|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 418
|
Consiglio AN7 / NF7-s
Salve
Ho visto parlare benissimo ovunque sul forum della NF7-S (con anche qualche di thread di problemi a dire il vero) ma poi guardando nei listini ho visto che allo stesso prezzo c'e' la AN7, che sul sito della Abit la mostra come un prodotto più nuovo rispetto alla NF7-S. Considerando la rev 2.0 della NF7-S, entrambe le schede hanno FSB massimo a 400Mhz...ed il resto quasi tutto uguale... cosa cambia veramente tra le due schede? Quale mi consigliereste, e perché? Sopra ci monterò un Barton 2500+. Non mi dispiacerebbe provare il mio primo overclock, ma visto che sarà anche il mio primo assemblaggio processore, sarà già tanto non scheggiare il core al primo colpo Per adesso sopra metterò un normalissimo dissipatore SPIRE in rame SPA04B4. Dite che almeno senza OC lo tiene abbastanza fresco il procio? In caso, tenendo il budget al minimo quale sarebbe un dissipatore per provare un poco di OC? Se volete anche darmi consigli sull'assemblaggio, in particolare una lista di cose idiote da *non fare*, potrebbe risultarmi utile... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Io possiedo la NF7-S, come tanti qui, e ti assicuro che in overclock è una scheda molto valida. La AN7-S, la nuova scheda che la sostituisce, è anch'essa buona ma a quanto si legge in giro, è più limitata in overclock.
Riguardo alle features in più/meno rispetto alla prima, non mi ricordo bene...confronta al limite dal sito Abit o senti qualche suo possessore. Di certo la cosa più pubblicizzata di quella scheda, ovvero il chip u-Guru, non serve a molto...cmq è meglio che senti il parere di chi la possiede o l'ha provata personalmente. Un buon dissi è senz'altro un modello completamente in rame, come ad esempio Coolermaster Aero 7+ (spesa media) o meglio ancora l'ottima serie SLK della Thermalright (800 o superiore, ma dal costo elevato). Intanto prova con il tuo, e tieni d'occhio le temperature quando in pc lavora sotto carico Consigli in generale ce ne sarebbero migliaia...leggi magari le discussioni in rilievo nella sez processori, oppure in un secondo momento nella sez overclocking
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 418
|
Grazie della riposta
Tra l'altro oggi, avendo meno sonno sono riuscito a notare che c'e' perfino un sondaggio su quale scheda madre sia migliore tra le due Penso che prenderò la NF7-S, visto anche il maggior "supporto tecnico" disponibile sul forum Per le RAM, considerando che il Barton parte a 333Mhz ma forse tento l'OC, mi conviene prenderle PC2700 a 333Mhz (cosi' senza OC va tutto alla stessa frequenza) oppure PC3200 a 400Mhz? In entrambi i casi saranno di tipo "economiche"... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Secondo me bisognerà aspettare le prossime relase dei bios per AN7, ahcye la nf-s quando uscì aveva un mucchio di problemi, ora invece è la scheda più osannata
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.











barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth








