Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 23:10   #1
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Prelievo con Scanner

Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ?
grazie
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 08:49   #2
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Re: Prelievo con Scanner

Quote:
Originariamente inviato da bjol
Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ?
grazie

1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI

2) se ingrandisci fai una proporzione ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi

3) tiff possibilmente così che non perdi con la compressione e il tuo stampatore di fiducia non abbia dubbi sulla dimensione
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:53   #3
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:01   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
Però non tutti gli scanner hanno il modulo per i negativi
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:14   #5
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
ma soprattutto.... dipende dalla qualità dello scanner...

se ci sono meno sensori all'interno dell'aerea di un negativo, meglio usare la foto!
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:23   #6
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
Quote:
1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI
vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
Quote:
2) se ingrandisci fai una proporzione ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi
un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 13:48   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da bjol
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no
Allora visto che il tuo scanner ha 600x1200 come risoluzione massima e che le risoluzioni non uguali non vengono digerite bene dai software di fotoritocco, la massima scansione la puoi fare a 600x600 che considerando l'originale di partenza a 10x15 ed un DPI di stampa di 300 puoi ingrandire fino al 20x30, ma anche di + perchè i 300 sono consigliati, ma non assoluti.
Non ti conviene però aumentare i DPI di scansione con un programma di fotoritocco cioè se scansioni a 600x600 poi non devi assolutamente portare a 1200x1200 con Photoshop, è uno spreco inutile in quanto i pixel in più sono solo inventati e non reali, ti conviene sempre portare a stampare con la risoluzione nativa.
Spero di essere stato chiaro.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:25   #8
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:27   #9
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Chiarissimo grazie
ciao
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:39   #10
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.

CIAO
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 00:55   #11
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da bjol
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
una 10x15 48bit a 600dpi mi pare un po' difficilotta da gestire per un computer medio.. quindi bisogna considerare anche questo...
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v