Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 20:10   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Importante: Petizione per Creative Labs. Leggete tutti.

Stiamo organizzando una petizione per Creative Labs affinche inserisca il supporto OGG in una delle prossime versioni di firmware per i suoi lettori digitali. Questo ha un grande vantaggio per tutti. Il formato OGG è un formato libero, aperto, standard e soprattutto di qualità Inoltre non costerebbe nulla a Creative in brevetti e altre futilerie, visto il tipo di licenza con cui è stato rilasciato.
Potete "acculturarvi" di più sull'argomento al sito:

http://www.vorbis.com

La petizione per la richiesta è all'URL:
http://www.petitiononline.com/oggpet/petition.html

Questa discussione è già stata pubblicata sul forum ufficiale Creative Labs e fiino ad adesso i responsi sono stati molto positivi.

Se avete dubbi o domande, ovviamente, ne possiamo parlare quì.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 20:44   #2
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
il mio dubbio è questo... l' OGG allo stato attuale, può essere decodificato dall' HW (cioè esistono chip che lo supportino) ?

questo perchè se non erro, i lettori mp3 funzionano come funizonano, e sono così diffusi, anche in virtù del fatto che l' mp3 è uno standard industriale...

quindi esistono dei chip che ne fanno la decodifica in hardware (analogamente al video mpeg2 - e ora anche mpeg4 su alcuni modelli - nei lettori dvd, che infatti contengono anche un decoder HW per MP3 e AC3)

quel che voglio dire... è che anche se io firmassi la petizione (perchè la vedo una valida iniziativa), ho la vaga impressione che cmq creative addurebbe ragioni tecniche di questo tipo...

ad esempio che sarebbe necessario riprogettare l' HW in funzione di un nuovo chip di decodifica (che supporti OGG oltre all mp3)... oppure di un nuovo abbinamento CPU + decoder (magari perchè il chip controller precedentemente impiegato non era abbastanza potente per implementare compiti di decodifica HW, proprio perchè questi erano intesi da lasciare al decoder )...

..insomma, che aggiungere il supporto ogg implicherebbe un lavoro non indifferente ed eccessivo rispetto ai possibili vantaggi ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:21   #3
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
si ma ad esempio se creative ora tirasse fuori il nuovo muvo che oltre ad avere quello che ha il muvo NX avesse questo supporto, quasi sicuramente cambierei il mio "vecchio" muvo normale... non penso che a loro dispiacerebbe la cosa
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:27   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
si ma ad esempio se creative ora tirasse fuori il nuovo muvo che oltre ad avere quello che ha il muvo NX avesse questo supporto, quasi sicuramente cambierei il mio "vecchio" muvo normale... non penso che a loro dispiacerebbe la cosa
quoto

e aggiungerei OGG RuleZ
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:04   #5
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
e se invece cominciassimo a silurare il mercato dei prodotti "castrati" perchè le grandi marche si fanno la guerra dei formati???

io ho puntato ad un altro formato free, l' AAC.

ti carichi iTunes che è rilasciato free dalla apple, e vai con la compressione...
a parità di compressione l'AAC si sente molto meglio dell'MP3.
certo devi anche cambiare player, devi prendere un iPod apple (fra qualche mese ce ne sarà uno rimarcato HP...), è compatibile con windows non ti preoccupare

scusa se sono andato un pò troppo OT, ciao
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:05   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da toshiman
e se invece cominciassimo a silurare il mercato dei prodotti "castrati" perchè le grandi marche si fanno la guerra dei formati???

io ho puntato ad un altro formato free, l' AAC.

ti carichi iTunes che è rilasciato free dalla apple, e vai con la compressione...
a parità di compressione l'AAC si sente molto meglio dell'MP3.
certo devi anche cambiare player, devi prendere un iPod apple (fra qualche mese ce ne sarà uno rimarcato HP...), è compatibile con windows non ti preoccupare

scusa se sono andato un pò troppo OT, ciao
un paio di domande, mi interessa molto ma ho un paio di dubbi

è compatibile con linux?
è open source?

__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:16   #7
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Scusate... ma cos'è l'OGG??
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:17   #8
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da Leron
un paio di domande, mi interessa molto ma ho un paio di dubbi

è compatibile con linux?
è open source?


boh!

però se hai un pc con xp una porta firewire ed itunes caricato, comprimere e godere del giocattolino che immagazzina dai 15 ai 40 gb di musica in AAC/MP3/Wav/Aiff, è una vera ficata!
itunes se ti colleghi ad internet titola e cataloga per autore/album/genere tutto in automatico, il che rende poi velocissimo gestire il tutto su iPod.
per non contare che si possono anche fare playlist personali di tutta la musica catalogata

però se mi parli di linux ed open source... certo che sei smanettone!
forse qualche sito in rete c'è su iPod e linux

ariscusate l'OT!!
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:21   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da toshiman
boh!

però se hai un pc con xp una porta firewire ed itunes caricato, comprimere e godere del giocattolino che immagazzina dai 15 ai 40 gb di musica in AAC/MP3/Wav/Aiff, è una vera ficata!
itunes se ti colleghi ad internet titola e cataloga per autore/album/genere tutto in automatico, il che rende poi velocissimo gestire il tutto su iPod.
per non contare che si possono anche fare playlist personali di tutta la musica catalogata

però se mi parli di linux ed open source... certo che sei smanettone!
forse qualche sito in rete c'è su iPod e linux

ariscusate l'OT!!
il fatto è che il vantaggio dell'OGG è che è svincolato dal software proprietario, per esempio l'encoding in mp3 non sarebbe del tutto legale perchè dovresti pagare (non so se si chiamino royalties)

l'OGG invece è libero e si piò utilizzare anche l'algoritmo di compressione per farne quello che si vuole


l'AAC bisogna verificarlo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:23   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Digitos
Scusate... ma cos'è l'OGG??
come l'mp3 ma è open source

http://www.vorbis.com/

Quote:
Ogg Vorbis is a completely open, patent-free, professional audio encoding and streaming technology with all the benefits of Open Source.
sotto alcuni aspetti è migliore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:24   #11
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Firmato!!!!
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:26   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
EDIT: ITALIANO QUI SOTTO
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-01-2004 alle 22:34.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:31   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
per chi non ha dimestichezza con l'inglese:

Ogg Vorbis è un nuovo formato di compressione audio.
E' paragonabile, grosso modo, ad altri formati audio digitali (MP3, WQF, AAC, etc.); ma a differenza di questi, è interamente gratuito e open source . Il Codec OggVorbis viene rilasciato con licenza BSD, il che consente a chiunque di utilizzare e/o modificare il codice per qualunque esigenza; in altre parole, non vi è alcun costo per la licenza d'uso di questo codec.
Vorbis è il nome dello schema di compressione usato per creare file OggVorbis. Fa parte del progetto Ogg, volto alla creazione di un sistema multimediale aperto (open source). Al momento, OggVorbis è la sola parte funzionale del progetto prossima al completamento.
I file Vorbis, essendo parte del progetto Ogg, hanno come extension .ogg.
OggVorbis è stato concepito per sostituire completamente tutti i formati audio proprietari con licenza, dunque non è un codec complementare, ma è in grado di prendere interamente il posto di MP3.
Un file Vorbis creato oggi sarà compatibile con decoders futuri ancora per anni.

Il formato è stato progettato per essere flessibile, cosicché gli sviluppatori possono continuare a migliorare la dimensione dei file e la qualità dell'audio, senza danneggiare i vecchi encoder e player.

Vorbis rappresenta una interessante novità per artisti e appassionati di musica.
Non tutti sanno che MP3 è un formato lossy: questo vuol dire che buona parte dei dati sonori vengono perduti nella creazione dei file MP3. Il file ha dunque una qualità di suono inferiore rispetto ad un CD. Anche Vorbis è un formato lossy, ma usa modelli acustici superiori per ridurre i danni, perciò la musica che ne deriva avrà un suono migliore rispetto ad un file MP3 di dimensione analoga.

Inoltre, gli artisti hanno il problema delle licenze: se decidono di vendere la loro musica in formato MP3, devono pagare a Fraunhofer una percentuale sulle vendite per l'uso della licenza. L'Istituto Fraunhofer è l'istituto semigovernativo di ricerca e sviluppo tedesco, che ha creato il codec di compressione MP3; nell'autunno del 1999, l'istituto ha annunciato che a partire dal 2001 avrebbe cominciato a chiedere il pagamento dei diritti per l'uso di qualunque prodotto della tecnologia MP3 o servizio di streaming (come Internet Radio) che utilizza il formato di compressione MP3. Questo ha portato alla ricerca di alternative al formato MP3; il team OggVorbis, sotto la guida del gruppo Xiphophorus, ha raccolto la sfida dando vita a Vorbis, che, invece, è gratuito e senza licenza, perciò non occorrerà pagare nulla per vendere, distribuire o riprodurre in streaming la musica.


Oltre ad una migliore qualità d'ascolto, Vorbis offre file di formato ridotto, che sono destinati a diventare sempre più piccoli man mano che lo sviluppo procede.

E' già in grado di essere supportato dai riproduttori più diffusi, e dovrebbe essere presto compatibile con diversi dei maggiori player hardware.

In sintesi, con Vorbis si può ascoltare musica ad una qualità migliore ed in minore spazio; inoltre, la scelta dell'encoder e del player non è vincolata dai termini di alcuna licenza.


Vorbis ha un'intestazione di commento ben definita che è facile da usare ed estensibile, e rende inutile l'appesantimento con tag ID3, ad esempio.
Possiede un bilanciatore di bit rate - una caratteristica che consente di aggiustare il bit rate di un file o stream Vorbis senza dover ripetere l'encoding: basta spezzettare i pacchetti nelle dimensioni volute. I file Vorbis possono essere affettati e modificati con granularità al campione. Vorbis ha un supporto per molti canali, non solo 1 0 2. I file Vorbis possono essere concatenati logicamente.

TRADUZIONE: l'OGG va anche in 5.1







scusate la lunghezza ma penso che vada spiegato tutto (il testo sopra viene da un sito, ma ho perso il link, pardon)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-01-2004 alle 22:39.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:52   #14
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
1) Tanto per precisare....Siamo alla vers 1.0.1 di ogg...
2) No, OggVorbis non è sempre migliore di mp3, anzi.....Ai bassi bitrate di certo, ma sfido a vedere un ogg che supera un --alt-preset standard/extreme fatto col Lame 3.90.3. Per quanto mi riguarda, odio il modello psicoacustico dell'Ogg...rende il suono più "metallico" (imho). Certo che dato che lo scopo è la portabilità, vedo comunque di uon occhio questa cosa.....
3) Punterei DECISAMENTE di più sugli AAC, decisamente migliori (dai molti tests effettuati...conisglio decisamente di verificare i blind test di tizioquesto )...anche se la mia utopia resta l' mpc.....

Ciao Ciao...per chi vuole saperne di + vada su hydrogenaudio
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:54   #15
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
A proposito del 5.1 con l'Ogg.......meglio dimenticarlo, va....È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che implementare un Ogg in 5.1 per fini pratici utili.....
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:58   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
1) Tanto per precisare....Siamo alla vers 1.0.1 di ogg...
2) No, OggVorbis non è sempre migliore di mp3, anzi.....Ai bassi bitrate di certo, ma sfido a vedere un ogg che supera un --alt-preset standard/extreme fatto col Lame 3.90.3. Per quanto mi riguarda, odio il modello psicoacustico dell'Ogg...rende il suono più "metallico" (imho). Certo che dato che lo scopo è la portabilità, vedo comunque di uon occhio questa cosa.....
3) Punterei DECISAMENTE di più sugli AAC, decisamente migliori (dai molti tests effettuati...conisglio decisamente di verificare i blind test di tizioquesto )...anche se la mia utopia resta l' mpc.....

Ciao Ciao...per chi vuole saperne di + vada su hydrogenaudio
1)ho fatto copia incolla
2) l'AAC non è open quindi lo scarto a priori (non voglio pagare i diritti per usare il formato di compressione, e voglio avere i sorgenti)

cmq questione di "uso" e come algoritmo (imho ) lo preferisco di gran lunga all'mp3 (aac non lo ho provato ma essendo proprietario non ci tengo)

io con l'ogg mi ci trovo da dio e soprattutto so cosa faccio quando lo uso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-01-2004 alle 23:01.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:58   #17
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Sinceramente non mi interessa molto perche' non utilizzo questi lettori, cmq una mano ve la do', alla fine mi pare una feature in piu' che puo' risultare utile!

Poi bisogna vedere quanto costerebbe alla creative aggiungere il supporto ogg nei prodotti, credo sia solo li' il problema!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 23:00   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
PS: per una casa che deve fare un lettore e per usare il formato di compressione deve pagare i diritti, la fonte open dell'ogg mi pare da non sottovalutare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 23:01   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da bananarama


Poi bisogna vedere quanto costerebbe alla creative aggiungere il supporto ogg nei prodotti, credo sia solo li' il problema!

Ciao
sicuramente TANTISSIMO di meno che supportare formati proprietari




ho trovato il sito da dove ho preso il testo sopra, è molto interessante c'è anche un confronto tra le due tecnologie

http://www.videozap.it/articoli/tecn..._oggvorbis.asp


riporto anche un link alle news di HWU di febbraio che parla del primo lettore che supporta l'OGG http://news.hwupgrade.it/9411.html
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 17-01-2004 alle 23:04.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 01:23   #20
Genjo Sanzo
Bannato
 
L'Avatar di Genjo Sanzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Spiral / P.S. Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da Leron
1)ho fatto copia incolla
2) l'AAC non è open quindi lo scarto a priori (non voglio pagare i diritti per usare il formato di compressione, e voglio avere i sorgenti)

cmq questione di "uso" e come algoritmo (imho ) lo preferisco di gran lunga all'mp3 (aac non lo ho provato ma essendo proprietario non ci tengo)

io con l'ogg mi ci trovo da dio e soprattutto so cosa faccio quando lo uso
1) l'avevo notato
2) E cosa te ne faresti dei sorgenti ?
Genjo Sanzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v