|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
|
dimensioni dei files salvati
se trasferisco dalla mia macchina fotografica una foto da 600-700 byte
tale dimensione rimane anche sul disco fisso se non intervengo sulla foto ma se io la salvo con Microsoft Photo Editor la dimensione si riduce a 100-200 byte anche se non faccio nessun intervento sulla foto (la salvo solo)come mai ? c'è qualche tipo di compressione ? perdo qualcosa poi in qualità dell'immagine salvata ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
|
Re: dimensioni dei files salvati
Quote:
perdendo un po' di dettaglio ad ogni volta, alla fine si vedono molti artefatti che in partenza non c'erano. Per lavorare con le immagini che devono essere salvate diverse volte è meglio usare un formato senza perdita (tiff o bitmap). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
|
Re: Re: dimensioni dei files salvati
Quote:
grazie, quindi come devo fare per salvare con questi formati ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
|
Re: Re: Re: dimensioni dei files salvati
Quote:
Naturalmente parlo di salvataggio quando lavori con il programma di fotoritocco, per la foto salvata dalla macchina fotografica, se non lo prevede, non è possibile fare salvataggi in altri formati oltre al .jpg che comunque come primo salvataggio è sufficiente, è solo quando le foto devono essere aperte e salvate molte volte che conviene convertirle. Ultima modifica di the_joe : 23-01-2004 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
|
ok ho fatto delle prove:
una foto da 690 kb l'ha trasformata in 9 mb ! sia in .tif che in .bmp |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
|
ancora una cosa, visto che sei così gentile
io adesso fotografo a 3,2 mpixel alla risoluzione max 2048 x 1536 SHQ o HQ quando si decide di mandare una foto alla stampa in quale formato è meglio ritoccarla e salvarla ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
|
Quote:
perfetto io ho la fibra ottica, pertanto ho ancora meno problemi ![]() piuttosto, come mai stampi un formato 10x15, anzichè 11x15 che dovrebbe rispettare meglio il rapporto 4:3 digitale ? visto che riesci a centrare sempre le risposte, nonostante le mie confuse domande vuoi spendere due parole anche sulla scelta del formato di stampa ? ancora grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.