Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 10:00   #1
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
dimensioni dei files salvati

se trasferisco dalla mia macchina fotografica una foto da 600-700 byte
tale dimensione rimane anche sul disco fisso se non intervengo sulla foto

ma se io la salvo con Microsoft Photo Editor la dimensione si riduce a 100-200 byte
anche se non faccio nessun intervento sulla foto (la salvo solo)come mai ?

c'è qualche tipo di compressione ?

perdo qualcosa poi in qualità dell'immagine salvata ?

grazie
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:09   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
Re: dimensioni dei files salvati

Quote:
Originariamente inviato da dptge25
se trasferisco dalla mia macchina fotografica una foto da 600-700 byte
tale dimensione rimane anche sul disco fisso se non intervengo sulla foto

ma se io la salvo con Microsoft Photo Editor la dimensione si riduce a 100-200 byte
anche se non faccio nessun intervento sulla foto (la salvo solo)come mai ?

c'è qualche tipo di compressione ?

perdo qualcosa poi in qualità dell'immagine salvata ?

grazie
E' proprio come dici, ogni volta che si apre una immagine .jpg che è un formato compresso, il programma la decomprime in bitmap per poterla visualizzare a video e quando la si salva il programma la ricomprime usando un algoritmo che è a perdita di dati e che pertanto non riconduce mai agli stessi risultati, anzi anche solo aprendo e salvando una foto .jpg molte volte anche con il miglior programma di fotoritocco e con la massima qualità senza fare altro
perdendo un po' di dettaglio ad ogni volta, alla fine si vedono molti artefatti che in partenza non c'erano.
Per lavorare con le immagini che devono essere salvate diverse volte è meglio usare un formato senza perdita (tiff o bitmap).
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:19   #3
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
Re: Re: dimensioni dei files salvati

Quote:
Originariamente inviato da the_joe

Per lavorare con le immagini che devono essere salvate diverse volte è meglio usare un formato senza perdita (tiff o bitmap).

grazie,

quindi come devo fare per salvare con questi formati ?
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:30   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
Re: Re: Re: dimensioni dei files salvati

Quote:
Originariamente inviato da dptge25
grazie,

quindi come devo fare per salvare con questi formati ?
A parte che gli artefatti si notano dopo diversi salvataggi se si usa la massima qualità, per salvare in .bmp o .tif quando salvi scegli l'opzione salva con nome e fra i formati trovi quelli che ti ho detto, tieni conto che essendo formati non compressi, occupano molto spazio, una foto da 4Mp che in .jpg alla qualità massima occupa circa 2Mb, in .bmp può arrivare anche a 12Mb!!!!!
Naturalmente parlo di salvataggio quando lavori con il programma di fotoritocco, per la foto salvata dalla macchina fotografica, se non lo prevede, non è possibile fare salvataggi in altri formati oltre al .jpg che comunque come primo salvataggio è sufficiente, è solo quando le foto devono essere aperte e salvate molte volte che conviene convertirle.

Ultima modifica di the_joe : 23-01-2004 alle 10:35.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:50   #5
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
ok ho fatto delle prove:

una foto da 690 kb l'ha trasformata in 9 mb ! sia in .tif che in .bmp
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:56   #6
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
ancora una cosa, visto che sei così gentile

io adesso fotografo a 3,2 mpixel alla risoluzione max 2048 x 1536 SHQ o HQ

quando si decide di mandare una foto alla stampa
in quale formato è meglio ritoccarla e salvarla ?
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 11:07   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
Quote:
Originariamente inviato da dptge25
ancora una cosa, visto che sei così gentile

io adesso fotografo a 3,2 mpixel alla risoluzione max 2048 x 1536 SHQ o HQ

quando si decide di mandare una foto alla stampa
in quale formato è meglio ritoccarla e salvarla ?
Se intendi dire mandarla a stampare ad un fotolab, questi in genere accettano il formato .jpg perlomeno quelli che lavorano on-line sul web perchè i files sono più piccoli, per quelli "cittadini" dovrebbe essere possibile usare altri formati, cmq il .jpg è accettato da tutti perciò puoi lavorare salvando i files (quelli che devono subire parecchi salvataggi) in .bmp e poi alla fine riconvertire in .jpg, per le dimensioni le puoi mandare alla risoluzione piena 2048x1536 senza problemi anche per fare il 10x15 io faccio così tanto le mando con l'ADSL
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 12:35   #8
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Se intendi dire mandarla a stampare ad un fotolab, questi in genere accettano il formato .jpg perlomeno quelli che lavorano on-line sul web perchè i files sono più piccoli, per quelli "cittadini" dovrebbe essere possibile usare altri formati, cmq il .jpg è accettato da tutti perciò puoi lavorare salvando i files (quelli che devono subire parecchi salvataggi) in .bmp e poi alla fine riconvertire in .jpg, per le dimensioni le puoi mandare alla risoluzione piena 2048x1536 senza problemi anche per fare il 10x15 io faccio così tanto le mando con l'ADSL

perfetto
io ho la fibra ottica, pertanto ho ancora meno problemi

piuttosto, come mai stampi un formato 10x15, anzichè 11x15
che dovrebbe rispettare meglio il rapporto 4:3 digitale ?

visto che riesci a centrare sempre le risposte, nonostante le mie confuse domande
vuoi spendere due parole anche sulla scelta del formato di stampa ?

ancora grazie
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:01   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14839
Quote:
Originariamente inviato da dptge25
perfetto
io ho la fibra ottica, pertanto ho ancora meno problemi

piuttosto, come mai stampi un formato 10x15, anzichè 11x15
che dovrebbe rispettare meglio il rapporto 4:3 digitale ?

visto che riesci a centrare sempre le risposte, nonostante le mie confuse domande
vuoi spendere due parole anche sulla scelta del formato di stampa ?

ancora grazie
Ciao, hai ragione, ho scritto 10x15, ma intendevo dire 11x15 solo che in 30 anni di foto a pellicola oramai il cervello è lì e mi ci vorrà un po' ad abituarmi, cmq ho provato anche il formato superiore (12x17) e effettivamente le foto rendono moooolto meglio.

Ciao
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v