Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 17:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12455.html

La compagnia annuncia le caratteristiche del core Esther, sviluppato con la tecnologia SOI di IBM e dotato di particolari feature per la sicurezza informatica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 17:27   #2
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
Mi sembra sia perfetto per notebook! Ma non doveva essere il Crusoe il processore per notebook della prossima generezione?
Certo che VIA, di progressi ne a fatti eh?!
Complimenti a VIA!!!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 17:58   #3
lamp76
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
Non vedo l'ora ci vedere i prodotti che usciranno sul mercato con questo procio... il FSB a 800 Mhz ma che RAM?
lamp76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 18:14   #4
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Se solo fosse più diffusa sul mercato italiano...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 18:17   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
3,5 watt è sbalorditivo ....complimenti..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 19:45   #6
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Speriamo che il mercato dia spazio a queste soluzioni di VIA
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:01   #7
Jack Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 231


e pensare che queste cpu sono x il mercato business aziendale
Jack Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:01   #8
nikname
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 197
quale socket utilizzera'?
nikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:03   #9
Jack Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da nikname
quale socket utilizzera'?
mi pareva che le cpu C3 usavano il socket 370 giusto ?
Jack Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:13   #10
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
questo è uno dei motivi per cui a mo via....ma "maggiore cache" che vuol dire??
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 20:43   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
però 3.5W è il consumo a 1 Ghz, aumentando la frequenza il consumo cresce (e credo anche in modo più che lineare).
rimane cmq sbalorditivo, metterlo su nano-itx vuol dire avere una mobo grande quanto una mano e quasi senza bisogno di dissipatore.
si aprono prospettive interessanti!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 21:57   #12
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ma ci pensate? un router capace di processare milioni di operazioni al secondo, sul palmo di una mano! altro che armadi e rack! i prossimi mailserver e fileserver avranno come componente + ingombrante il disco rigido...
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 21:59   #13
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Front Side Bus (FSB) a 800MHz, le istruzioni multimediali SSE2/SSE
qualcosa mi dice che usa lo stesso bus del p4...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 23:34   #14
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da nikname
quale socket utilizzera'?
Molto probabilmente ce lo ritroveremo direttamente saldato sulla scheda madre, eliminando anche il costo del socket.
Comunque dovrebbe utilizzare il bus del P4, a giudicare dalle specifiche.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 00:08   #15
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Un processore da 3,5Watt si presterebbe benissimo a soluzioni multicore, magari 4. Interessante.
Per fortuna ormai tutte le aziende cominciano a studiare soluzioni a basso consumo/alta efficienza, una strada negataci finora dalla sfrenata corsa al MHz ed alla potenza bruta. Era ora!
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 02:35   #16
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusate, ma il c3 si può montare sul soket 370???
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 03:57   #17
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
scusate, ma il c3 si può montare sul soket 370???
Il C3 (nelle varie versioni) è stato presentato solo per il 370.
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 07:01   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Tommy73, non sara' VIA a fare un multicore del genere, in quanto l'aspetto a cui ha puntato via e' l'estrema riduzione della superficie del die.. in un wafer da 12 pollici credo si possano stampare talmente tanti C3, che una dozzina di wafer saturerebbero il mercato..
comunque un grande limite del nehemiah era proprio il bus, troppo lento con la poca caches associata al processore, aumentando il bus sicuramente le cose cambieranno sicuramente...
purtroppo per le nano la vedo dura, nel ricevere un simile processore/chipset/bus, in quanto lo spazio e' realmente poco per ospitare una soluzione del genere, mentre per le mini gia' ci sono esempi per P4.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 07:21   #19
Paoletta Corsini
Bannato
 
L'Avatar di Paoletta Corsini
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lomaghiusa
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
Tommy73, non sara' VIA a fare un multicore del genere, in quanto l'aspetto a cui ha puntato via e' l'estrema riduzione della superficie del die.. in un wafer da 12 pollici credo si possano stampare talmente tanti C3, che una dozzina di wafer saturerebbero il mercato..
Che la convenienza di Via nel produrre questa cpu stava nel costo incredibilmente basso di ogni singola cpu non ci son dubbi, ma per il futuro quando le prestazioni anche del nuovo core saranno insufficienti anche in ambito htpc, la strada del smp dentro lo stesso core sarà valutata.
Quote:
comunque un grande limite del nehemiah era proprio il bus, troppo lento con la poca caches associata al processore, aumentando il bus sicuramente le cose cambieranno sicuramente...
Falso. E' l'architettura che è vecchia in quanto deriva niente meno che dal Cyrix III. Le ottimizzazioni e i restilyng cui Via ha sottoposto questa cpu non può certo stravolgerne l'efficienza in maniera sostanziale.
Quote:
purtroppo per le nano la vedo dura, nel ricevere un simile processore/chipset/bus, in quanto lo spazio e' realmente poco per ospitare una soluzione del genere, mentre per le mini gia' ci sono esempi per P4.
Gli ingegneri son pagati proprio per questo sai?
Paoletta Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 09:36   #20
Silverain
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da deggial
però 3.5W è il consumo a 1 Ghz, aumentando la frequenza il consumo cresce (e credo anche in modo più che lineare).
Quote:
"La nuova architettura del core C5J Esther ci consentirà di portare la velocità del processore fino a 2GHz e oltre, mantenendo il medesimo thermal design dei precedenti core"
Il consumo DOVREBBE rimanere lo stesso, forse. Ma se queste ottimizzazioni sono possibili, magari venissero impiegate per altri processori... (un Pc di peluche in premio a chi indovina il riferimento...)
__________________
"conosco solo due sessi: uno che si dice razionale e l'altro che dimostra che non è vero"
Silverain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1