piuttosto che dare una reale botta
al codice... come mi e' stato spesso ripetuto da varie fonti: Se il pc e' abbastanza potente, perche compilare un programma
in maniera completa, quando puoi scrivere il codice e lasciarlo
interpretare alla macchina stessa? certo, cosi' il codice e' +
pesante, ma almeno e' + facile lavorarci sopra...
(lo so, o fatto un esempio estremo... ma anni fa, quando vedo
fare programmi in C++, alcun mettavano righe di codice a
basso livello, in modo che talune procedure fosse nettamente
+ snelle e scaricassero in parte il lavoro del processore... ma ora,
con la complessita' dei motori grafici, l'intelligenza artificiale, e
tutta la fisica che coinvolge l'universo del gioco, penso che
ottimizzare davvero, sia alquanto pesante e... per certi versi,
controproducente - in termini di risorse temporali, di uomini e di
soldi - e questo impatta poi sul mercato dell'hw...)
Appunto per questo dico, visto che non hanno voglia di ottimizzare il codice (visto che sarebbe un lavoro titanico) aspettano l'usicta di hw più potente.

Doom 3 in effetti sfrutterà tutte le caratteristiche che già la geffo 3 implementava, vedi ps 1.1 ecc. ecc.

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:36   #9
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Anche per il fatto che maggiore è l'attesa e maggiore è l'interesse per il gioco, farà sempre più gola e diventa sempre maggiore il desiderio di averlo.

Immaginate un ragazzo che non lavora e deve mettersi da parte i soldi: inizia, vede che per quella data non ce la farebbe e sarebbe sempre una copia in meno venduta; tardando l'uscita li fa in tempo a raccattare i soldi e comprerà il gioco.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:40   #10
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Re: Re: Re: Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Quote:
Originariamente inviato da pindol
Appunto per questo dico, visto che non hanno voglia di ottimizzare il codice (visto che sarebbe un lavoro titanico) aspettano l'usicta di hw più potente.

Doom 3 in effetti sfrutterà tutte le caratteristiche che già la geffo 3 implementava, vedi ps 1.1 ecc. ecc.

Ciuaz Pindol
Si, ok.. puo' essere un lavoro titanico, ma allora tanto vale
programmare in basic (la mia e' solo una provocazione...)
se poi non si ha voglia di lavorare come si deve...
e la differenza si vede proprio nei prodotti free... che sono
ottimizzati proprio per far vedere che in 10 mega ci puo' stare
quello che altri hanno fatto in mezzo gica (anche qui estremizzo
ma l'importante e'l'idea, no?)
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 21:48   #11
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Anche per il fatto che maggiore è l'attesa e maggiore è l'interesse per il gioco, farà sempre più gola e diventa sempre maggiore il desiderio di averlo.
Sul lungo periodo, pero'... l'attesa stanca... e ci si puo' rivolgere
a prodotti affini, per il solo motivo per cui il ns gioco "preferito"
non e' ancora uscito (e se ci pensiamo bene, Doom 3 sono anni
che lo aspettiamo...), e quando uscira'... anche se sara' un gioco
ammazza/stressa/cambia HW, potrebbe nascere vecchio...
e questo e' un rischio da non sottovalutare
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 22:00   #12
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Re: Re: Re: Re: Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv
Si, ok.. puo' essere un lavoro titanico, ma allora tanto vale
programmare in basic (la mia e' solo una provocazione...)
se poi non si ha voglia di lavorare come si deve...
e la differenza si vede proprio nei prodotti free... che sono
ottimizzati proprio per far vedere che in 10 mega ci puo' stare
quello che altri hanno fatto in mezzo gica (anche qui estremizzo
ma l'importante e'l'idea, no?)
beh la differenza sostanziale con i prodotti free è che questi ultimi sono fatti la maggior parte dei casi da un bordello di programmatori che lavorano insieme e cercano sempre le soluzioni migliori perchè il programma sia leggero e flessibile

mentre i prodotti che escono dalle ditte sono fatti sempre da una ristretta cerchia di programmatori che devono prima portare a termine il lavoro e poi cercare per quanto possibile di ottimizzarlo

vedi perchè Win è pieno di bug e linux invece grazie alle migliaia di programmatori che ci lavorano a gratis, è diventato man mano sempre più stabile.

CIuaz pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 08:04   #13
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1499
Re: Re: Re: Re: Re: Uscita dei giochi, da chi è decisa?

Quote:
Originariamente inviato da pindol
beh la differenza sostanziale con i prodotti free è che questi ultimi sono fatti la maggior parte dei casi da un bordello di programmatori che lavorano insieme e cercano sempre le soluzioni migliori perchè il programma sia leggero e flessibile
Bah... onestamente ci sono anche molti programmi free che sono
fatti da un gruppetto di "amici" che si divertono, nel tempo
libero a fare, o a rendere di pubblico dominio, i propri programmi...
E, in questo caso, parlo per esperienza personale...
visto che io mi divertivo un sacco a fare da beta-tester

Quote:
mentre i prodotti che escono dalle ditte sono fatti sempre da una ristretta cerchia di programmatori che devono prima portare a termine il lavoro e poi cercare per quanto possibile di ottimizzarlo
Il fatto triste e' che in realta', questa ristretta cerchia, lavora, si,
ma come? e sopratutto, visto i ristretti tempi in cui viene deciso,
a priori, di farlo uscire, si presenta al pubblico, spesso, un bel
prodotto acerbo, da far maturare attraverso i feedback degli
utenti... e se nessuno se ne lamenta attraverso i canali ufficiali,
il programma subira' ben poche modifiche e/o correzioni di bug...

Quote:
vedi perchè Win è pieno di bug e linux invece grazie alle migliaia di programmatori che ci lavorano a gratis, è diventato man mano sempre più stabile.
Come ho scritto poco sopra, la questione e' che gli utenti linux
fanno da beta tester sulla loro pelle e ne sono consapevoli,
mentre gli utenti windows sono beta tester ma ufficialmente
non viene detto
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v